I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della musica dell'ottocento

Esame Storia della musica dell'Ottocento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Lamacchia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti del corso di storia della musica dell'Ottocento tenuto dal professore Saverio La Macchia nell'anno accademico 2020/21 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lamacchia, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della musica dell'Ottocento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Lamacchia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti del corso di storia della musica dell'Ottocento tenuto dal professore Saverio La Macchia nell'anno accademico 2020/21 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lamacchia, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della musica dell'Ottocento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Lamacchia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti del corso di storia della musica dell'Ottocento tenuto dal professore S. La Macchia nell'anno accademico 2020/21 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lamacchia, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della musica dell'Ottocento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Marino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di lezione sul repertorio pianistico di R.Schumann basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Marino dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia della musica dell'800 e della prof. Cuomo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Manuale di Storia della Musica, Surian Vol III e Vol IV. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Storia della musica dell'ottocento III, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Storia della musica occidentale, Carrozzo, Cimagalli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Musica dell'800, opera dell'800 e analisi dei brani della dispensa, in particolare: Ludwig van Beethoven; il romanticismo musicale; la musica tedesca del primo Ottocento e Franz Schubert; Hector Berlioz; la prima opera tedesca e Carl Maria von Weber; Felix Mendelssohn; Robert Schumann; Frédéric Chopin; Gioachino Rossini; Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti; Giuseppe Verdi; Giacomo Meyerbeer e il grand opéra, Georges Bizet; Richard Wagner; Franz Liszt; Johannes Brahms e la Vienna di fine secolo; nazionalismo e cosmopolitismo; Debussy e la musica in Francia a fine Ottocento.
...continua
Appunti di Storia della musica dell'Ottocento per l'esame del professor Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ambivalenza dell uso di temi popolari, situazione alla fine del 1800, Situazione agli inizi del 1900, Spagna, Paesi scandinavi, Moravia, etc...
...continua

Esame Storia della musica dell'Ottocento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Marino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia della musica dell'800 per l’esame del professor Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo studio delle "altre" musiche, il primitivismo e B. Bartok, il concetto di "Musica Universale", i modi e i ritmici caratteristici all'interno del linguaggio tradizionale e la tendenza alla citazione la troviamo anche nel passato ( fin dal 1600).
...continua

Esame Storia della musica dell'Ottocento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Marino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Storia della musica dell'800 per l’esame del professor Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la musica classica e la musica altra, Chopin, la censura sulle lettere di Chopin, la giovinezza trascorsa in Polonia, le Mazurke tradizionali.
...continua
Appunti di Storia della musica dell'Ottocento sulla musica colta e musica altra in Russia per l’esame del professor Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il risveglio delle coscienze popolari in Russia, I quadro: presenza di due temi che s'intrecciano e vengono rielaborati per tutto il brano.
...continua

Esame Storia della musica dell'Ottocento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Marino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia della musica dell'Ottocento per l'esame di Storia della musica dell'Ottocento del professor Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la musica “colta” e la musica “altra” nel 1800, Debussy, la disposizione della Gamelan, gli strumenti gravi.
...continua
Riassunti per l'esame di Storia della musica dell'800 con la prof. Carla Cuomo, basato su appunti personali e studio autonomo dei volumi 2 (cap.31) e 3 (dal cap.32 al cap.40) del testo consigliato dal docente de "Storia della musica occidentale", Carrozzo, Cimagalli . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ludwig Van Beethoven, Gioacchino Rossini e altri compositori.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Musica dell'Ottocento, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia della Musica Occidentale: Dal Barocco al Classicismo Viennese, Carrozzo, Cimagalli consigliato dalla docente La Face. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Beethoven, dal romanticismo alla musica elettronica, il solco tra musica d'arte e musica d'uso, la storia della musica occidentale.
...continua

Esame Storia della musica dell'Ottocento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Cuomo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia della musica dell'Ottocento per l’esame della professoressa Cuomo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Rivoluzione francese e la musica, le Conservatoire national de la musique, Beethoven, il periodo romantico, l'interesse per la musica del passato.
...continua

Esame Storia della musica dell'Ottocento

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Cuomo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia della musica dell'Ottocento per l’esame della professoressa Cuomo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la vita del musicista Ludwig Van Beethoven, il primo periodo della sua carriera, lo stile e l'intento di di espandere le strutture formali.
...continua