I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia

Esame Microscopia

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. S. Papa

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
5 / 5
Appunti con il quale è stato affrontato lo studio per l'esame di Microscopia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Papa, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di scienze e tecnologie, Corso di laurea in scienze biologiche. Votazione: 27
...continua
Appunti di biologia sui seguenti argomenti che vengono trattati: Cellula procariote, cellula eucariote animale, focus batteri, virus, membrane biologiche, trasporto di membrana, trasporto glucosio, omeostasi, metabolismo, evoluzione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Bertoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bertoni, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Antognelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti per l'esame di biologia sui seguenti argomenti trattati: cellula procariote, focus batteri, classificazione dei batteri, colorazione di Gram, microbioma, scissione binaria, infezioni batteriche, ricombinazione genetica dei batteri. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia industriale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Rollini

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di microbiologia industriale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rollini, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di agraria, del Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Franzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di microbiologia alimentare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Franzetti, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di agraria, del Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Metabolismo, classificazione microrganismi in base alla fonte energetica (autotrofi, eterotrofi, ecc..) + descrizione dettagliata di fermentazione e respirazione batterica: Glicolisi, ciclo di krebs e fosforilazione ossidativa + resa energetica. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di microbiologia che presenta una descrizione della parete batterica, con differenze tra gli involucri dei Gram+ e quelli dei Gram-. Spiegazione della struttura del Peptidoglicano con immagine + LPS (lipopolisaccaride) dei Gram-. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tecniche di studio dei batteri + terreni di coltura. Descrizione del microscopio ottico + colorazione di Ziehl Neelsen. Terreni di coltura differenziali, di arricchimento, selettivi e per uso generico + terreni solidi e liquidi + tecniche di piastratura e semina + coltura pura + isolamento di stafilococchi. Test rapidi: test catalasi e coagulasi + test biochimici + antibiogramma
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Romanelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Domande sicure in esame di biologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Romanelli, dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cellular and molecular neurobiology

Facoltà Prima psicologia

Appunto
Tutto ciò che è necessario sapere per superare a pieni voti il secondo esonero di neurobiologia del corso magistrale di Cognitive Neuroscience (Cellular and molecular neurobiology). Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia e microbiologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Delogu

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Delogu dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l’esame di “ Didattica delle Scienze biologiche ed ambientali” basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Venanzoni Roberto, dell'università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di scienze della formazione.
...continua

Esame Microbiologia e igiene

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Asticcioli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di Igiene. Argomenti: caratteri generali dell'igiene, organizzazione della sanità, epidemiologia, misure in epidemiologia, studi epidemiologici, promozione - educazione alla salute e prevenzione, fattori ambientali influenti sull'uomo, malattie cronico degenerative e dismetaboliche, interazione ospite-microrganismo, malattie infettive, prevenzione delle malattie infettive, immunoprofilassi.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Lezione 1: Microbiologia - Batteriologia generale - Com’è fatta una cellula procariotica? - Cosa “racchiude” la membrana plasmatica? - Elementi Genetici di una Cellula Batterica - Cosa c’è all’esterno della membrana plasmatica? - Struttura del peptidoglicano in batteri diversi - Colorazione di Gram - Componenti accessori della cellula batterica - Le spore - Struttura della spora - Patogenicità batterica - Microbiota in vari distretti - Siti di ingresso delle infezioni batteriche - Tappe del processo infettivo - Differenze principali fra endotossine e esotossine - Chi produce la Clostridium Tetanic e la Clostridium Botulinum? - Tossine enterotossiche Lezione 2: microbiologia antibiotici – Farmaci antibatterici - Classificazione dei farmaci antibatterici - Attività antimicrobica - Antibatterici che agiscono sulla membrana - Antibatterici che bloccano la sintesi del peptidoglicano - Antibatterici che inibiscono la sintesi del peptidoglicano: antibiotici β-lattamici - Antibatterici che bloccano la trascrizione: rifampicina - Antibatterici che bloccano la replicazione del DNA - Farmaci – Antibatterici che agiscono sulla sintesi proteica - la resistenza ai farmaci antibatterici - Basi genetiche della chemioresistenza acquisita - Meccanismi di resistenza agli antibiotici - Come prevenire le antibiotico resistenze? Lezione 3: microbiologia virologia generale - struttura virione - classificazione dei virus - genoma virale - virioni icosaedrici - virioni elicoidali - pericapside virioni vestiti - infezione virale - le fasi della moltiplicazione virale - patogenicità virale - tipi di infezione virale (acuta, cronica - latente, persistente lenta - trasformazione) - farmaci antivirali - terapia haart – terapia antiretrovirale attiva - interferone Lezione 4: microbiologia Infezioni Apparato Respiratorio - Infezioni batteriche delle alte vie respiratorie - Infezioni virali delle alte vie respiratorie - Quadri clinici delle basse vie respiratorie - patogenesi tubercolosi primaria, secondaria - Mantoux - Infezioni batteriche delle basse vie respiratorie – polmoniti atipiche - Infezioni virali delle basse vie respiratorie Lezione 5: microbiologia Infezioni del Sistema Nervoso (SN) - Meccanismi di difesa - Principali quadri clinici che possono interessare il SN - Le meningiti infettive - Agenti eziologici principali delle meningiti neonatali - Encefaliti - patogenicità batterica tossina tetanica – tossina botulinica - botulismo - tetano
...continua

Esame Microbiologia applicata

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
4 / 5
Report dei laboratori di: -microbiologia generale -microbiologia alimentare -microbiologia industriale La valutazione del report viene sommata a quella dell'esame di microbiologia applicata. Questa è la versione che ho consegnato ai professori. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Composti organici inquinanti ed elementi di microbiologia per il disinquinamento

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Bertin

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Seminario svolto da me in qualità' di tutor del corso, nel quale spiego le migliori tecniche d'analisi microbiologiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bertin, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di immunologia sui farmaci applicati nell'ambito delle infezioni da microrganismi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schema con solo i farmaci e la patologia indicata basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di medicina e chirurgia, del Corso di laurea in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia e patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Ingianni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Schema di microbiologia e patologia generale sui principali virus a DNA e RNA, con ciclo replicativo, caratteristiche generali, immagini, patologie annesse, via di trasmissione e altri dettagli. Ottimo per chi possiede una memoria fotografica. Scarica il file in formato PDF!
...continua