Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Anno accademico 2015/2016
Progetto d’anno Individuale sul “Cemento armato”
Corso di Tecnica delle Costruzioni
Nome: Cognome:
Data la struttura in C.A. illustrata in figura da adibire a copertura non praticabile di un edificio
pubblico sito nel comune di Alghero, di luce l =(6+0.08xn)m con un solaio di luce l =(7+0.06xc)m
t
e h=6m, la cui orditura è indicata in figura, dove per n ed c si intendono rispettivamente prima
lettera del nome e la prima lettera del cognome del candidato,
A
MURATURA PORTANTE STRUTTURA IN C.A.
CORDOLO IN C.A.
STRUTTURA IN C.A. MURATURA PORTANTE SEZIONE A-A
PIANTA A
progettare la struttura in cemento armato e fornire i dettagli esecutivi delle armature, verificando
le sezioni maggiormente sollecitate e dimensionare la struttura di fondazione del pilastro
ipotizzando un terreno di capacità portante in esercizio pari a σ =0.17MPa.
terr 2
Il solaio è soggetto a carichi permanenti non portati pari a Q =2.5 kN/m .
G2
La struttura è disposta in un ambiente di condizioni ordinarie e appartenete a un gruppo di
esigenza a.
APPENDICE – INFORMAZIONI PROGETTUALI:
Caratteristiche dei materiali 2
Calcestruzzo: la classe di resistenza fornisce rispettivamente fck e Rck espressi in N/mm
(MPa).
Esempio: un calcestruzzo di classe C28/35 ha un fck di 28 MPa e un Rck di 35MPa.
Acciaio per cemento
armato:
Tabella di (L/d) per predimensionamento e verifica della freccia
lim