I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. R. Felicetti

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione da voto 30 riguardante il calcolo strutturale di un'edificio adibito ad uffici. Professore: Felicetti, laurea magistrale in Progettazione architettonica, politecnico di Milano, Facoltgà di Architettura civile, Corso di laurea in scienze dell'architettura Architettura civile.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Badalà

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Appunti di tecnica delle costruzioni sul Progetto di Recupero Strutturale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Greco dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Badalà

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Relazione di calcolo di una struttura in cemento armato in zona sismica. L'esercitazione comprende il calcolo e la verifica degli elementi strutturali della costruzione, con relativi grafici annessi. Il metodo utilizzato è quello agli stati limite ultimi.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Magenes

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
2,5 / 5
Esercitazioni di Tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Magenes dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. La Mendola

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa La Mendola, Università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Questa raccolta di esercizi svolti fornisce al lettore una conoscenza completa dei metodi risolutivi per i telai iperstatici quali: metodo delle forze, metodo degli spostamenti, principio dei lavori virtuali. Gli esercizi sono proposti in ordine graduale di difficoltà in modo da aiutare il lettore ad acquisire confidenza con le varie casistiche. Vengono trattate le seguenti situazioni: carichi concentrati e distribuiti, carichi termici flessionali e di elongazione, cedimenti vincolari e rotazioni imposte, vincoli elastici e molle torsionali, molla interna, nodi con più aste collegate, aste inclinate, telai a nodi mobili, calcolo dei coefficienti di influenza.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione di Tecnica delle costruzioni per l'esame del professor Orlando sulla progettazione di un edificio in c.a. per l'esame di Tecnica delle costruzioni del professor Orlando. Sono contenute tutte le verifiche che è necessario eseguire per la progettazione di un edificio con relativa spiegazione.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Tecnica delle costruzioni per l'esame del professor Orlando. Gli esercizi di scienza delle costruzioni riguardano la risoluzione di strutture isostatiche e iperstatiche con il metodo dell'equilibrio, della linea elastica ed il principio dei lavori virtuali (PLV). Gli esercizi di tecnica delle costruzioni riguardano la risoluzione di strutture con il metodo delle rigidezze alla rotazione e traslazione.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Tecnica delle costruzioni per l'esame del professor Orlando. E' presente la progettazione di un capannone in acciaio ad uso industriale. Sono contenute tutte le verifiche che è necessario eseguire per la progettazione di un capannone metallico con relativa spiegazione.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3 / 5
Appunti con Tavole AutoCad per il corso di Tecnica delle Costruzioni del professor Orlando. Il documento contiene 4 tavole relative alla progettazione di un edificio intelaiato in calcestruzzo armato. In dettaglio: - Tav. 1: Generale e solaio - Tav. 2: Travi - Tav. 3: Pilastri
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3 / 5
Appunti con Tavole AutoCad per il corso di Tecnica delle Costruzioni del professor Orlando. Il documento contiene 4 tavole relative alla progettazione di un capannone metallico ad uso industriale. In dettaglio: - Tav. 1: Pianta e prospetti (Unifilare) - Tav. 2: Pianta e prospetti con spessore - Tav. 3: Capriata (Warren con montanti) - Tav. 4: Nodi
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Tecnica delle costruzioni per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il momento massimo che la struttura può portare, il carico distribuito mediante andamento uniforme, l'andamento della funzione di densità della probabilità.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercitazione di Tecnica delle costruzioni per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la distribuzione normale, i sistemi che hanno una distribuzione normale di coefficiente pari a zero, la supposizione secondo cui le distribuzioni sono asimmetriche.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercitazione di Tecnica delle costruzioni per l'esame del professor Mancini. gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di variabilità aleatoria, il numeratore degli eventi incompatibili, l'esercizio relativo a un edificio danneggiato, le probabilità circa un terremoto.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercitazione di Tecnica delle costruzioni per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di probabilità assiomatica, questa probabilità definisce una funzione, le probabilità del complementare, le varie conseguenze.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione di Tecnica delle costruzioni per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il valore di calcolo, il valore caratteristico, i codici, le quattro definizioni di probabilità, la definizione frequentista, il caso del lancio della moneta.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione di Tecnica delle costruzioni per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i metodi probabilistici, il metodo probabilistico di livello due, i casi singolari, FOsM (termini del secondo ordine), AFOSM (il metodo avanzato per l'uso dei FOSM).
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mancini

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Esercitazione di Tecnica delle costruzioni per l'esame del professor Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la pressione assoluta, la pressione relativa, l'idrostatica, ovvero la sottobranca della meccanica, il campo delle velocità che è nullo.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. La Mendola

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione di Tecnica delle costruzioni per l'esame della professoressa La Mendola contenente come argomento il progetto trave rovescia di fondazione, trave rigida ed elastica su suolo elastico (winkler) con predimensionamento e verifiche allo slu ntc 2008.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. La Mendola

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione di Tecnica delle costruzioni per l'esame della professoressa La Mendola contenente il progetto secondo le ntc 2008 di un solaio composto dal materiale latero cemento con predimensionamento progetto delle armature verifiche agli slu e verifiche a taglio.
...continua