I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia medievale

Riassunto per l'esame di Storia medievale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cammarosano, Cronica, Compagni. Gli argomenti trattati sono: una descrizione socio-fisica di Firenze e dei territori circostanti, facendo capire ai lettori la bellezza della città.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Salvaneschi. Gli argomenti trattati sono: il mondo ellenistico-romano e la diffusione del Cristianesimo, la diffusione del Cristianesimo.
...continua
Breve glossario (pagg. complessive nr. 3) dei termini più frequenti citati nel libro "Dieci secoli di medioevo" di Bordone/Sergi, utile per l'esame di storia medievale del prof. Sergi dell'Università di Torino, corso di Storia. Il glossario è strutturato in ordine alfabetico.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale del professor Di Carpegna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Quel Tempo Chiamato Medioevo, Dondarini . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il periodo tardo antico, fra IV e VI secolo, il millennio compreso tra V e XV secolo d. C..
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Dieci secoli di medioevo" integrato con appunti del professor Provero . E' presente anche la sintesi di alcuni capitoli dei libro " storia medievale" di Massimo Montanari e " le categorie della cultura medievale" Gurevic.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Medievale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Cavalieri e Cavalleria nel Medioevo di Flori adottato dalla professoressa Comba. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il terreno romano e sementi germaniche (III – IV secolo), l'Ordine equestre.
...continua
Riassunto per l’esame del professor Comba di Storia medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Storia Medievale, Editore: Cortina Raffaello (collana Manuali). Gli argomenti trattati sono i seguenti: strutture del mondo antico ai confini dell’impero, il mondo delle popolazioni a struttura tribale, l’impero restaurato di Giustiniano.
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Comba

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia medievale per l'esame del professor Comba. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cultura materiale di un popolo nomade come gli Unni, categoria che distingue tra la cultura intellettuale e la parte specifica della cultura dell’uomo che produce (homo faber).
...continua
Riassunto per per sostenere il corso di Storia medievale A (12cfu), basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Dieci Secoli di Medioevo di Bordone e Sergi consigliato dal docente Sergi. Tra gli argomenti trattati: la figura simbolica di Odoacre, gli Unni, i Goti.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale del professor Comba, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Carlo Magno. Un padre dell'Europa" di Alessandro Barbero. L'argomento che viene trattato è la biografia di Carlo Magno.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Signorie Cittadine in Italia di Zorzi consigliato dal docente Comba.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Storia Medievale" di Rinaldo Comba . Riassunto completo e dettagliato del libro in tutti i suoi capitoli. il volume presenta in un linguaggio accessibile e preciso, le strutture socio-istituzionali, ecclesiastiche e produttive del mondo medievale.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Economia Carolingia di Verlhust consigliato dal docente Comba. L'impero carolingio fu la prima grande entità politica sorta in Europa dopo la caduta dell'Impero romano.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Medieval, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia Medievale, Montanari consigliato dalla docente Muzzarelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Impero nel corso del II secolo, la separazione tra Oriente e Occidente, il cristianesimo.
...continua
Appunti contenenti dei riassunti dei capitoli 20-21-22-23 del libro di Giovanni Vitolo intitolato Il Medioevo. Riassunti già sottolineati pronti per uno studio veloce e un ripasso concentrato. Per l'esame di Storia medievale con la professoressa Anna Benvenuti.
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Benvenuti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame della professoressa Benvenuti che trattano in generale tutta la storia medievale. Carrellata di eventi, concetti, date, nomi essenziali per la conoscenza di base della storia medievale. Utile per un ripasso finale anche pochi minuti prima di fare l'esame. Per esame di storia medievale da 12 Cfu della prof. Benvenuti Anna
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Benvenuti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia medievale per l'esame della professoressa Benvenuti sul movimento comunale in europa, i maggiori centri di sviluppo di tale movimento, il costituirsi delle loro autonomie, la vivacità. Per esame di storia medievale da 12 cfu con la prof. Benvenuti Anna
...continua
Appunti di Storia medievale per l'esame della professoressa Benvenuti sulla nobiltà e la cavalleria nel medioevo con approfondimenti e citazioni di storici importanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cavalleria pesante, i prestiti culturali e leautonome espressioni intellettuali e religiose, il monachesimo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Medievale da 12 cfu della professoressa Benvenuti Anna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente introduzione della storia medievale, Paolo Delogu . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia medievale: un’epoca regnata dalla Teocrazia della Chiesa Cattolica, la storia dell’idea del Medioevo, l’età di mezzo nella cultura del 600.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Medievale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia Medievale, Comba consigliato dalla docente Vaglienti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 476: Romolo Augustolo deposto da Odoacre 8ufficiale; 742: comincia la riforma della chiesa franca; 881 – 887: Carlo il Grosso, figlio di Ludovico il Germanico, riunisce nelle sue mani tutto il vecchio mondo carolingio.
...continua