I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese

Esame Management dell'impresa sostenibile

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Preite

Università Università del Salento

Appunti esame
Il corso di Managament dell'impresa sostenibile approfondisce tematiche riguardanti l'impresa ed il suo divenire per giungere al concetto di impresa estesa, il governo d'impresa tra equilibrio interno e contesto, ambiente e competitività, le decisioni di governo aziendale, l'analisi delle performance, l'impresa estesa nella trasformazione digitale, nuovi modelli di business, il marketing in chiave web e le nuove frontiere del data marketing. Tutto in ottica sostenibile.
...continua

Esame Elementi di marketing e digital advertising strategy

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Filetti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
Il seguente paniere include tutte le domande inedite che sono riuscito a reperire del corso Elementi di marketing e digital advertising strategy. Esame superato con 26/30. Ottimo allenamento mentale in vista dell'esame, che permette di memorizzare almeno tutte le risposte alle varie domande inedite del corso.
...continua

Esame Community management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Gagliardini

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
Il seguente paniere contiene tutte le domande del corso di Community Management + Possibili Inedite dell'A.A. 2025/2026. Esame superato con 25/30. Ottimo per memorizzare le risposte alle domande per prepararsi al meglio all'esame.
...continua

Esame Management dell'impresa sostenibile

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Preite

Università Università del Salento

Appunti esame
Il corso di Managament dell'impresa sostenibile approfondisce tematiche riguardanti l'impresa ed il suo divenire per giungere al concetto di impresa estesa, il governo d'impresa tra equilibrio interno e contesto, ambiente e competitività, le decisioni di governo aziendale, l'analisi delle performance, l'impresa estesa nella trasformazione digitale, nuovi modelli di business, il marketing in chiave web e le nuove frontiere del data marketing. Tutto in ottica sostenibile.
...continua
Analisi delle strategie di branding nelle palestre italiane, con focus su evoluzione, sfide e opportunità nel mercato post-Covid, tra innovazione, identità di brand e fidelizzazione dei clienti, ricerca di mercato interna.
...continua
Il modello della concorrenza allargata di Porter (1979) permette di esaminare l’ambiente competitivo, considerando cinque principali forze che influenzano le dinamiche competitive di uno specifico settore. Nello specifico, il modello consente di analizzare: - la minaccia di nuovi entranti e i relativi fattori di influenza, come la presenza di barriere all’ingresso, le economie di scala, la disponibilità di tecnologie proprietarie, che possono agevolare o ostacolare l’ingresso di nuovi concorrenti; - la minaccia di prodotti sostitutivi, entrando nel merito della valutazione della disponibilità e dell'affidabilità di prodotti o servizi alternativi; - il potere contrattuale dei fornitori, considerando fattori come il grado di concentrazione dei fornitori, la disponibilità di alternative, l’importanza strategica dei loro prodotti e servizi per le imprese acquirenti; - il potere contrattuale dei clienti, valutando fattori come il grado di concentrazione dei clienti, la sensibilità al prezzo, la disponibilità di alternative sul mercato; - l’intensità della rivalità tra i concorrenti, coinvolgendo valutazioni riguardanti il grado di concentrazione dei concorrenti, la differenziazione dei prodotti, i tassi di crescita del settore.
...continua
Il modello della concorrenza allargata di Porter (1979) permette di esaminare l’ambiente competitivo, considerando cinque principali forze che influenzano le dinamiche competitive di uno specifico settore. Nello specifico, il modello consente di analizzare: - la minaccia di nuovi entranti e i relativi fattori di influenza, come la presenza di barriere all’ingresso, le economie di scala, la disponibilità di tecnologie proprietarie, che possono agevolare o ostacolare l’ingresso di nuovi concorrenti; - la minaccia di prodotti sostitutivi, entrando nel merito della valutazione della disponibilità e dell'affidabilità di prodotti o servizi alternativi; - il potere contrattuale dei fornitori, considerando fattori come il grado di concentrazione dei fornitori, la disponibilità di alternative, l’importanza strategica dei loro prodotti e servizi per le imprese acquirenti; - il potere contrattuale dei clienti, valutando fattori come il grado di concentrazione dei clienti, la sensibilità al prezzo, la disponibilità di alternative sul mercato; - l’intensità della rivalità tra i concorrenti, coinvolgendo valutazioni riguardanti il grado di concentrazione dei concorrenti, la differenziazione dei prodotti, i tassi di crescita del settore.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Angelini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Il presente documento di economia analizza i principali concetti teorici e pratici legati al funzionamento dei mercati, alle decisioni delle imprese e al ruolo delle istituzioni economiche. Vengono approfonditi temi come la domanda e l’offerta, la produzione, la distribuzione delle risorse e le dinamiche macroeconomiche, con l’obiettivo di fornire una visione chiara e strutturata delle logiche che regolano il sistema economico contemporaneo.
...continua
Economia del Capitale Umano d'Impresa - Università Ecampus - Quiz Fine Lezione Completi e Corretti (240 Quiz) - A.A. 2025/2026 Docente: Prof. Cocco Gian Carlo 240 domande chiuse (5 quiz per 48 lezioni) complete e corrette Il file raccoglie tutti i quiz a risposta chiusa presenti al termine delle 48 lezioni del corso Economia del Capitale Umano d’Impresa del Prof. Cocco Gian Carlo (Ufficiali). Le 240 domande (5 per ogni lezione) sono state verificate e risolte correttamente, per offrire uno strumento di studio completo e affidabile. Le domande sono ordinate in base alle lezioni per facilitare il ripasso progressivo e la comprensione dei temi principali trattati durante il corso. Formato PDF ordinato e pronto da consultare o stampare Domande numerate per lezione per favorire lo studio graduale Risposte corrette e coerenti con le slide e gli argomenti ufficiali Ideale per: – Ripasso lezione per lezione – Simulazioni d’esame a risposta multipla – Studio intensivo pre-esame Ultimo aggiornamento: A.A. 2025/2026 Per altri panieri, lezioni riassunte, mappe concettuali e podcast (D_A – Appunti universitari) utili per il ripasso, guardate il mio profilo. Il podcast è disponibile su Spotify, Spreaker, Apple Podcast, Amazon Music e YouTube.
...continua

Esame Fondamenti di marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Fortezza

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Questi appunti di Marketing offrono uno schema completo, chiaro e ben strutturato dell’intero programma universitario, ideali per chi desidera studiare in modo efficiente e comprendere i concetti chiave della disciplina.
...continua
Paniere ufficiale svolto – Strategie d’azienda e Spin-off - Università Ecampus - Docente: Prof. Napoli Francesco. Il file contiene tutte le 19 risposte aperte svolte, tratte dal paniere ufficiale della materia Strategie d’azienda e Spin-off del Prof. Napoli Francesco. Tutte le risposte sono chiare, ordinate e coerenti con il linguaggio accademico, sviluppate seguendo il programma del corso e gli argomenti trattati a lezione. Ogni domanda è numerata per facilitare la consultazione e il ripasso, rendendo il materiale un valido supporto per la preparazione all’esame. Formato PDF ordinato e pronto da consultare o stampare Risposte complete, corrette e in linea con il programma Strutturato per favorire lo studio e la comprensione dei concetti chiave Ideale per: – Preparazione all’esame orale o scritto. – Ripasso tematico per argomenti. – Studio intensivo pre-esame. Ultimo aggiornamento: A.A. 2025/2026. Per altri panieri, lezioni riassunte, mappe concettuali e podcast (D_A – Appunti universitari) per ripassare guardate il mio profilo.
...continua
Paniere completo e corretto risposte chiuse – Business Plan ed economia delle imprese di Start-Up - Università Ecampus. Docente: Prof. Zingone Luigi. Il file contiene tutte le domande a risposta chiusa del corso Business Plan ed economia delle imprese di Start-Up , con soluzioni corrette. Le domande sono organizzate e numerate in modo chiaro, per agevolare il ripasso e la preparazione all’esame. Rappresenta un supporto completo per comprendere e testare le principali tematiche del corso, tra cui business model, strategie di start-up e pianificazione aziendale. Formato PDF ordinato e pronto da consultare o stampare Domande numerate per semplificare lo studio Risposte corrette e coerenti con il programma del corso Ideale per: – Simulazioni d’esame a risposta multipla. – Ripasso mirato e completo. – Studio intensivo pre-esame. Ultimo aggiornamento: A.A. 2025/2026. Per altri panieri, lezioni riassunte, mappe concettuali e podcast (D_A – Appunti universitari) per ripassare guardate il mio profilo.
...continua
Paniere completo risposte chiuse (Scelta multipla) – Strategie d’azienda e Spin-off - Università Ecampus - Docente: Prof. Napoli Francesco. Domande chiuse complete e corrette. Il file contiene il paniere ufficiale di domande a risposta chiusa della materia Strategie d’Azienda e Spin-off, con tutte le risposte complete, corrette e aggiornate. Le domande sono ordinate e numerate per facilitare lo studio, offrendo uno strumento efficace per simulare la prova d’esame e consolidare la comprensione dei principali concetti di strategia aziendale, innovazione e creazione di spin-off. Formato PDF ordinato e pronto da consultare o stampare. Domande numerate per semplificare il ripasso. Risposte corrette e coerenti con il programma del corso. Ideale per: – Simulazioni d’esame a risposta multipla. – Ripasso veloce e mirato. – Studio intensivo pre-esame. Ultimo aggiornamento: A.A. 2025/2026. Per altri panieri, lezioni riassunte, mappe concettuali e podcast (D_A – Appunti universitari) per ripassare guardate il mio profilo.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Innocenti Niccoló: Economia e gestione delle imprese , Moliterni . Università degli Studi di Firenze, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Quiz fuori paniere (Domande Chiuse Fuori Paniere) –Economia del capitale umano d’impresa - Università Ecampus Docente: Prof. Cocco Gian Carlo. 21 pagine di domande chiuse (quiz) tratte dalle slide ufficiali, risolte correttamente. Il file contiene una raccolta di quiz a risposta chiusa “fuori paniere” della materia Economia del Capitale Umano d’Impresa, tratti dalle slide ufficiali del corso e risolti in modo completo e corretto. Ogni domanda è stata verificata e ordinata con chiarezza per facilitare il ripasso e la comprensione dei concetti principali. Il materiale è particolarmente utile per chi desidera approfondire i quesiti non presenti nel paniere ufficiale e completare la propria preparazione in vista dell’esame. Formato PDF ordinato e pronto da consultare o stampare Domande numerate per semplificare lo studio Risposte corrette e coerenti con le slide originali Ideale per: – Ripasso integrativo ai panieri ufficiali – Simulazioni d’esame a risposta chiusa. – Studio intensivo pre-esame. Ultimo aggiornamento: A.A. 2025/2026. Per altri panieri, lezioni riassunte, mappe concettuali e podcast (D_A – Appunti universitari) per ripassare guardate il mio profilo.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Innocenti Niccoló: Economia e gestione delle imprese 2, Moliterni. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Strategy & marketing

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. A. Ghezzi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Schema creato per riassumere e organizzare i concetti chiave del corso di Strategy & Marketing. È stato progettato per supportare la preparazione all'esame fornendo una chiara panoramica visiva di tutti gli argomenti principali e delle loro interconnessioni. Questo metodo facilita la memorizzazione dei punti essenziali e la ricostruzione di risposte strutturate e coerenti durante l'esame. La prima pagina presenta una panoramica completa dello schema, mentre le pagine successive contengono sezioni ingrandite che si concentrano su parti specifiche del corso. Spero che possa essere utile anche a voi!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Colacci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti per la preparazione all'esame di Economia e gestione delle imprese. Gli appunti contengono le nozioni essenziali per il superamento eccellente dell'esame, ma non bastono per una conoscenza approfondita dell'argomento.
...continua

Esame Innovation management & digital transformation

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Bresciani

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi, chiari e aggiornati del corso di Innovation Management e Digital Transformation dei professori Bresciani, Ferraris e Ballerini. Il materiale copre in modo esaustivo e ordinato tutti gli argomenti affrontati a lezione, con spiegazioni semplici, approfondite e ricche di esempi concreti.
...continua

Esame Management del turismo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Peira

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi, chiari e ben strutturati del corso di Management del turismo dei professori Peira e Duglio. Il materiale riassume in modo preciso e approfondito tutti gli argomenti trattati a lezione, con spiegazioni semplici e lineari che rendono facile comprendere anche i concetti più complessi.
...continua