I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del libro e dei sistemi editoriali

Riassunto scrupoloso e dettagliato per l'esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Ascoltare il passato con gli occhi, Roger Chartier. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto scrupoloso e dettagliato per l'esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Libri di scuola e mercato editoriale di Giorgio Chiosso. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto scrupoloso e dettagliato per l'esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente,L'Invenzione del Romanzo dall'oralità alla lettura silenziosa di Rosamaria Loretelli.
...continua
Riassunto scrupoloso e dettagliato per l'esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Tutti creano nessuno legge studi sulla lettura in Italia di Gianfranco Tortorelli.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Braida, Ascoltare il passato con gli occhi, Chartier. Gli argomenti trattati sono: Collège de France, storia della cultura scritta.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Braida, La nascita del diritto d'autore in Italia, Palazzolo. Gli argomenti trattati sono: ristampe pirata e la convenzione del 1840: obiettivi e carenze di un accordo diplomatico, Le Monnier.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Braida, L'invenzione del romanzo, dall'oralità alla lettura silenziosa, Di Loretelli. Gli argomenti trattati sono: Henri Jean Martin, Donald McKenzie.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Braida, Contratto: Mussolini editore di Hitler. Fabre . Gli argomenti trattati sono: contatti, libro sconosciuto.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, Libri per tutti, Braida, Infelise. Gli argomenti trattati sono: i libri di vasta diffusione, altri circuiti di distribuzione: ambulanti, fiere, edicole, ora i supermercati.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Braida. Gli argomenti trattati sono: i letterati editori e il loro ruolo nelle case editrici, Roberto Bronchio.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali della professoressa Braida, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia dell’editoria nell’Italia contemporanea, a cura di G. Turi, Firenze, Giunti, 1997 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la geografia e la dinamica degli insediamenti editoriali, la storia del libro nei vari periodi storici.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del libro e dei sistemi editoriali della professoressa Braida, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente ItaliAmerica a cura di E. Scarpellini e J. T. Schnapp, Milano, Fondazione Mondadori-Il Saggiatore, 2008 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Un ponte sull'oceano: Henry Frust, traduttore, Henry Frust, translator.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Libro e dei Sistemi Editoriali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Libro nella Shoah di Rose, Bonnard consigliato dalla docente Braida. Gli argomenti trattati sono i seguenti: distruzione e conservazione, i roghi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Libro e dei Sistemi Editoriali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Futuro del Libro di Darton consigliato dalla docente Braida. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Google e il futuro dei libri, il paesaggio dell’informazione, il futuro delle biblioteche. Voto conseguito 30 e lode
...continua