I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Mulazzani

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea su: 1 Giovanni Battista Piranesi e la crisi del XVIII Secolo 1.2 Piranesi 1720-1778- saggio di Margherite Der cenare ecc da leggere 2 William Morris (1834-1896): artigiano, designer e uomo con interessi politici. Il movimento Arts and Crafts 3 Eredi di Piranesi: Architetti rivoluzionari e il caso della Germania ottocentesca 4 Il World Building e l'Architettura di Chicago e New York 5 Art Noveau (1888-1897) 6 L’Art Noveau in Spagna: il Modernismo 7 Berlage 8 Germania 1900-1933: Architettura prima e durante il regime fascista 9 Frank Lloyd Wright (1867-1959) 10 Ludwig Mies van der Rohe, Auch Aquisgrana 1886 - Chicago 1969. 11 Area scandinava, diversa dalle altre 12 Alvar Aalto 13 Le Corbusier: Charles-Édouard Jeanneret (1887–1965) 14 L'Architettura Italiana Moderna nel Dopoguerra 15 La nuova dimensione urbana dell’architettura nel dopoguerra 16 Franco Albini e BBPR: La Museografia Italiana nel Novecento 17 Olivetti 18 Louis Kahn 19 Carlo Scarpa (1906-1978) 20 Sverre Fehn (1924-2009) 21 Jørn Utzon (danese 1918-2008) 22 Renzo Piano 23 Katsura Rikyu: La Villa Imperiale di Kyoto 24 I Giapponesi 25 Frank Owen Gehry (nato Goldberg), Toronto 1929 26 Zaha Hadid (Baghdad, 1950 - 2016) 27 I Portoghesi 28 James Stirling (1914-1992)
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Zaggia

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti esaustivi delle lezioni di Storia dell'architettura e laboratorio (parte 2), completi di immagini. Trattano i seguenti argomenti: - Architettura gotica; - La città medioevale; - Architettura rinascimentale; - Architettura barocca.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Zaggia

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti esaustivi delle lezioni di Storia dell'architettura e laboratorio (parte 1), completi di immagini. Trattano i seguenti argomenti: - Origini dell'architettura monumentale; - Architettura greca; - Architettura romana; - Architettura paleocristiana e bizantina; - Architettura dell'età carolingia; - Romanico.
...continua

Esame Storia dell’architettura contemporanea

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. M. Comba

Università Politecnico di Torino

Domande aperte
Esercitazione 5 - Storia dell’architettura contemporanea Tour di Torino - storia della città - foto e disegni dei luoghi visitati Prova per sostenere l’esame finale d'esame. Esercitazioni propedeutiche.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Guidarelli

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Schema riassuntivo del corso di Storia dell'architettura contemporanea contenente tutti gli argomenti trattati nel corso. Sono presenti le informazioni essenziali e più importanti per ogni argomento.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Zaggia

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Tabella di ripasso di tutti gli argomenti trattati nel corso di Storia dell'architettura e con informazioni importanti ed essenziali da ricordare per l'esame, come date, luoghi ed eventi storici importanti, opere e lessico architettonico.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lerza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti discorsivi di Storia dell'architettura presi in aula (a cui sono stati integrati altri materiali) sul Barocco e il suo grande maestro, Gian Lorenzo Bernini. Sono presenti le relative immagini per ogni opera trattata. Scarica e studia il tuo documento PDF!!!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Storia dell’architettura contemporanea su: analisi dei principali movimenti, architetti e opere. Ideali per ripassare concetti, stili, contesti storici e trasformazioni urbane. Esame sostenuto con 28/30.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea che analizzano l’evoluzione dell’architettura dal tardo Ottocento a oggi. Inizia con l’Art Nouveau e l’uso di nuovi materiali, prosegue con il Movimento Moderno, razionale e funzionalista. Nel dopoguerra si afferma l’Internazionalismo e il Brutalismo. Dagli anni ’70 emerge il Postmodernismo, critico verso il moderno. Negli ultimi decenni dominano decostruttivismo, architettura sostenibile e tecnologie digitali.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Russo Spena

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti presi durante l’esame di Storia dell'architettura che trattano l’argomento del Barocco in modo generale evidenziando con testo storico ma trattando poi le caratteristiche generali della corrente con i principali esempi del periodo storico e artistcio.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Russo Spena

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura che trattano l’argomento dell’architettura romana nel contesto storico e artistico andando ad evidenziare i principali esempi che ci sono pervenuti di questa corrente artistica base di tutta la storia.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Russo Spena

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti presi durante la lezione di Storia dell'architettura che trattano l’argomento dell'esame analizzando il contesto storico ma andando poi a evidenziare le caratteristiche della corrente facendo riferimento ai migliori esempi.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Russo Spena

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Storia dell'architettura che trattano l’argomento in modo generale ma andando poi ad analizzare contesto storico e caratteristiche peculiari della corrente analizzando i vari esempi più importanti.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Russo Spena

Università Università della Calabria

Schemi e mappe concettuali
Appunti dell’esame di Storia dell'architettura, scritti in modo semplice ed efficace sull’argomento architettura romanica. Appunti presi durante il corso, riascoltati nel migliore dei modi. Esaustivi e trattano l’argomento in generale.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. F. Repishti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti esaustivi di Storia dell'architettura riguardanti l'architettura seicentesca (con particolare attenzione alla città di Roma e al suo contesto storico). I testi sono corredati da immagini, piante, sezioni, prospetti, schemi e schizzi.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. F. Repishti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti esaustivi di Storia dell'architettura riguardanti l'architettura quattrocentesca (con particolare attenzione alla città di Milano e al suo contesto storico). I testi sono corredati da immagini, piante, sezioni, prospetti, schemi e schizzi.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. F. Repishti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti esaustivi di Storia dell'architettura riguardanti l'architettura cinquecentesca (in generale, con particolare attenzione all'inquadramento storico). I testi sono corredati da immagini, piante, sezioni, prospetti, schemi e schizzi.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. F. Repishti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti esaustivi di Storia dell'architettura riguardanti l'architettura cinquecentesca (con particolare attenzione al periodo tra il 1546 e il 1590). I testi sono corredati da immagini, piante, sezioni, prospetti, schemi e schizzi.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura e dell'arte contemporanea prese a lezione anno accademico 2021/2022 parte 1 da ottobre a febbraio 2022. Programma va dal Classicismo Romantico fino al New Brutalism.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti personali di Storia dell'architettura contemporanea presi durante le lezioni universitarie. Riassumono i concetti principali, i movimenti, gli architetti più importanti e le opere chiave dal XIX al XX secolo.
...continua