Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 299
Tecnica delle Costruzioni: Esami Svolti Acciaio Pag. 1 Tecnica delle Costruzioni: Esami Svolti Acciaio Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 299.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnica delle Costruzioni: Esami Svolti Acciaio Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 299.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnica delle Costruzioni: Esami Svolti Acciaio Pag. 11
1 su 299
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esame 9-1-2001

  • Edificio per uffici
  • Altezza impalcato: 5 m
  • Prog.: Lamiera grecata, T. sec., T. princ., colonna, bullonatura
  • Tamponatura: 7 kN/m

Esame 9-1-2001

Analisi dei Carichi

PavimentoIsolanteMassettoCLSLamiera

G1

Lamiera grecata A55/P600 120 mm 0,15 kN/m2

CLS non collaborante 9 cm 1,95 kN/m2

2,7 kN/m2

G2

Pavimento + alleggiam.Isolante acusticoMassetto

1,00 kN/m2 + 1,00 kN/m2 + 0,7 kN/m2 = 2,7 kN/m2

Q accidentale

3,00 kN/m2

Fd min = γG1 G1 + γG2 G2 + γQ Q = 2,7 kN/m2

ΔFd = 9,7 kN/m2

Fd max = γG1 G1 + γG2 G2 + γQ Q = 12,4 kN/m2

TRAVE SECONDARIA INTERNA

Fol. tot. Fol.sol. + P.P. trame = 26,14 + 0,57 · 1,3 = 27,2 kN/m

VERIFICA SLU

Med = pkl2/8 = 166,6 kNm

Mrd = wyfyk10-3 = 202 kNm

VERIFICA OK

VERIFICA SLE

Fmax ≤ Smax

Smax · l/250 = 28 mm

Fmax = 5/384 pkl4/EI · 108 = 24 mm

VERIFICA OK

STUDIO AZIONI ORIZZONTALI

Foriz: 340 kN

5,00m

5,40m

F*oriz = N° CONTR. TESI

342/2 = 170 kN

α = arcctg h/l

42.8°

Senα = 0.66

Cosα = 0.74

EQUILIBRIO AL NODO

170 kN

Nz

Nx

170 - N2 Cosα = 0

N2 = 170/Cosα

= 230 kN

SLU

345 kN

↑ - N2 Senα + N1 = 0

N1 = 152 kN

LATO TELAIO NON CONTROVENTATO

4 TELAI

3 PILASTRATE

5,00 m

F*oriz =

Foriz

3 • 4

= 28.5 kN

28.5 kN

28.5 kN

142.5 kN/m

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
299 pagine
27 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/09 Tecnica delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher adriano.ruzza di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnica delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Perno Salvatore.