I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Viene illustrata la mia tesi di laurea in ingegneria meccanica. Il progetto svolto è stata l’analisi e l’ottimizzazione di un motore due tempi a benzina basandomi sui dati di motori già presenti in commercio. È stata analizzata tutta la parte di scelta dei materiali dei vari componenti e la loro analisi strutturale in base alle sollecitazioni previste. Oltre a questo, è stata verificata la resistenza delle viti e dei cuscinetti scelti.
...continua
Appunti utili per l’esame orale della prova di scienza delle costruzioni presso la facoltà di ingegneria civile, presi durante il corso dell’ anno 2021/2022. Composti da tre parti costituiscono l’intero programma richiesto.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di teoria di Algebra lineare, con alcuni esercizi svolti, ottimi in preparazione dell'esame. Utilizzati per studiare in vista dell'esame conseguito e passato con 24/30, ingegneria meccatronica di Bologna. Comprendono tutta la teoria necessaria da sapere per svolgere gli esercizi presenti in una qualsiasi prova di Algebra lineare.
...continua
I seguenti appunti raccolgono le lezioni del corso Ingegneria e sicurezza delle materie prime energetiche dell'anno 2023/2024. Essi comprendono sia il modulo del professore Mesini che del professore Tabarelli. Gli appunti presi a lezione sono stati integrati con i materiali inviati dai docenti durante il corso, in maniera tale da essere quanto più esaustivi possibile. Consiglio di approfondire maggiormente la parte del PiTESAI.
...continua
Nel documento sono presenti le principali domande con risposta per Analisi matematica 2 nonché tutte le domande per l'esame della Prof. Annamaria Montanari dell'università di Bologna. Vengono trattati tutti gli argomenti di analisi 2 (serie numeriche, massimi e minimi, integrali doppi e tripli).
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Montanari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Nel documento sono presenti le principali domande con risposta per Analisi matematica 1 nonché tutte le domande per l'esame della Prof. Annamaria Montanari dell'università di Bologna. Vengono trattati tutti gli argomenti di analisi 1 (insiemi, massimi e minimi, derivate, integrali e le serie numeriche).
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Aprile

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi del corso di Economia aziendale. Vengono affrontati tutti gli argomenti del corso con spiegazioni ed esempi dalla contabilità generale all'analisi di bilancio. Adatti a chi non ha mai studiato economia.
...continua

Esame Numerical analysis

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Morigi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti in inglese del corso di Numerical Analysis A. Argomenti trattati: Round-off errors, Stability, non linear systems, interpolation, numerical differentiation, numerical integration, numerical optimization
...continua

Esame Idraulica T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti presi durante il corso delle lezioni di Idraulica. Utili per l'esonero di meccanica dei fluidi (Idraulica), sia per il corso di ingegneria civile che per quello di ingegneria per l'ambiente e il territorio.
...continua
E' per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali. Quaderno di appunti presi durante il corso dell’anno 2023/2024 completi di tutto ciò che è stato detto a lezione e integrati con il libro consigliato dal Prof. Sarasini Fabrizio: Scienza e tecnologia dei materiali, Callister. Comprende sia la teoria che le formule necessarie allo svolgimento degli esercizi. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Questo documento contiene tutto il materiale utile per preparare l'esame di Elementi delle macchine T. Il contenuto è organizzato in maniera chiara e sistematica, includendo consigli utili e procedimenti per risolvere gli esercizi, formulari, momenti statici e d'inerzia.
...continua
Appunti per l'esame di Diagnostica e sperimentazione delle strutture , Corso di laurea magistrale in ingegneria civile, indirizzo Strutture, professore C. Mazzotti , anno accademico 2023/2024. Scarica il pdf!
...continua
Appunti per l'esame di Diagnostica e sperimentazione delle strutture , Corso di laurea magistrale in ingegneria civile, indirizzo Strutture, professoressa C. Gentilini, anno accademico 2023/2024. Appunto basato sulle lezioni della prof. Scarica il file in formato pdf!
...continua
In questo file sono presenti tutte le risposte alla lista di domande che il professore chiede all'esame di Oleodinamica e pneumatica M, sono dettagliate e esaustive per passare l'esame e ottenere un ottimo risultato. Includono anche gli schemi e i disegni che richiede.
...continua

Esame Comportamento meccanico dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Olmi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Formulario di Comportamento meccanico dei materiali tratto da appunti presi a lezione su: statica grafica, statica delle travi, caratteristiche della sollecitazione, geometria delle masse e delle aree, tensioni, criteri di resistenza, 4 casi della sollecitazione, verifiche di strutture statiche e verifiche a carico di punta, travi iperstatiche, strutture isostatiche reticolari.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zanzi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Formulario di Controlli automatici. Schemi a blocchi, numeri complessi, trasformate e antitrasformate di Laplace, equazioni differenziali con trasformate di Laplace, modelli di sistemi notevoli, stabilità, analisi armonica, retroazione, progetto di regolatori, reiezione dei disturbi, luogo delle radici, completo e utilizzabile durante l'esame!
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Ruffini

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
3 / 5
Esercizi di Analisi 1 svolti e spiegati. Il documento contiene tre prove svolte più altri esercizi di ripasso di tutte le tipologie che possono capitare nel compito. I passaggi degli esercizi sono spiegati in maniera chiara ed esaustiva.
...continua

Esame Progetti di strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Savoia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Sono appunti presi a lezioni integrati con immagini delle slide, dell'esame di progetti di strutture del professore Luca Pozza e Marco Savoia, sono stati divisi perché sono file troppo grandi per questo sito.
...continua

Esame meccanica degli azionamenti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Troncossi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti e nozioni generali con formule e schemi complessivi di Meccanica degli azionamenti, per il corso di meccanica degli azionamenti relativi a: - rotismi - variatori - leggi di moto - camme - moto intermittente - scelta dei motoriduttori - oleoidraulica
...continua
Appunti per l'esame di Dinamica delle strutture, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile, indirizzo Strutture, professore Alessandro Marzani - Antonio Palermo, anno accademico 2023/2024. Contiene esempi di esercizi d'esame.
...continua