I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Matematica per le applicazioni

Esame Matematica per le applicazioni I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Grassini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Statistica per le applicazioni aziendali, appunti di modelli di regressione, serie storiche, capacità, efficienza, produttività, numeri indici elementari e numeri indici sintetici. Appunti di Matematica per le applicazioni I con definizioni e spiegazioni.
...continua

Esame Matematica Per Le Applicazioni I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Boieri

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Matematica per le applicazioni I. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli insiemi, la retta reale e il piano cartesiano, le funzioni, le trasformazioni del piano e i grafici, le equazioni, le disequazioni e i sistemi, i polinomi, le funzioni radice.
...continua

Esame Matematica Per Le Applicazioni I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Boieri

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Esercizi di Matematica per le applicazioni I. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le disequazioni, l'estremo superiore ed inferiore, le successioni, le serie, lo studio di funzioni, gli integrali, i numeri complessi, stabilire se le successioni seguenti hanno limite o no e, quando possibile, calcolarlo.
...continua
Parte seconda degli Appunti di Matematica per le applicazioni I. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i numeri, i numeri naturali, i numeri interi e i numeri razionali, la rappresentazione decimale, il totale orndinamento, la rappresentazione grafica, i numeri irrazionali.
...continua
Appunti di Matematica per le applicazioni I. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: due chiacchiere sui numeri razionali, i problemi legati alla somma e al prodotto, i problemi legati all’ordinamento, il valore assoluto.
...continua

Esame Matematica per le applicazioni I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Gori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di matematica utili per il ripasso dell'esame Matematica per le applicazioni (primo modulo), con nozioni su: le derivate (definizione e significato geometrico della derivata, derivate fondamentali), infinitesimi ed infiniti, importanti considerazioni sulla simbologia, la notazione di Leibniz.
...continua

Esame Matematica per le Applicazioni II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Villanacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Matematica per le applicazioni II sulle funzioni in più variabili. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la determinazione del dominio, le linee di livello, i massimi e minimi, i massimi e i minimi vincolati, i moltiplicatori di Lagrange.
...continua

Esame Matematica per le Applicazioni II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Villanacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Matematica per le applicazioni II su algebra lineare. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli spazi vettoriali, la generalità sui vettori, l'addizione e la moltiplicazione scalare, la sottrazione, le combinazioni lineari, la dipendenza e l'indipendenza lineare.
...continua

Esame Matematica per le applicazioni I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Gori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Matematica per le applicazioni I sui grafici deducibili. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: in generale il grafico di ... si ottiene da quello di ... tramite una simmetria assiale rispetto all’asse delle ascisse.
...continua

Esame Matematica per le applicazioni I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Gori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Matematica per le applicazioni I sugli integrali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’integrale indefinito, le proprietà degli integrali indefiniti, il metodo di scomposizione, altre regole di integrazione, l'integrazione per sostituzione.
...continua

Esame Matematica per le applicazioni I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Gori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Matematica per le applicazioni I sulla trigonometria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le curiosità sulle funzioni arcotangente e logaritmo, la formula di sottrazione degli archi, il teorema del coseno (o di Carnot), ilteorema dei seni.
...continua

Esame Matematica per le applicazioni I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Gori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Matematica per le applicazioni I sulle equazioni irrazionali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: altri esempi di equazioni irrazionali, Consideriamo equazioni in cui l’indice n della radice è pari (caso particolare n = 2 ).
...continua

Esame Matematica per le applicazioni I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Gori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Matematica per le applicazioni I sul calcolo combinatorio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la formula di Newton per lo sviluppo del binomio, le considerazioni sulla formula, le disposizioni semplici di n oggetti, le disposizioni con ripetizione.
...continua

Esame Matematica per le applicazioni I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Gori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Matematica per le applicazioni I sui limiti e sulle successioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio di sostituzione degli infinitesimi, gli infiniti, il principio di sostituzione degli infiniti, le operazioni con i limiti.
...continua

Esame Matematica per le applicazioni I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Gori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Matematica per le applicazioni I sui numeri. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i fondamenti algebrici : i numeri, i numeri naturali N, i numeri interi I, i numeri razionali Q, i numeri reali R, la retta reale, i numeri complessi C.
...continua

Esame Matematica per le applicazioni I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Gori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Matematica per le applicazioni I sulle funzioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: lo studio di funzione: razionale frazionaria, il campo di esistenza, le intersezioni con gli assi coordinati, il segno della funzione, lo studio coi limiti del comportamento della funzione agli estremi del dominio.
...continua

Esame Matematica per le applicazioni I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Gori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Matematica per le applicazioni I sulle funzioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le equazioni esponenziali e i logaritmi, la funzione esponenziale, l'equazione esponenziale, i logaritmi, le proprietà dei logaritmi, la funzione logaritmica.
...continua

Esame Matematica per le applicazioni I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Gori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Matematica per le applicazioni I sugli insiemi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i fondamenti algebrici: gli insiemi, i simboli, il prodotto cartesiano, le relazioni, le relazioni di equivalenza, le relazioni d'ordine, le funzioni, le operazioni.
...continua

Esame Matematica per le Applicazioni II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Villanacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Matematica per le applicazioni II sulla Topologia sesta parte. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: glispazi metrici : la topologia metrica, la sfera aperta, intorno, insieme chiuso, denso in sé, perfetto, la chiusura di un insieme, l'insieme denso in un altro.
...continua

Esame Matematica per le Applicazioni II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Villanacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Matematica per le applicazioni II sulla Topologia quinta parte. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli spazi metrici: la completezza, l'insieme limitato, la successione convergente, la successione di Cauchy, lo spazio metrico completo.
...continua