I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia generale

Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Prospettive Psicologico-sociali sul Potere, Pierro consigliato dal docente Muzzetto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il potere sociale: definizioni, prospettive e cenni storici; Cartwight, il potere come concetto psicologico-sociale, Max Weber, il potere sociale, l'autorità, l'influenza sociale.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Maniscalco

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti inerenti l'esame di Sociologia del prof. Maniscalco riguardanti Le ambivalenze del denaro tra economia e società, Il denaro come fatto sociale, Scambio e socialità, Rapporto economico: lo scambio monetario, I significati sociali e culturali del denaro e altro ancora.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Maniscalco

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Sociologia del prof. Maniscalco riguardanti Postmodernità: emblemi simbolici e sistemi esperti, Incertezza e rischio: il denaro globale, Denaro e campo sociale, Denaro, fiducia e istituzioni, L’illusione del denaro e altro ancora.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sociologia del Diritto, Treves. Gli argomenti trattati sono: il rapporto tra società e diritto, il diritto naturale, il diritto positivo, i maestri del giusnaturalismo (Hobbes, Locke,Rousseau), i precursori del diritto naturale (Vico, Charles de Secondat barone), i precursori della scuola storica del diritto (Friederich Karl von Savigny, Bentham), le teorie positiviste, le teorie evoluzioniste, la rivolta contro il formalismo, le fonti teoriche, le fonti empiriche, le fonti del diritto (romano-germanico, common law, comunitario).
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Simon

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Sociologia generale per l'esame della professoressa Simon. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Durkheim, la sociologia classica, il servizio sociale, l'unità funzionale, l'adattamento, lo status, l'operatore sociale, la personalità, il sistema, Luhmann.
...continua
Riassunto schematico per l'esame della professoressa Rampazi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Etica protestante e spirito del capitalismo di Weber . Argomenti trattati: lesercizio specialistico , razionale e sistematico della scienza, l'organizzazione razionale del lavoro, la definizione di capitalismo.
...continua
Appunti di Sociologia generale per l'esame del professor Carabetta. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le relazioni familiari e figli, il sistema familiare, i rapporti egualitari "inter pares", i rapporti privati di tipo informale, la famiglia
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Introduzione alla Sociologia, Reimann consigliato dal docente Di Gennaro. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il concetto di cultura, la cultura come fenomeno universale, la cultura è in certa misura strutturata, la funzione della cultura.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Teoria Sociologica Contemporanea, Wallace, Wolf consigliato dal docente Di Gennaro. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il funzionalismo, la società secondo i funzionalisti, le relazioni che intercorrono tra le parti della società.
...continua
Appunti inerenti il capitolo 1 del libro del professor Di Gennaro per l'esame di Sociologia generale. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: che cosa evoca la parola camorra, il gusto per la legalità, il "sistema" nell'ambito della struttura organizzativa della camorra odierna.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Fondamenti di Sociologia, Giddens consigliato dal docente Di Gennaro. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le società primordiali: i cacciatori-raccoglitori, le società pastorali e agricole, le civiltà non industriali o stati tradizionali.
...continua
Appunti di Sociologia generale per l'esame del professor Di Gennaro sul secondo capitolo Dire camorra oggi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i mercati illegali e la struttura di classe, la forza e le debolezze analitiche cumulatesi sul tema.
...continua
Appunti di Sociologia generale per l'esame del professor Di Gennaro sul libro Dire camorra oggi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i presupposti giusti per promuovere lo sviluppo economico, la tutela dei diritti dei cittadini da parte della Prefettura.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Mondo in Questione di Jedlowski.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia generale del professor Giuseppe Moro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente manuale di sociologia, Gallino. Università di Bari. Gli argomenti che vengono trattati sono: sistema economico, sistema politico, sistema socioculturale, riproduzione biologica.
...continua
Appunti di Sociologia generale sui seguenti argomenti: il metodo scientifico, la sociologia può far riferimento a determinati mezzi per spiegare le leggi del progresso e dell’ordine sociale, Comte, Montesquieu e gli altri sociologi per l'esame del professor Carabetta.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di Sociologia per l'esame di Sociologia del professor Giacomo Di Gennaro. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Gomorra ha valicato la semplice dimensione del fenomeno letterario per elevarsi a immagine totemica della lotta contro la camorra, ha infranto l’indifferenza che l’Italia dimostrava per essa.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Sociologia della Devianza, Gennaro. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il concetto di devianza, la prima proprietà, la seconda proprietà, la terza proprietà, lo schema di Williams.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Individuo e Società di Simmel. Esame sostenuto e superato col massimo dei voti. Tra gli argomenti trattati: la sociologia per Simmel, la psicologia collettiva, la società per Simmel.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Berti

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Sociologia generale per l'esame del professor Fabio Berti su capitale sociale, Putnam, norme e valori,Coleman. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il bagaglio relazionale e valoriale, i soggetti del bagagli valoriale ed esperienziale, Theodore Schultz.
...continua