I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rocca Giovanna

Appunti delle lezioni sia della parte di Moccagatta che di quella di Caccia, con particolare attenzione a tutti i contenuti audiovisivi fatti vedere a lezione e relative spiegazioni. Uso di colori per evidenziare gli argomenti principali.
...continua
Appunti completi presi durante le lezioni della sezione di sociolinguistica per l'esame di principi di linguistica. Completi anche della parte su: Gli studi di sociolinguistica di William Labov, calchi e prestiti.
...continua
Appunti per l'esame di Etnolinguistica: culture dell'Africa, Prof.ssa Giovanna Rocca, i Wodaabe. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il deserto del Sahara; origine e aree di espansione; struttura sociale; classi e ruoli; alimentazione; struttura dell'accampamento; struttura della famiglia; lingua e cultura.
...continua
Appunti per l'esame di Etnolinguistica: culture dell'Africa, Prof.ssa Giovanna Rocca, i Tubu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il deserto del Sahara; origine e aree di espansione; struttura sociale; classi e ruoli; alimentazione; struttura dell'accampamento; struttura della famiglia; lingua e cultura; abbigliamento.
...continua
Appunti per l'esame di Etnolinguistica: culture dell'Africa, Prof.ssa Giovanna Rocca, i Tuareg. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il deserto del Sahara; origine e aree di espansione; struttura sociale; classi e ruoli; alimentazione; struttura dell'accampamento; il ruolo della donna; struttura della famiglia; lingua e cultura; abbigliamento.
...continua
Appunti completi di tutte le lezioni della prof. Giovanna Rocca per il corso di Linguistica generale. A parte ho disponibili anche quelli della prof. Muscariello. Adatti all'esame e discorsivi. Appunti di Linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rocca.
...continua
Appunti completi di tutte le lezioni, non solo della prof.ssa Rocca, ma anche della prof.ssa Muscariello. Appunti che sono integrati allo studio delle slide e di alcuni capitoli del libro di Berruto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
appunti completi presi a lezione di linguistica del modulo 3 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rocca dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, facoltà Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esame di etnolinguistica sui Tubu: il Ciad, chi sono e dove vivono, lingue, cultura, abbigliamento, religione, letteratura, abitazioni, caratteristiche del clan, struttura sociale, cibo, proverbi, problemi legati al turismo, nome, origine e diffusione, caratteristiche fisionomiche, armi, matrimonio, divorzio e vedovanza, la circoncisione e il tatuaggio, musica,
...continua
Riassunto dei Touareg: chi sono, dove vivono, abbigliamento, nomi, cultura, poesia, scrittura, la figura della donna, la storia e l'origine, il matrimonio, i figli, il divorzio, la religione, le varie caste sociali, la figura dell'amenokhal e del sultano, l'accampamento e la struttura della tenda.
...continua
Riassunto per l'esame di principi di linguistica e della prof. Rocca, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Prima lezione di sociolinguistica, Berruto, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi durante il corso di Linguistica e Fonetica italiana della professoressa Giovanna Rocca. Gli argomenti trattati sono: la linguistica, la fonetica, la fonologia e il sistema fonetico italiano, la fonetica e la fonologia, la linguistica strutturale.
...continua