I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mora Diego

Domande che capitano a ruota all'esame di Microbiologia generale e alimentare. Esame scritto che conta 15 domande in 90 minuti. Risposte rielaborate da appunti presi a lezione e integrate con le slide.
...continua
Il file si presenta come un unica raccolta di appunti dei 3 grossi moduli di questo esame di Microbiologia generale e alimentare. Molto dettagliato, viene accompagnato da immagini per facilitare lo studente nella comprensione di quanto troverà scritto. Ritengo, per esperienza personale, che sia quanto di meglio disponibile per il superamento dell'esame per cui questo pdf è pensato.
...continua
Domande d'esame di Microbiologia generale e alimentare con risposte. Esame in cui ho preso 30. Domande d'esame Microbiologia. Microbiologia alimentare. Nell’ambito della resistenza ai trattamenti termici dei microrganismi, cosa si intende per tempo di riduzione decimale D? Tempo necessario a ridurre di 10 volte (un log) la popolazione microbica ad una data Temperatura. Dipende da: Fase di crescita, Stato fisiologico della cellula, pH, Presenza di sostanze protettrici, Temperatura. Quando vengono definiti D devono essere associati alla temperatura e alla matrice alimentare. Cosa si intende per sanificazione? Si intende detergenza e disinfezione. Con la detergenza tolgo lo sporco grossolano costituito da residui di lavorazioni o altra sostanza indesiderata sulle superfici di lavoro e delle attrezzature; e con la disinfezione riduco il numero di microrganismi e delle forme patogene presenti drasticamente, con l’aggiunta di molecole che hanno attività efficace nell’inattivare le forme biologiche. differenza tra microrganismi indicatori di qualità e indicatori di sicurezza? Gli indicatori di qualità ci danno indicazioni sul rispetto delle norme igieniche e di pulizia durante la lavorazione ad esclusione dei microrganismi patogeni. Gli indicatori di sicurezza rappresentano un rischio per il consumatore in quanto responsabili di malattie alimentari.
...continua
Domande e risposte per l'esame di Microbiologia generale, all'interno ci sono una serie di domande con risposte dell'esame, ci sono degli esercizi e una serie di informazioni utili per passare l'esame.
...continua
Domande e risposte alle domande più fatte per l'esame di Microbiologia generale (compreso di domande sulla parte generale, alimentare, industriale e genetica). Le risposte sono basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof. Mora, Rollini e Fortina dell'anno accademico 2022/2023.
...continua

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Report dei laboratori di microbiologia applicata del terzo anno di STAL triennale, inerente alla prima e alla seconda parte del corso. il report non è obbligatorio ma conferisce punti all'esame, con un punteggio che varia da 0 a 5.
...continua
Appunti presi durante la frequentazione del corso di biotecnologia delle fermentazioni alimentari del professore Mora Diego, considerando anche le slide fornite. Il corso è stato svolto nell'anno 2022\2023.
...continua
Il report di laboratorio è obbligatorio per l'esame di Microbiologia applicata. Va compilato seguendo determinate istruzioni che i professori forniscono a lezione. Il report deve riguardare tutte le prove di laboratorio effettuate durante l'anno, ad eccezione di alcune. Il mio report vi può aiutare come esempio.
...continua
Un insieme di domande aperte, di cui alcune hanno la risposta completa come la vogliono i prof. Il file è diviso nei vari argomenti del corso (micro generale, alimentare, genetica...ecc). Molte risposte sono state precisate direttamente dai prof a lezione.
...continua

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di microbiologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof. Mora, Arioli, Taverniti, Rollini e Fortina dell’Università degli Studi di Milano, facoltà di Agraria, del Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti e domande d'esame di microbiologia applicata anno 2021-2022 dei 5 moduli: generale, alimentare, industriale, genetica e qualità e sicurezza. materiale reperito da appunti presi a lezione, slide e sulla base di altre dispense. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti delle lezioni tenute dal professor Mora nel primo semestre basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Contiene due temi d'esame degli appelli di giugno e luglio 2021 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mora dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. D. Mora

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
4 / 5
Report dei laboratori di: -microbiologia generale -microbiologia alimentare -microbiologia industriale La valutazione del report viene sommata a quella dell'esame di microbiologia applicata. Questa è la versione che ho consegnato ai professori. Scarica il file in PDF!
...continua
Tutte le domande dell'esame annuale di microbiologia generale e alimentare del secondo anno di scienze e tecnologie alimentari basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mora. Aggiornato 2020/2021. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto di Microbiologia generale e alimentari che contiene le domande di esame di microbiologia con risposte complete ai primi due appelli di giugno-luglio 2020. l'esame è nella nuova modalità annuale che comprende 4 insegnamenti di diversi professori, con 15 domande a risposta aperta.
...continua
Riassunto di Biologia dei microrganismi per l'esame del professor Mora su: l’insostituibile ruolo dei microbi; procarioti eucarioti virus; caratterstiche morfologiche, metabolismo energetico e rapporti con l’ossigeno, esigenze nutrizionali e colturali, habitat, rapporti con gli altri viventi, interesse dell’uomo, caratteristiche chimico-strutturali, immunologiche e genetico-molecolari. La crescita microbica, meccanismi di controllo del metabolismo, mutazione e ricombinazione. La specie microbica, i principali gruppi di batteri (Bergey’s Manual); Eumiceti (cenni)
...continua