I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ferretti

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
Esercizi risolti di Algebra Relazionali, basati direttamente sui temi d'esame del corso di Basi di Dati tenuti dal prof. Marco Ferretti dell'Università di Pavia. Le soluzioni sono già formattate in modo da poter essere utilizzate anche con il software Relational consigliato dal prof, il cui download è disponibile sul suo sito.
...continua

Esame Fondamenti di informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Spiegazione dettagliata sul funzionamento dell'Architettura di Von Neumann, utilissima per il superamento di Fondamenti di Informatica 1. Vengono analizzati la struttura della CPU, il ciclo di esecuzione di un'istruzione, le operazioni per l'esecuzione di un'istruzione, etc.
...continua

Esame Fondamenti di informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Risposte dettagliate e precise alle domande estratte dai temi d'esame di Fondamenti di Informatica 1, del prof. Danese dell'Università di Pavia. Utilissime per il superamento dell'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fondamenti di informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
In questo documento viene spiegato dettagliatamente come eseguire le seguenti passaggi di basi e conversioni numeriche: - Da Complemento a 1 a Decimale - Da Decimale a Complemento a 1 - Da Complemento a 2 a Decimale - Da Decimale a Complemento a 2 - Da Complemento a 8 a Decimale - Da Decimale a Complemento a 8 - Da Complemento a 16 a Decimale - Da Decimale a Complemento a 16 - Da Notazione Eccesso a Decimale - Da Decimale a Notazione Eccesso - Da Codice Gray a Binario - Da Binario a Codice Gray - Da Floating Point IEEE 754 a Decimale - Da Decimale a Floating Point IEEE 754
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ferretti

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
Collezione di temi d'esami risolti di Basi di Dati (Database) elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ferretti, dell'università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'informatica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Cignoni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti presi durante le lezioni da me e rielaborati studiando a casa e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cignoni dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Interfacoltà, del Corso di laurea in informatica umanistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di internet e reti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Grieco

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di fondamenti di Internet e reti su Internet of things basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Grieco dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Colucci

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di basi di dati e sistemi informativi sul modulo 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colucci dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Abilità informatiche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Etica digitale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Maggiolini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di etica digitale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maggiolini dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame informatica e tecnologie della comunicazione digitale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Stefania

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Elementi trattati: definizione di turismo, associazioni di scienze del turismo, heritage, sostenibilità, aspetti digitali della sostenibilità, turismo online, OTA e Travel Providers, turismo e localizzazione, web presence e web reputation, Dreamweaver e CMS, database, e-commerce, back office e mobilità.
...continua

Esame Fondamenti di informatica per scienze umanistiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Stefania

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di fondamenti di informatica per scienze umanistiche. Elementi trattati: web 2.0 e beni culturali, Europeana, Deutsche Digitale Bibliothek, CulturaItalia, Joconde, siti web mussali, museo nel mondo virtuale, pagine web interattive, museo database, la catalogazione.
...continua

Esame Fondamenti di informatica per scienze umanistiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Stefania

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti sulla storia del personal computer basati sulla lezione e dalle slide presentate dalla Professoressa del corso. Elementi principali trattati: Olivetti, IBM, UNIVAC, Mouse di Engelbart, DEC e PDP-11, Apple I, Apple IIe, primo smartphone e smartglasses.
...continua

Esame Fondamenti di informatica per scienze umanistiche

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Stefania

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti sull'Intelligenza Artificiale basati sulle lezioni. Gli elementi trattati sono: scopo della AI, i quattro punti di vista, Test di Turing, Teoria dei Giochi, Sistemi Esperti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Stefania.
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fraschini

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Elementi di informatica su Linguaggio C: Teoria ed esempi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fraschini dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fraschini

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di elementi di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fraschini dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Audio digitale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Romani

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
4 / 5
Tesina realizzata per l'esame di Audio Digitale del professor Romani. Il tema trattato è la sintesi vocale, con un excursus storico che va dai primi sintetizzatori meccanici alle nuove tecnologie (es: assistenti vocali, vocaloid ecc.). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Idoneità informatica basati sul corso interattivo di Khan Academy dei docenti Cosmo Luca e Gasparetto Andrea dell'università Ca' Foscari di Venezia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti in cui trovare le risposte necessarie per poter superare l'esame di Fondamenti di Informatica 2 (primo anno di psicologia, prof Cazzaniga Paolo). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cazzaniga dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto basato sul corso e sullo studio autonomo del testo Introduzione all’informatica, Avalle, Console, Ribaudo utilizzato per il test di ammissione al corso di laurea in Comunicazione pubblica e d'impresa (Università degli studi di Milano). Scarica il file in PDF!
...continua