I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fummi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Riassunto degli argomenti trattati durante le lezioni, integrati con appunti personali. Trattano la codifica delle informazioni (numeri interi, in virgola fissa e mobile IEEE 754-1985), la minimizzazione di circuiti a due livelli (Quine-McCluskey) e la progettazione di FSM (anche con datapath, algoritmo di Paull-Unger). Testo di riferimento del corso: Progettazione digitale (978-8838663529).
...continua

Esame Algoritmica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Romani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti per superare l'esame di Algoritmica, presi col professor Francesco Romani presso l'Università di Pisa, con dimostrazioni, consigliato e molto utile e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di teoria della computazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. De felice

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Questo file contiene un'introduzione al corso di ETC (Facoltà Informatica Unisa). Si tratta di un ripasso dei concetti matematici, definizioni di base e la parte relativa a DFA ed NFA. Gli appunti sono stati fatti riorganizzando slide, appunti presi a lezione e ricevimento dalla professoressa.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Psicologia

Appunto
1 / 5
Paniere di fondamenti di informatica compilato, sia domande a crocette che domande aperte. Prime 51 pagine domande a crocette, restanti 18 domande aperte Voto conseguito: 30 Vendo anche le ESERCITAZIONI DI INFORMATICA. Essendo più o meno 40 documenti, per averle contattatemi in privato, grazie. Esercizi di fondamenti di informatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Botteri. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un riassunto dei comandi e scripting su shell Linux, sintassi e notazioni del linguaggio C per la programmazione di sistema. Il riassunto è pensato per avere tutto a portata di mano durante l'esame pratico o durante le esercitazioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Scagnetto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Un riassunto dei concetti chiavi di teoria per il corso universitario di sistemi operativi, con schemi, e esercizi basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scagnetto dell’università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Janna

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Janna dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Sgarro

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Appunti di Algoritmi e strutture dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sgarro dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica e informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica umanistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Rospocher

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi presi a lezione e dalle slide. Tutto ciò da sapere per l'esame. Materia: introduzione all'informatica umanistica. 1°anno. Appunti ben scritti in maniera scorrevole. Facoltà di lingue e letterature straniere UNIVR Prof Marco Rospocher. (gli appunti contengono: Introduzione alle Digital Humanities + Fondamenti di Informatica: teoria dell'informazione, algoritmi e linguaggi, architettura di un eleboratore + Internet & Web + Creazione di pagine web: HTML & CSS + Il metalinguaggio XML e ecc...)
...continua

Esame Ambienti di programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Folino

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Ambienti di Programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Folino, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ambienti di programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Folino

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Ambienti di Programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Folino, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Sintesi degli appunti presi durante le lezioni di Fondamenti di Informatica con Tortorella/Fontanella, con i quali ho preso 26/30. Corso Ingegneria Informatica e delle telecomunicazioni, Università Unicas-Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
...continua

Esame Informatica II

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Pozzato

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Informatica II che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Pozzato dell’università degli Studi di Torino - Unito, dell'Interfacoltà, del Corso di laurea in scienze strategiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica II

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. I. Lombardi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Informatica II che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Lombardi dell’università degli Studi di Torino - Unito, dell'Interfacoltà, del Corso di laurea in scienze strategiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica umanistica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Adorni

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
4 / 5
Glossario per portfolio per l'esame di Informatica del professore Giovanni Adorni. Scienze della comunicazione - Unige basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Adorni dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguaggi di programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Fanizzi

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
1 Macchine astratte La nozione di macchina astratta e l’interprete, Interprete, Un esempio di macchina astratta: la macchina hardware, Implementazione di un linguaggio, Realizzazione di una macchina astratta, Implementazione: il caso ideale,Implementazione: il caso reale e la macchina intermedia, Gerarchie di macchine astratte 2 Descrivere un linguaggio di programmazione Livelli di descrizione, Grammatica e sintassi, Vincoli sintattici contestuali, Compilatori, Semantica, Pragmatica, Implementazione 3 Fondamenti Il problema della fermata, Espressivita' dei linguaggi di programmazione, Formalismi per la calcolabilita', Funzioni e algoritmi 4 I nomi e l’ambiente Nomi e oggetti denotabili, Oggetti denotabili, Ambiente e blocchi, I blocchi, Tipi di ambiente, Operazioni sull’ambiente, Regole di scope, Scope statico, Scope dinamico, Problemi di scope 5 La gestione della memoria Tecniche di gestione della memoria, Gestione statica della memoria, Gestione dinamica mediante pila, Record di attivazione per i blocchi in-line, Record di attivazione per le procedure, Gestione della pila, Gestione dinamica mediante heap, Blocchi di dimensione fissa, Blocchi di dimensione variabile, Implementazione delle regole di scope, Scope statico: la catena statica, il display, Scope dinamico: lista di associazioni e CRT 6 Strutturare il controllo Le espressioni, Sintassi e Semantica delle espressioni, Valutazione delle espressioni, La nozione di comando, La variabile, L’assegnamento, Comandi per il controllo di sequenza, Comandi per il controllo di sequenza esplicito, Comandi condizionali, Comandi iterativi, Programmazione strutturata, La ricorsione, La ricorsione in coda, Ricorsione e iterazione 7 Astrarre sul controllo Sottoprogrammi, Astrazione funzionale, Passaggio dei parametri, Funzioni di ordine superiore, Funzioni come parametro, Funzioni come risultato, Eccezioni, Implementare le eccezioni 8 Strutturare i dati Tipi di dato, Tipi come supporto all’organizzazione concettuale, Tipi per la correttezza, Tipi e implementazione, Sistemi di tipi, Controlli statici e dinamici, Tipi scalari, Booleani, Caratteri, Interi, Reali, Virgola fissa, Complessi, Void, Enumerazioni, Intervalli, Tipi ordinali, Tipi composti, Record, Record varianti e unioni, Array, Insiemi, Puntatori, Tipi ricorsivi, Funzioni, Equivalenza: per nome, strutturale, Compatibilita' e conversione, Polimorfismo, Overloading, Polimorfismo universale parametrico, Polimorfismo universale di sottotipo, Cenni sull’implementazione, Controllo e inferenza di tipo, Sicurezza: Evitare i dangling reference: Tombstone, Lucchetti e chiavi, Garbage collection: Contatori dei riferimenti, Mark and sweep, rovesciare i puntatori, Mark and compact, Copia 9 Astrarre sui dati Tipi di dato astratti, Nascondere l’informazione, Indipendenza dalla rappresentazione, Moduli 10 Cenni sui linguaggi di programmazione in altri paradigmi di programmazione (dichiarativo, logico, funzionale)
...continua

Esame Fondamenti di programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Lanza

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Programmazione su: principali paradigmi di programmazione, rappresentazione di algoritmi, strutture dati principali, cenni di programmazione strutturata, problem solving e grammatiche. Inoltre sono presenti gli algoritmi fondamentali di ordinamento e di ricerca.
...continua
Negli ultimi anni la grafica computazionale ha avuto molta diffusione in ambito informatico. Essa si occupa essenzialmente di visualizzare oggetti mediante il computer. - Grafica per applicazioni economiche - Animazione - Progettazione elettronica Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Il progetto ha lo scopo di illustrare le tecniche di progettazione e realizzazione di una base di dati. Vengono descritti il ciclo di vita dei sistemi informativi, la specifica e l’analisi dei requisiti e la progettazione della componente dati. Sono inoltre trattati al corso il linguaggio SQL, le transazioni, le forme normali, XML e JSON.
...continua
Appunti di Ecdl che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Naldi dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di economia, Corso di laurea in Economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua