I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Elaborazione digitale dell'immagine

Facoltà Arti visive

Appunto
Appunti rielaborati di Elaborazione digitale dell'immagine, corso tenuto dal prof. Pedata Raffaele nell'anno accademico 2020/2021, svolto a distanza su piattaforma. Gli appunti comprendono: definizione del profilo colore, metodi di colore, il CIE Lab e i profili di gestione del colore.
...continua

Esame Elaborazione digitale dell'immagine

Facoltà Arti visive

Appunto
Appunti rielaborati di Elaborazione digitale dell'immagine, corso tenuto dal prof. Pedata Raffaele nell'anno accademico 2020/2021, svolto a distanza su piattaforma. Gli appunti comprendono: differenza tra immagine analogica e digitale, differenza tra Bitmap e grafica vettoriale, nozione sui pixel e il sistema colore.
...continua
Dopo una breve descrizione del modello ISO-OSI, verranno illustrati i vari livelli (fisico, Data Link, ecc.), l'architettura TCP/IP, i protocolli del livello Application (Telnet, FTP, ecc.) i nome di dominio (DNS) e alcuni servizi del livello Application (il browser, il Proxy Server, ecc.).
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Psicologia

Appunto
3 / 5
Appunti di fondamenti di informatica sui seguenti argomenti che vengono trattati: le definizioni di sigle e termini, la storia del computer e le generazioni, l'algebra di Boole, la numerazione binaria e conversioni, l'unità di misura, l'informatica giuridica.
...continua

Esame Interazione Uomo Macchina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. De Carolis

Università Università degli Studi di Bari

Esercitazione
Caso di studio realizzato per l'applicazione dei principi di Interazione Uomo Macchina.Esercizi di Interazione Uomo Macchina elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa De Carolis. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Interazione Uomo Macchina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. De Carolis

Università Università degli Studi di Bari

Esercitazione
Caso di studio realizzato per l'applicazione dei principi di Interazione Uomo Macchina. Esercizi di Interazione Uomo Macchina elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Carolis. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Psicologia

Appunto
4 / 5
Paniere per esame di Informatica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riccardo Botteri dell'Università eCampus, della facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Informatica base

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. L. Cassano

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Csssano, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Faella

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Esercizi di informatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Faella, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Rossi, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea magistrale in lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell'asia e dell'africa mediterranea . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguaggi formali autonomi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Palano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Linguaggi e grammatica: definizione e teoremi (linguaggio ricorsivo) Automi a stati finiti: stati, NFA, DFA Linguaggi da constesto: alberi di derivazione, grammatiche ambigue, forme normali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Palano.
...continua
Appunti lezioni integrati con lo studio delle dispense. Tabelle e relazioni, Vincoli di integrità: vincoli di tupla, vincoli di chiave, vincoli di integrità referenziale. Università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file con le esercitazioni allegate in formato PDF!
...continua
Introduzione ai concetti per basi dati (Database) - Definizione Database; - Sistema informatico e informativo; - Database management system (DBMS); - Differenza tra approccio File processing e DBMS; - Modello dei dati (concettuale, logico); - Schema logico; - Architettura a 3 livelli per DBMS – standard ANSI/SPARC; - Professioni relative a un Database; - Linguaggi (DML,DDL);
...continua

Esame programmazione orientata agli oggetti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Gravino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di programmazione orientata agli oggetti. Cosa contiene questo documento: -Basi sulla Programmazione Object Oriented; -Differenza tra approccio project oriented e procedurale; -Modelli, classi e oggetti; -Basi programmazione in Java; -Classe String; -Lettura da tastiera (input); -Accenno a iterazioni
...continua

Esame Fondamenti di Data Analytics

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Gigliarano

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Formulario con basi teoriche di Fondamenti di Data Analytics basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gigliarano, dell’università degli Studi dell'Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti lezioni integrati con lo studio delle dispense. Introduzione ( Concetti Preliminari) : Funzioni di un sistema informativo Dati e informazioni DBMS Modello di dati Università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Abilità informatiche e telematiche

Facoltà Lettere e filosofia

Esercitazione
4 / 5
Paniere Università E-Campus, triennale L.A.M.S - 3 CFU, svolto, comprende sia domande chiuse che aperte. Tutte corrette e basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Donatantonio, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti si propongono di illustrare in maniera completa uno dei temi chiave dei Corsi di Informatica e Ingegneria informatica: le reti. Contengono tutti gli argomenti trattati a lezione dal prof. Anastasi e forniscono una più che adeguata preparazione per l'esame da 9 CFU (le parti più richieste durante l'orale sono segnalate dall'icona di un punto interrogativo). Gli appunti si rivolgono però anche a tutti gli studenti degli insegnamenti di Reti di calcolatori, Reti di elaboratori e Reti di telecomunicazioni a Informatica e Ingegneria informatica.
...continua
Appunti integrati. L'esame è suddiviso in due parti, qui potrai approfondire i concetti base del linguaggio informatico grazie a schemi, consigli e spiegazioni curate nel dettaglio. troverai inoltre innumerevoli "trucchetti" che renderanno molto più semplice la memorizzazione e l'adozione di un metodo che ti permetta di affrontare ogni esercizio. saranno affrontati argomenti come: 1: Rappresentazione e codifica dell'informazione 2. Codice binario 3. Numeri in Binario 4. Conversioni (binario, ottale, esadecimale, decimale) 5. Operazioni su numeri in binario 6. Rappresentazione dei numeri relativi (modulo e segno,complemento a 2, notazione a virgola mobile)
...continua

Esame Principi dell'informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di informatica sulla virgola fissa mobile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mirandola, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua