I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Masi Antonio

Appunti utili per la preparazione dell'esame di Istituzioni di diritto Romano del professor Antonio Masi all'università LUISS Guido Carli, facoltà di Giurisprudenza, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. Argomenti: il diritto romano da Giustiniano.
...continua
Appunti con sbobinatura dell'intero corso di lezioni di Istituzioni di Diritto romano per l'esame del professor Antonio Masi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: usufrutto, possesso e detenzione, superficie (per parlare della superficie, parti da uno dei caratteri della proprietà romana, cioè il carattere “assorbente”, la cessione, superficies solo cedit, le taberne, l’interdictum, de superficiebus, il passaggio dall’interdetto all’azione), fonti delle obbligazioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Privato, Alpa. Analisi dei seguenti argomenti: l’ordinamento giuridico e il diritto privato (diritto e società, la norma come forma astratta ed ipotetica di regolamenti di interessi, diritto ed equità), le fonti del diritto privato (Costituzione Repubblicana, diritto comunitario, regolamenti, norme delle Autorità indipendenti di controllo e dei Garanti), le successioni (libertà testamentaria ed i suoi limiti, successioni mortis, successione legittima, caratteri e forma del testamento).
...continua
Appunti per l'esame di Istituzioni di diritto privato del professor Masi sui seguenti argomenti: l'ordinamento giuridico, il diritto e la società, il diritto e la norma, il diritto e la giustizia, il diritto positivo e il diritto naturale, il diritto pubblico e il diritto privato.
...continua
Appunti per l’esame di Istituzioni di diritto civile, contenenti la spiegazione dell’interpretazione del diritto civile (l'interpretazione letterale, logico sistematica, l'interpretazione analogica delle norme), la critica della formula "in claris non fit interpretatio" (in caso di falsità o inaccettabilità risultanti dall’interpretazione), la chiarezza, la Costituzione ed il diritto comunitario.
...continua
Appunti sulle situazioni essenziali nel Diritto civile, con analisi dei seguenti argomenti: i diritti essenziali (patrimoniali, non patrimoniali, personali), il diritto alla vita e all’integrità psicofisica, il principio d’eguaglianza e di dignità nell’uomo, il diritto alla riservatezza (il trattamento dei dati sensibili), l'identità e l'identificazione della persona (l'azione di reclamo e l'azione d’usucapione), il rimedio cautelare.
...continua
Appunti sulle norme giuridiche per l’esame di Diritto civile, con analisi dei seguenti argomenti: la valutazione del comportamento, le sanzioni (positive e negative), le regole e i principi, la classificazione delle norme (norma eccezionale, speciale, derogabile, inderogabile), i principi (generali, tecnici, assoluti), il sistema giuridico.
...continua
Appunti sulle lezioni di Diritto civile tenute dal professor Antonio Masi, sulle situazioni giuridiche soggettive. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la classificazione dei diversi profili (il profilo effettuale, dell’interesse, dinamico, normativo e funzionale), la distinzione tra le situazioni giuridiche soggettive attive e passive (l'obbligo giuridico, il potere generico dell’astensione, l'onere, la soggezione, il rapporto giuridico).
...continua
Appunti relativi alle lezioni di Diritto civile del professor Masi aventi come oggetto il fatto giuridico, con analisi dei seguenti argomenti: il rapporto giuridico, la titolarità del legame tra il soggetto e la situazione giuridica, la classificazione dei fatti giuridici (il fatto naturale e l'atto giuridico), il negozio giuridico e la sua classificazione, le attribuzioni patrimoniali, l’esecuzione (istantanea e continuata).
...continua
Appunti di Diritto civile sulle azioni di credito e di debito ed i vincoli giuridici, con analisi dei seguenti argomenti: la patrimonialità della prestazione, i caratteri fisionomici del rapporto obbligatorio, le obbligazioni naturali, la coercibilità, le fonti delle obbligazioni, il tempo dell’adempimento, la ripetizione dell’indebito, l’arricchimento ingiustificato, la prestazione contraria al buon costume, l’imputazione dell’adempimento e il diritto alla quietanza.
...continua
Appunti di Diritto civile sulle situazioni reali di godimento. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione dei beni e la loro classificazione, la proprietà privata, il potere di godimento e di disposizione, i rapporti di vicinato, la proprietà fondiaria, edilizia e rurale, il modo di acquisto della proprietà a titolo originario (articolo 922), i diritti di godimento su cosa altrui.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto civile sulla capacità giuridica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di persona fisica, le modalità di acquisizione e di perdita della capacità giuridica, i vincoli che essa comporta sull’individuo (i diritti e i doveri), la capacità di agire ed i casi limitativi di quest’ultima (l'emancipazione, l'interdizione giudiziale e legale, l'inabilitazione).
...continua
Appunti utili per l'esame di Istituzioni di diritto civile riguardanti le situazioni di garanzia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la responsabilità patrimoniale, l’inadempimento della conseguente obbligazione risarcitoria, il divieto di patto commissorio, le cause di prelazione, il sequestro conservativo, le situazioni personali di garanzia (la fideiussione, la promessa del fatto al terzo), l’ipoteca.
...continua
Appunti per l’esame di Istituzioni di diritto civile riguardanti il concetto di persona giuridica (come si acquista la personalità giuridica, gli enti e le loro caratteristiche, le associazioni ed il volontariato, i comitati, le corporazioni, l’istituzione, le associazioni di fatto) e le situazioni possessorie (il concetto di possesso, le conseguenze previste dalla legislatura italiana, il possesso in buona fede, l’usucapione, le azioni possessorie e le azioni di nunciazione).
...continua
Appunti di Diritto civile del professor Masi sui seguenti argomenti: azioni di credito e di debito, caratteri fisionomici del rapporto obbligatorio, mora del creditore, procedura coattiva di liberazione, prestazione positiva, prestazione negativa, obbligazioni naturali, fonti delle obbligazioni, pagamento dell'indebito, ingiustificato arricchimento, adempimento, diritto alla quietanza, liberazione coattiva del debitore, compensazione, confusione, novazione, remissione del debito e rinuncia al credito, impossibilità sopravvenuta, subingresso legale del creditore, cessione del credito, surrogazione del pagamento, espromissione, delegazione, inadempimento, obbligazioni pecuniarie, obbligazioni solidali, obbligazioni divisibili e indivisibili, obbligazioni fungibili e infungibili.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto civile del prof. Masi sui seguenti argomenti: fatto giuridico, rapporto giuridico, atto giuridico, negozio giuridico, classificazione del negozio giuridico, attribuzioni patrimoniali, effetto costitutivo, effetto modificativo, effetto estintivo.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto civile del prof. Masi sui seguenti argomenti: situazioni di garanzia, patto commissorio, responsabilità patrimoniale, divieto di patto commissorio, cause di prelazione, azione revocatoria, azione surrogatoria, sequestro conservativo, situazioni personali di garanzia, promessa del fatto al terzo, situazioni reali di garanzia, ipoteca.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto civile del professor Masi sui seguenti argomenti: situazioni possessorie, possesso, usucapione, azioni possessorie, azioni di nunciazione, azione di reintegrazione, azione di manutenzione, denuncia di nuova opera, denuncia di danno temuto.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto civile del professor Masi sui seguenti argomenti: situazioni reali di godimento, beni fuori commercio, beni pubblici, beni privati, beni mobili registrati, beni divisibili e indivisibili, beni fungibili e infungibili, beni generici e specifici, beni consumabili e inconsumabili, proprietà fondiaria, proprietà edilizia, proprietà rurale, enfiteusi, usufrutto, abitazione, servitù, comunione, multiproprietà.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto civile del professor Masi sui seguenti argomenti: situazioni essenziali, diritti patrimoniali, diritti non patrimoniali, diritti personali, diritto alla vita, diritto alla salute, principio eguaglianza, diritto all'onore, diritto all'immagine, diritto alla riservatezza, diritti libertà, libertà positiva, libertà negativa.
...continua