I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Linguistica italiana

Riassunto per l'esame di Linguistica italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cacia Daniela: Manuale di linguistica italiana, Serianni e Antonelli. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cacia Daniela: Manuale di linguistica italiana, Antonelli e Serianno. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di linguistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marinetti Anna: La linguistica- un corso introduttivo , Gaetano Berruto, Massimo Cerruti . Università degli studi Ca' Foscari di Venezia - Unive, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Bertocci

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Linguistica del prof. Bertocci in merito alla sintassi. In totale sono 17 pagine in cui le informazioni sono presentate sia in modo schematico sia discorsivo. Mi hanno permesso di superare l'esame con 30 e lode.
...continua

Esame Istituzioni di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Bertocci

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Linguistica del professor Bertocci in merito alla morfologia. Sono in totale 15 pagine in cui le informazioni sono presentate in modo sia schematico sia discorsivo. Mi hanno permesso di superare l'esame con 30 e lode.
...continua

Esame Istituzioni di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Bertocci

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Linguistica storica del professor Bertocci. Questo file riguarda la linguistica storica, o sociolinguistica. Sono in totale 6 pagine le quali mi hanno permesso di superare l'esame con 30 lode.
...continua
Appunti completi delle lezioni di Linguistica italiana del prof. Bertocci. Riguardano la parte di fonetica e fonologia, descritta in modo sia discorsivo sia schematico. Sono 25 pagine e mi hanno permesso di prendere 30 lode all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi presi durante le lezioni della sezione di sociolinguistica per l'esame di principi di linguistica. Completi anche della parte su: Gli studi di sociolinguistica di William Labov, calchi e prestiti.
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Bellone

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Il documento contiene gli appunti presi durante le lezioni di Linguistica italiana relativamente a temi come lo sviluppo e l'evoluzione delle lingue romanze e la loro classificazione su base geolinguistica; il repertorio linguistico italiano e le minoranze linguistiche; gli ambiti della variazione linguistica: diamesia, diafasia, diastratia, diatopia.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di storia della lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cannata Nadia: Breve grammatica storica dell'italiano, Paolo D'achille. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di storia della lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cannata Nadia: La lingua italiana: Storia. Varietà dell'uso. Grammatica (Capitoli 1, 2, 3, 4), Giulio Lepschy e Anna Laura Lepschy. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di storia della lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cannata Nadia: Storia linguistica dell'Italia unita (Capitoli 2 e 3), Tullio De Mauro. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Fedriani

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Linguistica, esito esame 30. - la linguistica (comunicazione, lingua e linguaggio...) - la lingua (segni, codice...) - la fonetica (branche, sillabe, dittonghi, iati...) - la fonologia - la morfologia - la sintassi
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della lingua italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Brook Paloma: La lingua italiana. Profilo storico,, C. Marazzini. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. S. Lomolino

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Schemi e mappe concettuali
Schema dei librettisti e dei compositori del teatro italiano. Lo schema presenta, oltre a opera, librettista e compositore, campi come: fonte, data della rappresentazione, stile, lingua sintassi, lessico utilizzato dal librettista. Es.: Opera: Nozze di Figaro Librettista: Lorenzo da Ponte Compositore: Mozart Data di rappresentazione: 1786 Sintassi: dipende dalla variazione linguistica tra personaggi e situazioni Lessico: codice comico ed elegiaco
...continua
Paniere E-CAMPUS Linguistica italiana, Domande, prof Giola Marco. Paniere completo e corretto. Dalla lezione 002 alla 070. Università telematica e-Campus di Novedrate (CO) - Uniecampus. Corso di laurea in scienze dell'educazione e della formazione.
...continua
Paniere E-CAMPUS Linguistica italiana, Crocette, prof Giola Marco. Paniere completo e corretto. Dalla lezione 002 alla 070. Università telematica e-Campus di Novedrate (CO) - Uniecampus. Corso di laurea in scienze dell'educazione e della formazione.
...continua
Appunti per l'esame di Fonetica del Prof Scarpanti Edoardo. Esercizi ed esempi annessi all'elaborato. Questa materia è anche trattata dal professore Nitti Paolo sempre dell'università telematica E-campus.
...continua
Il documento è sotto forma di appunti discorsivi. E' diviso in due moduli: il primo riguarda la storia della traduzione, partendo dalle sue origini fino ad arrivare ai giorni nostri; il secondo modulo riguarda la storia e la teoria dell'interpretariato, anche qui partendo dalle origini, fino ad arrivare ai giorni nostri, passando per svariate teorie e concetti della neurolinguistica.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di linguistica italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D’avenia Elena: Introduzione allo studio della Sicilia linguistica , Giovanni Ruffino. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua