I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura - architettura paleocristiana. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Carlo Togliani con illustrazioni, spiegazioni del professore e opere trattate.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura - Palazzo Te. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Carlo Togliani durante la lezione su Palazzo Te con illustrazioni, spiegazioni del professore e opere trattate.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura - architettura greca. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Carlo Togliani con illustrazioni, spiegazioni del professore e opere trattate.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura - architettura bizantina. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Carlo Togliani con illustrazioni, spiegazioni del professore e opere trattate.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura - architettura rinascimentale. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Carlo Togliani con illustrazioni, spiegazioni del professore e opere trattate.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Bonaiti

Università Università Iuav di Venezia

Appunti esame
Questa lezione di Storia dell'architettura parla del l’architettura fascista e come veniva utilizzata per mandare un messaggio politico. In particolare si focalizza sull’architetto Giuseppe Terragni e le sue opere architettoniche piu famose.
...continua

Esame Storia dell'architettura dall’Ottocento al movimento moderno

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Schirru

Università Università degli Studi di Cagliari

Tesi
Saggio/tesi che descrive casa Battlò in molti campi: la sua storia e realizzazione, la scelta dei materiali, i simboli e le allegorie, descrizione degli interni e degli esterni e la storia dell'architetto Gaudì.
...continua

Esame Storia dell' architettura ed estetica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lerza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti dettagliati per l'esame di Storia dell'architettura del corso 2022/2023 estratti dai testi e sulla base delle slides fornite, dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Mezzalama

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Questo documento di Storia dell'architettura contemporanea parla del neoclassicismo in Inghilterra. Parla a fondo della cultura inglese in architettura e dei giardini e delle strutture e delle cose come cottage assembly rooms eccetera. È uno stile del neoclassicismo nuovo.
...continua

Esame Storia dell’architettura contemporanea

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. G. Mezzalama

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
In questo documento di Storia dell’architettura contemporanea si finisce la tematica 3 di Henry Labrouste e si parla del Piano urbanistico di Parigi di Haussmann per poi parlare del neoclassicismo in particolare in Germania con Peter Behrens e le sue fabbriche.
...continua

Esame Storia dell’architettura contemporanea

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. G. Mezzalama

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Questo documento di Storia dell’architettura contemporanea parla di Henri Labrouste e più specificamente del razionalismo strutturale. Si studia la sua vita e il suo percorso accademico i suoi viaggi e le sue maggiori opere che hanno portato al razionalismo strutturale.
...continua

Esame Storia dell’architettura contemporanea

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. G. Mezzalama

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Questo documento di Storia dell’architettura contemporanea parla della storia dell'architettura classica e degli architetti visionari come boullè e ledoux. Dal classicismo si attraversa il Barocco. Dal periodo illuminista si va poi all'inizio del 1800.
...continua

Esame Storia dell’architettura contemporanea

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. G. Mezzalama

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Questo documento di Storia dell’architettura contemporanea parla dell'introduzione della storia dell'architettura e più in particolare l'origine a partire dalla rivoluzione francese. Si prosegue nell'illuminismo e fino all'inizio del 1800.Perr poi passare all'architettura classica.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. I. Balestreri

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Lezione 9 di Storia dell'architettura 1. Appunti della lezione sulla Scuola di Chicago, anno in cui ho frequentato il corso 2024. Nel 1871 un incendio distrugge Chicago, si pone il problema di come colmare tutte queste aree interessate dall’incendio. Rimangono pochi edifici di carattere monumentale, la gran parte degli edifici vengono completamente rasi al suolo, soprattutto quelli in legno.
...continua

Esame Storia dell'architettura II

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Lezione 5 di Storia dell'architettura II sulla Rivoluzione industriale. I macchinari aumentano di dimensioni, si moltiplicano. Determina una serie di trasformazioni nell’ambito delle costruzioni o i materiali tradizionali (pietra, laterizi, legname) sono lavorati diversamente, in maniera più razionale e distribuiti più facilmente. o ferro e vetro: già conosciuti ma vengono sperimentate delle soluzioni innovative, sperimentando leghe per il ferro, che creeranno materiali come ghisa, acciaio e calcestruzzo armato.
...continua

Esame Storia dell'architettura II

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Lezione 4 di Storia dell'architettura II. In Francia, il Neoclassicismo si sviluppa, a partire dal 1799, per una ragione pratica. Qual è questa ragione? Questo porta a scegliere una serie di tipologie mutuate dalla classicità romana. Arco di trionfo: gli archi di trionfo vengono introdotti da Augusto. Erano utilizzati come indicazione, un segno importante della conquista del potere. Nel caso di Parigi è l’ingresso alla città, realizzato da Chalgrin. Abbiamo un primo progetto più complesso con semicolonne che viene un po’ ridimensionato, di fatto quando viene realizzato viene semplificato con quattro pilastri angolari. Ha un fornice principale in iniziale.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura - architettura egizia. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Carlo Togliani, sono presenti le opere viste a lezione con illustrazioni e le spiegazioni del prof .
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura - architettura romana. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Carlo Togliani con illustrazioni, spiegazioni del professore e opere trattate.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura - architettura gotica. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Carlo Togliani, sono presenti le opere viste a lezione con illustrazioni e spiegazioni.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. C. Togliani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura - architettura carolingia. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Carlo Togliani, sono presenti le opere viste a lezione con illustrazioni e spiegazioni.
...continua