I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
5 / 5
Tavole inerenti alla progettazione di un edificio in calcestruzzo armato. Le tavole sono organizzate in: 1) visione generale d'insieme; 2) particolare del solaio; 3) particolare della trave di spina; 4) particolare del pilastro. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3,5 / 5
Tavole tecniche inerenti al progetto sull'acciaio del corso di Tecnica delle costruzioni. In particolare le tavole rappresentano una visione globale del capannone, più tutti i dettagli della capriata e i particolari dei nodi d'unione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Croce

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
5 / 5
Piante, prospetti, sezioni e dettagli strutturali di un edificio multipiano in cemento armato elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Croce, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Croce

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione su Piante, prospetti, sezioni e dettagli strutturali di un capannone industriale in acciaio elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Croce, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Croce

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4 / 5
Relazione tecnica strutturale di un edificio multipiano in cemento armato secondo la NTC 2018 elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Croce, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Croce

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4,5 / 5
Relazione tecnica strutturale di un capannone industriale in acciaio secondo la NTC 2018 elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Croce, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Relazione di calcolo progetto di un telaio in cemento armato per l'esame di tecnica delle costruzioni basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calderoni, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Elaborato progettuale. Trave di fondazione infinitamente rigida su suolo alla Winkler. Diagrammi v(x), r(x). Caratteristiche della sollecitazione M(x), T(x). Progetto allo S.L.U. delle armature a flessione e a taglio. Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Malangone.
...continua
Elaborato progettuale per esame di Tecnica delle costruzioni. Trave in cemento armato precompresso (Trave CAP). Verifica della sezione di mezzeria. Determinazione del nocciolo limite. Definizione dell’andamento del fuso. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esame di Tecnica delle Costruzioni per Ingegneria Ambientale. Esercitazione svolta. Progettazione di un solaio misto in cemento armato. Carpenteria e definizione delle luci, Analisi dei Carichi, Risoluzione dello schema con metodo delle forze: Calcolo delle Reazioni Vincolari, attraverso la determinazione dei tagli tratto per tratto. Calcolo del Momento d’inerzia baricentrico. Deformata della trave. Risoluzione con metodo delle deformazioni.
...continua
Appunti di Tecnica delle costruzioni. Progetto solaio misto in cemento armato. Risoluzione di un telaio a nodi fissi. Schema semplificato di trave continua su tre appoggi per i traversi del telaio. Telaio piano a due nodi spostabili (tipo shear-type).
...continua
Appunti per l'esame di Tecnica delle Costruzioni. Progetto solaio in cemento armato. Progetto allo S.L.U. delle armature del solaio e del telaio. Valutazione del momento ultimo per alcune sezioni di riferimento. Progetto allo S.L.U. di armature a taglio.
...continua

Esame Laboratorio di progettazione strutturale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione - Tesina Laboratorio di Progettazione Strutturale - Dimensionare e verificare il campo di solaio tipo, nell’ipotesi che i travetti siano semplicemente appoggiati alle travi principali. - Progetto e verifica a flessione e taglio della trave C. - Progetto e verifica a pressoflessione del pilastro C del piano terra.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Mistretta

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di tecnica delle costruzioni, calcolo dell'armatura delle travi in calcestruzzo armato, scelta del calcestruzzo secondo normativa e calcolo del dimensionamento e dell'armatura dei pilastri. Corso seguito nell'anno accademico 2018/2019. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Spinelli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
5 / 5
Esercizio di una struttura in cui sono analizzati, uno alla volta, i movimenti della struttura; ogni movimento viene classificato come dipendente o indipendente. Solo i movimenti indipendenti sono movimenti incogniti. Movimenti indipendenti, ripartizione, rigidezza, spostamenti, rotazioni, schemi statici, vincoli ausiliari
...continua

Esame Scienza e tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di scienza e tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fabbrocino, dell'università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Elaborato 2A corretto e superato.
...continua

Esame Scienza e tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di scienza e tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fabbrocino, dell'università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Elaborato corretto e superato.
...continua

Esame Scienza e tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fabbrocino, dell'università degli Studi Pegaso - Unipegaso, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni con laboratorio progettuale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Laboratorio di Tecnica delle Costruzioni - Tesina acciaio elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Perno, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni con laboratorio progettuale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Laboratorio di Tecnica delle Costruzioni - Tesina CALCESTRUZZO CLS elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Perno, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua