I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Compresi i file excel. Relazione unica, approfondita e completa (analisi dati, evaporazione, impianti, costi..) Valutazione massima del progetto da parte delle prof. Vi risparmierà una settimana di lavoro. Appunti di impianti speciali idraulici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bragalli.
...continua
Risoluzione di alcuni dei temi d'esame assegnati dal professore nel corso del 2019 e primo appello gennaio 2020. Argomenti degli esercizi: - Risposta forzata, risposta a regime, risposta transitoria - Schemi a Blocchi - Diagramma di Bode - Luogo delle radici - Progetto di regolatore, rete di anticipo, ritardo, regolare PI - Linearizzazione
...continua
Appunti di teoria presi a lezioni e integrati con lo studio del libro di testo consigliato dal prof. Esercitazioni svolte in classe elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ferrari. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi elettrotecnica: temi d'esame prof Massimo Fabbri, Università di Bologna. Argomento degli esercizi: - Esercizi in regime DC - Calcolo costanti di tempo - Esercizi in regime AC - Sistemi trifase - Circuiti magnetici - Equivalenti di Thevenin e Norton.
...continua
Risposta alle domande frequenti orale esame costruzione macchine T, prof Croccolo - trazione, flessione, taglio - momento torcente in sezioni circolari, rettangolari, sottili aperte e chiuse (bredt) - flessione trave asse curvo - carico di punta e metodo w - cerchi di mohr e criteri resistenza - fatica - collegamenti bullonati (relazione coppia di serraggio, forza di precarico, equazione di motosh) - dimensionamento collegamenti bullonati.
...continua
Risoluzione degli esercizi sulle derivate proposti dal prof. Giovanni Dore università di Bologna per il corso di analisi 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
60 esercizi risolti sui limiti di funzione. Risoluzione degli esercizi proposti dal prof. Giovanni Dore, università di Bologna per il corso di analisi I Applicazione Teorema di de l'Hôpital Applicazione limiti notevoli Applicazione sviluppi di Taylor.
...continua
Più di 100 esercizi risolti sugli integrali proposti dal prof. Giovanni Dore, università di Bologna. - Integrali immediati - Integrali per sostituzione - Integrali di funzioni razionali fratte - Integrali con fratti semplici - Integrali di funzioni trigonometriche - Integrali di funzioni irrazionali.
...continua
Esercizi deformazioni plastiche risolti relativamente ai temi d'esame del professore Luca Tomesani che sono stati elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta dei temi d'esame degli ultimi anni del corso di costruzione di macchine T (anni 2015,2016,2017,2018) Risoluzione corretta di alcuni esercizi tratti dai temi d'esame (in particolare le isostatiche). Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di vecchie prove di esame e esercizi vari con risoluzione. Argomenti: - Analisi di mercato (indagine campionaria, gaussiana, binomiale, smorzamento) - Dimensionamento impianti in linea e per reparti - Diagramma redditività, MdC, BEP - Bilanciamento Linea con Kottas - Lau - Esercizi su VAN, ammortamento.
...continua
Il file comprende una serie di domande-tipo che potrebbero essere chieste all'esame con relative risposte. Il contenuto si riferisce al secondo modulo del corso di Fondamenti e Applicazioni dell'Energia Nucleare T tenuto al Terzo anno del CdL in Ingegneria Energetica dal prof. Emanuele Ghedini. Manca solamente la domanda relativa alla Cinetica del Punto.
...continua
Riassunto teorico di Algebra Lineare e Geometria per studenti del Primo Anno di Ingegneria Gestionale. Esame passato a pieni voti. Il file è particolarmente indicato per riuscire a passare l'orale al meglio visto che è richiesta la conoscenza dei teoremi più importanti. Risultano mancanti alcune parti fra cui quella sui numeri complessi. Per il resto gli appunti ripercorrono esattamente il programma del professore e il suo libro.
...continua
Gli appunti ripercorrono il modulo di Termocinetica (Trasmissione del Calore), parte dell'Esame Moto dei Fluidi e Termocinetica, tenuto dalla Professoressa Eugenia Rossi Di Schio per gli Studenti del Secondo Anno del CdL in Ing. Energetica. Gli appunti si riferiscono al programma dell'A.A. 2019/2020. Ciascun argomento è trattato con perizia, commentando i passaggi matematici a parole in modo da riuscire a comprendere a pieno tutti i concetti. Esame passato con 30. Attenzione: risultano mancanti gli appunti sui capitoli 10 (Problemi combinati di Scambio Termico) e 11 (Scambiatori di Calore) e relativi esercizi. Il motivo è che non richiedono trattazione teorica ma è sufficiente leggere dalle slide pubblicate dalla professoressa.
...continua

Esame Termodinamica Applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Zanchini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti dell'esame di Termodinamica Applicata, tenuto dal Professor Enzo Zanchini. Gli appunti si riferiscono al programma dell'A.A. 2019/2020. Esame passato con 30. Nota: Risulta mancante la parte relativa al capitolo di Miscele Acqua Gas Ideale. Ho lasciato alcune pagine vuote in corrispondenza di quella parte.
...continua
Gli appunti ripercorrono il modulo di Moto dei Fluidi, parte dell'Esame Moto dei Fluidi e Termocinetica, tenuto dalla Professoressa Eugenia Rossi Di Schio. Gli appunti si riferiscono al programma dell'A.A. 2019/2020. Ciascun argomento è trattato con perizia, commentando i passaggi matematici a parole in modo da riuscire a comprendere a pieno tutti i concetti. Esame passato con 30.
...continua
Appunti del corso presi a lezione, esercizi svolti e prove d'esame svolte. Sono messe in evidenza le domande di teoria più frequenti e sono basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bosello dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di Radioprotezione T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Teodori

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Relazione del corso di radioprolezione. Spiega come eseguire le esercitazioni e motiva i risultati. E' stata parlicolarmente apprezzata anche per l'ordine nell'impaginazione e la chiarezza dei dati. Fa risparmiare tempo Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ferri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Sono appunti presi a lezioni private che sono mirati sia come argomenti trattati che come ordine degli argomenti al conseguimento di un esito positivo all'esame scritto. Alcuni argomenti prettamente teorici non sono menzionati perché trascurabili; ci ho lavorato davvero molto su questi appunti e a parere mio l' ordine cronologico delle spiegazioni riesce a farti condurre lo studio con un filo logico capendo perché vengono usati certi teoremi o perchè si procede in un determinato modo, a differenza degli argomenti trattati a lezione che personalmente non riuscivo a ricondurre ad un filo conduttore che li accomunasse e che spiegasse il perché di certi passaggi negli esercizi.
...continua

Esame Impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Manzini

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi vari del corso di Impianti Industriali T-AB (UNIBO) secondo modulo. Gli esercizi sono stati svolti alcuni in classe e alcuni da me di conseguenza non sono stati ricopiati in bella copia; potrebbero esserci parole meno comprensibili che altre. (si consiglia di guardare bene l'anteprima prima di effettuare l'acquisto) Comprendono quindi: -kottas Lau -algoritmi -numero di macchine da assegnare ad un singolo operatore ecc..
...continua