I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnica delle costruzioni

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. R. Felicetti

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
L'esercitazione ha ottenuto un voto di partenza di 30/30 e include inoltre una parte di esercitazione facoltativa! Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Felicetti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Perno

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3,5 / 5
Esami svolti del corso di Tecnica delle Costruzioni del prof. Perno. Gli esercizi comprendono: analisi dei carichi combinazioni di carico ed inviluppi progetto e verifica solaio progetto e verifica trave progetto e verifica pilastro alcuni esercizi sono svolti con il metodo del telaio parziale.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Greco

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi d'esame svolti durante le lezioni e corretti nelle ore di ricevimento dalla professoressa. Applicazione del metodo degli spostamenti e risoluzione qualitativa, come richiesto nelle tracce d'esame. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Fasi di progettazione di un solaio con sbalzo in cemento armato. Predimensionamento, analisi dei carichi, combinazione di carico, diagramma di inviluppo, calcolo armature, calcolo momenti ultimi, lunghezze d’ancoraggio delle barre di armatura metallica, numero di laterizi,verifica a taglio verifica (slu), armature trasversali,travetto ripartitore.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Fabbrocino

Università Università degli Studi del Molise

Esercitazione
4 / 5
Relazione tecnica di calcolo di un telaio in calcestruzzo armato comprensivo dei calcoli inerenti i solai, le scale e le fondazioni. Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fabbrocino. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo automatico delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Miranda

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Homework del corso di calcolo automatico delle strutture. Vi è l'utilizzo del programma agli elementi finiti Straus7. È anche fornito uno script matlab per il calcolo dei modi di vibrare di una trave semplicemente appoggiata. Tutti gli homework sono commentati nei singoli passaggi e riportano le conclusioni e gli obiettivi raggiunti. Si spiega anche l'utilizzo del software di calcolo utilizzato.
...continua
Appunti di Tecnica delle costruzioni meccaniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fontanari dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
progetto e verifica di sezioni in cemento armato, rottura critica e bilanciata, verifica e progetto di bulloni normali e precaricati ad alta resistenza, flangia bullonata e saldate, giunto bullonato e saldato saldature a completa penetrazione testa a tesa e a cordone d'angolo, calastrelli
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vulcano, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tavole di progetto revisionate elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Landi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo automatico delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Miranda

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
5 / 5
Homeworks svolti di Calcolo Automatico delle Strutture elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Miranda, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Relazione di calcolo di un edificio industiale in acciaio con copertura tipo polonceau ("tipo 3") elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Landi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Landi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
Tavole di progetto revisionate elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Landi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Landi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
5 / 5
Relazione di calcolo civile abitazione in c.a. (scritta a penna) elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Landi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tavole di progetto di un edificio industiale in acciaio con copertura tipo polonceau (tipo 3) elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Landi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Greco

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
- 1 esercizio di progettazione del pilastro - 1 esercizio di progettazione a flessione di una trave a T - 1 esercizio di progettazione a flessione di una trave piatta (NOTA BENE, L'AREA DI ARMATURA E' GIUSTA MA BISOGNA MODIFICARE IL NUMERO DI FERRI E IL DIAMETRO: SONO DA CONSIDERARE 4 FERRI SUPERIORI E 4 INFERIORI DELLO STESSO DIAMETRO E L'AREA RESTANTE CON ALTRI FERRI)
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Greco

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Risoluzione della maggior parte degli esercizi di analisi strutturale relativi alle prove scritte di tecnica delle costruzioni a partire dall'anno 2016 in poi, con il metodo degli spostamenti ed alcuni anche qualitativamente, con il tracciamento dei relativi diagrammi delle sollecitazioni.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. R. Felicetti

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione sul calcolo strutturale voto 30, completa e aggiornata all'anno accademico 2017/18 con integrazione sul calcolo dei bulloni categoria B. elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Felicetti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Fenu

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Tecnica delle Costruzioni, modulo Acciaio. L'esercitazione è suddivisa in tre parti e segue le indicazioni e le personalizzazioni date dal professore. si suddivide in: 1. Risoluzione del portale iperstatico col metodo delle forze e con quello degli spostamenti. 2. classificazione delle sezioni, verifiche di resistenza e stabilità della trave, di un ritto e del pannello d'anima del nodo ritto-trave;verifica di stabilità all'imbozzamento del pannello d'anima del nodo ritto trave. Controllo dimensionale della giunzione, verifica a recisione dei bulloni, verifica a rifollamento degli elementi giuntati. 3. progetto e verifica della giunzione ritto-dado di fondazione. L'esercitazione è stata valutata molto positivamente da parte del professore.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Fenu

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Tecnica delle Costruzioni, modulo Cemento armato. L'esercitazione è suddivisa in tre parti e segue le indicazioni e le personalizzazioni date dal professore. si suddivide in: 1. Risoluzione col PLV della struttura iperstatica vincolata con semplici appoggi alle estremità, e con incastri alle estremità; diagrammi di inviluppo delle azioni interne; semiprogetto delle armature del solaio; dimensionamento delle fasce piene del solaio; verifica del momento resistente e del taglio resistente del solaio allo stato limite ultimo; tracciamento dei diagrammi del momento resistente e taglio resistente; sagomatura dei ferri di armatura; Risoluzione del telaio iperstatico col metodo degli spostamenti 2. verifica a pressoflessione allo stato limite ultimo della pilastrata d'angolo e del pilastro d'angolo superiore con armatura personalizzata. 3. progetto e verifica del plinto di fondazione. L'esercitazione è stata valutata molto positivamente da parte del professore.
...continua