Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 39
Paniere Organizzazione aziendale (D) Pag. 1 Paniere Organizzazione aziendale (D) Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Organizzazione aziendale (D) Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Organizzazione aziendale (D) Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Organizzazione aziendale (D) Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Organizzazione aziendale (D) Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Organizzazione aziendale (D) Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Organizzazione aziendale (D) Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Organizzazione aziendale (D) Pag. 36
1 su 39
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Umane?

o favorire la formazione di gruppi

o Tutte le risposte sono in linea con il pensiero delle Relazioni Umane

o evitare l'isolamento dell'operaio

o introdurre periodi di riposo nei turni di lavoro

04. Mayo negli esperimenti alla Hawthorne Works sottopose un gruppo A ad una maggiore esposizione

luminosa e nel gruppo B lascio l'illuminazione invariata la conseguenza fu:

o La produttività aumentò nel gruppo A e calò nel gruppo B

o La produttività aumentò nel gruppo B e calò nel gruppo A

o La produttività aumentò nel gruppo A e nel gruppo B

o Nessuna risposta è corretta

05. Quale dei seguenti non è uno dei risultati ottenuti dagli studi di Mayo alla Hawthorne Works

o La produttività aumentava anche se non in grande misura con l'introduzione di un incentivo economico di gruppo

o La produttività aumentava con l'introduzione di una supervisione severa e non amichevole

o La produttività aumentava soprattutto al migliorare delle relazioni umane nei gruppi di lavoro

o La produttività aumentava anche se non in grande misura con l'introduzione della pausa di riposo

Lezione 020

01. Secondo Mayo l'organizzazione e il management devono:

o cercare di collaborare alla soluzione del conflitto sociale tra lavoratori e imprese

o Tutte le risposte sono corrette

o soddisfare le esigenze emozionali e psicologiche degli individui

o cercare di bilanciare gli aspetti macro-sociali del lavoro

02. Quale delle seguenti non è una conseguenza della presenza di gruppi informali come emerso dagli studi

di Mayo?

o Tutte le risposte sono conseguenze della presenza di gruppi informali

o viene verificata l'ipotesi della autolimitazione informale della produttività

o viene verificata l'esistenza di norme informali che spingevano verso la solidarietà e l'omogeneità interna

o la produttività veniva definita in maniera emergente dal gruppo informale

03. Quale dei seguenti non è un esempio di norme informali dei gruppi come osservate da Mayo?

o non devi riportare ai superiori nulla che possa danneggiare un collega

o Tutte le risposte sono esempi in linea con quanto osservato da Mayo

o non devi produrre troppo, perché se lo fai vai a spostare in alto l'asticella del cottimo

o devi produrre poco per agevolare i colleghi

04. Secondo gli studi di Mayo quale delle seguenti non è una considerazione generale riguardo i gruppi

informali?

o non bisogna fare distinzioni tra aspetti formali ed informali del gruppo

o il gruppo attiva meccanismi per opporsi alle pressioni e all'interferenze esterne

o i soggetti di un gruppo di lavoro vanno considerati come membri di un sistema sociale

o i soggetti di un gruppo di lavoro come sistema sociale ha norme in parte elaborate del gruppo stesso

05. Quale affermazione sugli studi di Mayo non è in linea con le valutazioni che furono fatte negli anni

successivi?

o i risultati ebbero notevole impatto sul pensiero organizzativo successivo perché furono basati su analisi rigorose e

coerenti

o gli studi di Mayo cercavano la giustificazione al cottimo collettivo o di squadra che era sempre più

necessario per i processi produttivi del tempo

o sia Mayo che la scuola delle relazioni umane portarono l'attenzione sulle variabili individuali del lavoro

all'interno delle organizzazioni

o con i suoi risultati Mayo cercò di accrescere la personalizzazione dei rapporti gerarchici

Lezione 021

01. La distinzione proprietà-management nel periodo in cui operò Barnard è dovuta:

o alle politiche gestionali dei tempi

o alle scelte degli imprenditori in quel periodo

o alla forte frammentazione dell'azionariato

o Nessuna risposta è corretta

02. Il periodo storico che ha visto la nascita del pensiero di Barnard era caratterizzato da:

o il declino dell'individualismo utilitaristico

o lo sviluppo di una visione di società come entità cooperativa regolata da principi morali

o la progressiva e crescente distinzione tra classe dirigente (management) e proprietà delle aziende

o Tutte le risposte sono giuste

03. Quale dei seguenti concetti non deriva dalla cosiddetta parabola del masso di Barnard?

o l'organizzazione ha un fine che non è quasi mai riconducibile alla somma dei fini individuali

o l'organizzazione serve a superare gli ostacoli che l'individuo non può superare

o l'organizzazione serve a trasformare l'ambiente che la circonda

o l'organizzazione deve operare secondo efficienza ed efficacia

04. Gli elementi centrali della costruzione teorica di Barnard sono:

o la distinzione tra fini organizzativi e fini personali e la cooptazione di altri membri esterni per la

sopravvivenza organizzativa

o il rapporto tra aspetti informali e formali della cooperazione umana e l'istinto strategico dell'individuo

o il rapporto tra aspetti informali e formali della cooperazione umana e le condizioni di produttività

dell'organizzazione

o Nessuna delle risposte è corretta

05. Secondo Barnard i gruppi informali come concettualizzati dalle Relazioni Umani sono limitati

perché:

o sono privi di strutture finalizzate a raggiungere un obiettivo comune

o Tutte le risposte sono corrette

o non rispecchiano il sistema cooperativo come concepito dall'autore

o sono privi di fini consapevoli Lezione 022

01. Nella teoria di Barnard quale affermazione sugli incentivi non monetari non è corretta?

o un esempio sono i benefici relativi alla posizione e al posto di lavoro

o sottolineano l'importanza delle gratificazioni fondate sulla dimensione morale dell'agire cooperativo

o richiamano la scuola delle Relazioni Umane

o riguardano il sentirsi a proprio agio nei rapporti sociali all'interno del sistema cooperativo

02. Con il termine efficienza Barnard intende:

o la misura in cui l'organizzazione raggiunge i propri obiettivi

o il rapporto tra la produttività dell'organizzazione e il costo economico

o Tutte le risposte sono corrette

o la misura in cui si soddisfano le motivazioni individuali a far parte del sistema cooperativo

03. Quando Barnard definisce la personalità come ciò che riguarda le prestazioni che l'individuo apporta per

il raggiungimento dei fini organizzativi e fa riferimento ad un suo ruolo impersonale e sostituibile, si sta

riferendo a:

o personalità organizzativa

o personalità duplice

o personalità individuale

o Nessuna risposta è corretta

04. Con il termine efficacia Barnard intende:

o la misura in cui l'organizzazione raggiunge i propri obiettivi

o Nessuna risposta è corretta

o il rapporto tra la produttività dell'organizzazione e il costo economico

o la misura in cui si soddisfano le motivazioni individuali a far parte del sistema cooperativo

05. Quale delle seguenti caratteristiche non riguarda secondo Barnard il fine dell'organizzazione?

o non riguarda i singoli fini individuali

o è impersonale

o è la sommatoria dei fini individuali

o è il fine dell'organizzazione formale Lezione 023

01. Quale delle seguenti affermazioni sull'autorità non è in linea con il pensiero di Barnard?

o Tutte le risposte sono in linea con il pensiero di Barnard riguardo l'autorità

o l'autorità è necessaria per orientare l'azione organizzativa e cooperativa

o l'autorità è un mezzo per coordinare l'organizzazione

o l'autorità non è un mezzo per trovare un equilibrio tra contributi e incentivi alla cooperazione

02. Quale delle seguenti affermazioni sull'autorità non è in linea con il pensiero di Barnard?

o Tutte le risposte sono in linea con il pensiero di Barnard riguardo l'autorità

o l'autorità risiede nel carattere di "ordine" che i sottoposti attribuiscono alle comunicazioni provenienti da una

determinata posizione sovraordinata

o l'autorità consiste principalmente nell'occupare una posizione gerarchicamente superiore

o la fonte dell'autorità non risiede nella forza di imporre qualcosa da parte di colui che dirige

03. Quale delle seguenti affermazioni sull'autorità non è in linea con il pensiero di Barnard?

o l'autorità è tanto più efficace quando riesci ad ottenere il consenso individuale offrendo incentivi positivi

o la coercizione è l'incentivo più forte poiché è basato sulla minaccia

o Tutte le risposte sono in linea con il pensiero di Barnard riguardo l'autorità

o l'autorità deve essere in qualche misura accettata dai sottoposti

04. Nel pensiero di Barnard quale tipologia di ordini si trovano nella cosiddetta "zona di indifferenza" o di

disponibilità

o Nessuna risposta è corretta

o completamente accettabili

o completamente inaccettabili

o appena accettabili

05. Quale dei seguenti non è un ruolo del dirigenti nel pensiero di Barnard?

o assicurare il rispetto della gerarchia

o assicurare l'accesso costante alle risorse

o stabilire i fini organizzativi

o assicurare un efficiente sistema di comunicazione

Lezione 025

01. Quale delle seguenti affermazioni non è in linea con il pensiero della scuola Motivazionalista?

o le esigenze e i fini dell'organizzazione vanno considerati come la variabile più importante

o il rapporto tra organizzazioni e lavoratori doveva essere favorevole per i lavoratori

o Tutte le affermazioni sono in linea con il pensiero della scuola Motivazionalista

o al centro vanno messi i bisogni dell'uomo come lavoratore

02. Quale delle seguenti affermazioni non è in linea con il pensiero della teoria della crescita della

personalità?

o consideravano la tecnologia come una determinante rigida per il modo lavorare efficiente

o Tutte le affermazioni sono in linea con il pensiero della teoria della crescita della personalità

o ritenevano importanti i più ricchi di contenuti intelligenti

o era necessario che si responsabilizzassero i dipendenti

03. Secondo gli studiosi della visione volontarista quale era il ruolo della tecnologia nel superamento del

Taylorismo?

o la tecnologia non aveva un ruolo nel superamento del Taylorismo

o la tecnologia determinava in modo automatico il superamento del Taylorismo

o la tecnologia era una scelta fatta per il miglioramento delle condizioni di lavoro e questo portava al

superamento del Taylorismo

o Nessuna delle risposte è corretta

04. Secondo il pensiero della teoria della crescita della personalità quale/i conseguenza/e aveva la

tecnologica sul lavoro?

o veniva introdotta per generare l'aumento della produttività

o Tutte le affermazioni sono in linea con il pensiero della teoria del

Dettagli
A.A. 2022-2023
39 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/10 Organizzazione aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher formaggiodiletta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Organizzazione aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Bullini Orlandi Ludovico.