I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di diritto romano

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Gnoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano del cap.8. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti reali, la proprietà, cenni sull'origine della proprietà, acquisto della proprietà, acquisto a titolo originario, acquisto a titolo derivato.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Gnoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,3 / 5
Riassunto di Istituzioni di diritto romano con analisi dei seguenti argomenti: persone fisiche e persone giuridiche, esistenza dell'individuo umano, gli status, estinzione della persona, il soggetto di diritto, modi di acquisto dello status libertatis, lo status civitatis.
...continua
Riassunto per l'esame Istituzioni di diritto romano del professor La Rosa, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 1 e 2 del testo consigliato dal docente Problemi possessori nell'esperienza giuridica romana, Nicosia . Nello specifico gli argomenti presi in esame sono i seguenti: la deiectio, la lex agraria (111 a.c.), Cicerone nel pro tullio e nel pro caecina, Gaio nelle sue Istituzioni, le Istituzioni imperiali, il possessio e l'usufructus nell’epoca ciceroniana.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. La Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano sui Diritti reali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La Proprietà, Oggetto Della Proprietà, Il Condominio, Modi Di Acquisto Della Proprietà, Invenzione Del Tesoro, Accessione, Incrementi Fluviali, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Linee di Storia Giuridica Romana, Kunkel consigliato dalla docente Nasti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la città-stato come punto iniziale dello sviluppo giuridico romano, i comizi curiati, i comizi centuriati, i comizi tributi, la monarchia, la nascita quale requisito per diventare cittadini.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Luchetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano sui rapporti giuridici di famiglia per il corso del professor Luchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la famiglia e la parentela, la familia communi iure, la lex Cincia de donis et muneribus, il matrimonio come relazione personale.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto romano per l'esame del professor Antonio Mantello sui seguenti argomenti: la storia della Costituzione romana, le Istituzioni della monarchia romana, l'egemonia etrusca, la repubblica patrizia, la rivoluzione romana, la nascita e la crisi del principato, l'anarchia militare, gli imperatori dell'antica Roma (da Costantino a Giustiniano).
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Cardellini

Università Università degli Studi di Camerino

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di Diritto romano per l'esame della professoressa Cardellini sulle azioni con analisi dei seguenti argomenti: l'actio certae rei, l'actio de dolo, l'actio legis Laetoriae, l'actio quanti minoris, actio quod metus causa, l'actio redhibitoria, l'exceptio doli, l'exceptio metus, la restitutio propter aetatem.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Sitzia

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Sitzia: le periodizzazioni, la norma etica/organizzazione religiosa, l'ordinamento giuridico, le fonti del Diritto romano, il Senatus consulta, le Constitutiones, i sistemi giuridici, il diritto soggettivo, le cause della schiavitu’.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Garofalo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Diritto romano che descrive la Legge delle 12 tavole per l'esame del professor Garofalo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le Dodici tavole: perché sono nate, cosa ha comportato per la società umana, aspirazione iniziali e risultato finale.
...continua
Appunti con sbobinatura dell'intero corso di lezioni di Istituzioni di Diritto romano per l'esame del professor Antonio Masi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: usufrutto, possesso e detenzione, superficie (per parlare della superficie, parti da uno dei caratteri della proprietà romana, cioè il carattere “assorbente”, la cessione, superficies solo cedit, le taberne, l’interdictum, de superficiebus, il passaggio dall’interdetto all’azione), fonti delle obbligazioni.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Petrucci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti del corso di Istituzioni del diritto romano. Tale lavoro tratta di istituti giuridici dei seguenti settori:diritto di famiglia, diritto delle successioni, diritto dell'impresa (anche di navigazione), obbligazioni, i contratti, garanzie delle obbligazioni e diritti reali. E'un lavoro completo e molto approfondito che ben riesce a dare una visuale completa della materia romanistica.
...continua

Esame istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di Diritto romano per l'esame del professor Santucci sui seguenti argomenti: istituzioni di diritto romano: materia fondamentale studiata in quasi tutto il mondo.Istituzioni, istitutiones = primi elementi su cui fondare qualcosa. Diritto= kant prendeva in giro i giuristi dell'epoca perché non sapevano ancora definire che cosa studiavano. Potrebbe essere definito come uno strumento creato dall'uomo per regolare gli interessi degli uomini. Etimologia: in latino si dice ius,iuris che deriva da jaus, valenza di tipo religioso. In italiano deriva da directum che significa andare diritti, la via maestra, la via moralmente ed eticamente da seguire. Compenetrazione forte tra la dimensione religiosa e quella della via maestra. Diritto come prodotto dell'uomo per dirimere la vita organizzata.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Luchetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Istituzioni di diritto romano del professor Luchetti, docente presso la facoltà di Giurisprudenza, magistrale a ciclo unico, all'università di Bologna. Il diritto romano come fattore unificante di tutti i codici nazionali.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Istituzioni di diritto Romano del professor Antonio Masi all'università LUISS Guido Carli, facoltà di Giurisprudenza, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. Argomenti: il diritto romano da Giustiniano.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano della professoressa Buzzacchi, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di Schiavone ed. 2010. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i “Digesta” fra codice e storia, la composizione e fortuna del “Corpus iuris civilis”, il lavoro dei giuristi romani: immagini giustinianee e ruolo storico.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Fargnoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame della professoressa Fargnoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: contratto, contratti verbali e contratti letterali, ragione della tipicità del contratto, casi di applicazione della stipulatio, stipulatio e stipulatio poenae.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Dalla Massara

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti di tutto il corso di istituzioni di diritto romano tenuto dal prof. Tommaso Dalla Massara all'università degli studi di Verona, facoltà di Giurisprudenza, corso di laurea magistrale in giurisprudenza, sui seguenti argomenti: il diritto romano, lo spazio e il tempo.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
Appunti di Diritto romano per l’esame della professoressa Biscotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi del Digesto 18.1.50, l’azione di compravendita " De Actione De Empti Venditi", il Casus, la Questio e il Responso, la descrizione di una una situazione di compravendita. Votazione finale 29/30.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
Esercitazione di Diritto romano per l'esame della professoressa Biscotti sull'analisi del digesto 18.1.80.2. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'esegesi del digesto, il frammento di Marco Antistio Labeone, il giurista Giavoleno, vissuto sotto l'Impeo di Traiano. Votazione finale 28/30.
...continua