I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ferri Massimo

Questi sono in miei appunti di Geometria ed Algebra Lineare presi seguendo il corso da 6 CFU del prof M. Ferri (Unibo). Studiando solo da questi ho preso 30L. Si tratta di 131 pagine di teoria, esercizi ed esempi. I miei appunti sono molto chiari e facili da seguire. Inoltre sono SCANNERIZZATI IN ALTA QUALITÀ. Nelle prime due pagine è possibile trovare maggiori informazioni riguardo agli argomenti trattati.
...continua

Dal corso del Prof. M. Ferri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Sono appunti presi a lezioni private che sono mirati sia come argomenti trattati che come ordine degli argomenti al conseguimento di un esito positivo all'esame scritto. Alcuni argomenti prettamente teorici non sono menzionati perché trascurabili; ci ho lavorato davvero molto su questi appunti e a parere mio l' ordine cronologico delle spiegazioni riesce a farti condurre lo studio con un filo logico capendo perché vengono usati certi teoremi o perchè si procede in un determinato modo, a differenza degli argomenti trattati a lezione che personalmente non riuscivo a ricondurre ad un filo conduttore che li accomunasse e che spiegasse il perché di certi passaggi negli esercizi.
...continua
Chiusura rispetto alla somma e al prodotto per scalare, Dimensioni di spazi e sottospazi, Rappresentazione cartesiana e parametrica, Matrici (ortogonali, simmetriche, simili, diagonali), Sistemi di Cramer, Omomorfismi, Sistemi omogenei associati, Sistemi lineari, Coniche, Permanenza e variazione, Sottospazi vettoriali, Sottospazi euclidei, Diagonalizzazione per similitudine, Sistemi di generatori, Iniettività, Trasformazioni lineari, Gruppi, Chiusura lineare, Base ordinata, Endomorfismi, Autovalori, Anello dei polinomi, Norma euclidea, Insieme ortonormale. Probabili domande orali.
...continua