I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Landi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Relazione in PDF + Tavole esecutive elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Landi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Consolidamento delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lucchi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
L'esercitazione si basa sulla progettazione della tipologia 3 di capriata (tipo Polanceau). All'interno del documento c'è la relazione di calcolo e le 3 tavole. Esercizi di consolidamento delle strutture elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lucchi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Mazza

Università Università della Calabria

Esercitazione
5 / 5
Relazione di costruzioni in zona sismica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mazza,dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio in tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Cardinale

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercitazione con riferimenti al corpus normativo e teoria di tecnica delle costruzioni. Analisi dei carichi: solaio intermedio in latero-cemento e solaio di copertura, pre-dimensionamento secondo le prescrizioni di legge, calcolo carichi permanenti strutturali e non (G), carichi accidentali (Q), combinazione di carico (SLU); Metodo di Cross: la struttura reticolare associata permette di definire se la struttura originaria è a nodi fissi o spostabili: la struttura in esame è a 2 a nodi spostabili = 2 fasi a nodi spostabili. Fase 0 a nodi fissi, fase 1 a nodi spostabili, fase 2 a nodi spostabili. Momenti di incastro perfetto (μ), rigidezza rotazionale(W), coefficiente di ripartizione (τ), coefficiente di trasporto (t). Cenni sul calcolo delle forze sismiche. Schemi di calcolo per ciascuna fase e diagrammi di inviluppo M, T, N.
...continua

Esame Laboratorio avanzato di costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Lupoi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Formule e tabelle utili per esercitazioni da consegnare e per prova scritta. Il documento contiene i singoli passaggi con le relative formule da utilizzare per i seguenti problemi/esercitazioni: calcolo delle azioni di progetto per la verifica allo stato limite ultimo (SLU); calcolo del momento di progetto; Progetto dell'armatura per flessione semplice; Verifica della sezione per flessione semplice allo SLU, Armatura integrativa; Calcolo dell'azione dei portali per la verifica SLU; azione sismica. Inoltre, sono riportate le tabelle (inerzia, materiali, carichi, IPE, HE, tondini, numero di barre ecc) e diagrammi delle sollecitazioni interne delle strutture isostatiche e iperstatiche (digrammi di taglio, sforzo normale e momento) di travi e portali
...continua

Esame Complementi di progetto di strutture

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Aggiornato 2023 Appunti di Complementi di progetto strutture basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Comodini dell’università Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Froli

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Appunti per la facoltà di Ingegneria dell'università degli Studi di Pisa - Unipi elaborati dall’autore nell’ambito del corso di tecnica delle costruzioni I tenuto dal professore Froli, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di costruzioni

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. G. Brunetti

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Appunti di laboratorio di costruzioni. Politecnico di Milano, facoltá di architettura, laurea magistrale in interni. Esame del Laboratorio di Costruzioni con Prof. Brunetti e Di Luzio. Relazione strutturale richiesta dal Prof. Di Luzio completa. Valutazione: 30.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Temi d’esame dal 2012 al 2019, rilasciati dal prof. e svolti con il metodo degli spostamenti, comprensivo di correzioni al second’ordine, tenendo ossia conto degli spostamenti infinitesimali. Nel file sono presenti le tabelle necessarie allo svolgimento, con le rigidezze e le correzioni delle aste soggette a carico assiale.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Mezzina

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Progetto completo struttura in c.a. edificio multipiano: -Relazione tecnica, carpenterie tipo, distinta ferri pilastri, travi, solaio. Progetto di tecnica delle costruzioni elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mezzina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Progetto di Tecnica delle Costruzioni 1 - Progetto di travetto, trave, pilastro e plinto in calcestruzzo armato, illustrato passo passo e corretto da prof. e ing. professionista elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del prof.Pisani.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Manzini

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3 / 5
in questo pdf trovi esercizi svolti presi da vecchie prove d'esame. Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Manzini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Magenes

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3,5 / 5
In questo pdf troverai esercizi svolti, presi da prove d'esame,del modulo "cementi" di tecnica delle costruzioni. Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Magenes. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Giaccu

Università Università degli Studi di Sassari

Esercitazione
3 / 5
Tipo di attività: Obbligatoria Settore disciplinare: TECNICA DELLE COSTRUZIONI (ICAR/09) Crediti: 8 Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Giaccu. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Giaccu

Università Università degli Studi di Sassari

Esercitazione
5 / 5
Tipo di attività: Obbligatoria Settore disciplinare: Tecnica delle costruzioni (ICAR/09) Crediti: 8 Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Giaccu. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica Delle Costruzioni II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Martinelli

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
5 / 5
Tutte le più recenti prove svolte e commentate. Gli esercizi qui proposti si rendono utili per un confronto e una preparazione personale. Utili considerazioni sono date in ogni tipologia. Riproponendo anche alcuni passaggi fondamentali di TDC I. Comprensivo di: -Telai -Piastre -Saldature -Bullonature -Giunti Flangiati -Precompressione -Verifiche Sezioni
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Gambarotta

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
4,5 / 5
Problemi con soluzione e procedimento corretto elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Gambarotta, dell'università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Greco

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
e' presente 1 solo esercizio sulla progettazione del pilastro. Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Greco. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esami svolti del corso di Tecnica delle Costruzioni, per ogni traccia è stato svolto: Analisi dei Carichi combinazioni di carico lamiera grecata trave secondaria trave principale controvento bullonature pilastro dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. De Tommasi

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Strutture Isostatiche risolte con il metodo grafico. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Tommasi, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua