I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnologia delle costruzioni aeronautiche

Esame Tecnologia delle costruzioni aeronautiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanteria

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Esame: Tecnologie di costruzioni Aeronautiche 2 (TCA2) Professore: Daniele Fanteria Domande ricevute: 1 - lavorazioni delle lamiere (1 ora) 2 - incollaggio (1 ora) 3 - costruire una trave in composito: lavorazioni e materiali Osservazioni: l'esame è relativamente semplice, studiando da questi appunti si riesce a preparare l'esame in pochissimo tempo e con un voto molto alto (io ho preso 28 ma altri amici che ci hanno studiato hanno preso anche 30), perchè sono una cinquantina di pagine (comprese di disegni e illustrazioni) ma molto complete. L'esame è costituito da 3 domande scritte alle quali si può rispondere entro un'ora di tempo (ciascuna) per le prime 2, e circa 30-40 min per l'ultima. 1) domanda sui big argomenti della "prima parte" (prima dei compositi), tipo: fusione, lavorazioni per deformazioni plastiche, lavorazioni delle lamiere, lavorazioni per asportazione di truciolo. 2) domanda sui big argomenti della "seconda parte" (dopo i compositi), tipo: incollaggio, chiodatura, saldatura, ecc. 3) progettazione di un "pezzo" in composito: preparare lo stampo, spiegare vari procedimenti, capire che materiali usare, ecc. Per la prima e la seconda domanda, teoria, bastano gli appunti anche se non si è seguita la lezione. Per la terza domanda, i riassunti parlano dei compositi e delle modalità di preparazione, ma serve poi una "logica" che dipende dallo studente (generalmente i processi dei vari scritti son simili. Ad esempio normalmente lo stampo è quasi sempre solo maschio o femmina e poi il pezzo viene compattato con sacco a vuoto).
...continua

Esame Tecnologia delle Costruzioni Aeronautiche II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Lanciotti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Tecnologia delle Costruzioni Aeronautiche II del professor Lanciotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'applicazione dei materiali compositi, la fonderia, le lavorazioni per deformazione plastica, la lavorazione delle lamiere.
...continua