I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi psicologica e semiotica dei consumi e della pubblicità

Esame Analisi psicologica e semiotica dei consumi e della pubblicità

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ferraro

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Riassunto dispense per l'esame di Semiotica dei consumi e degli stili di vita del prof. Ferraro, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo delle dispense 2016/2017. - la prospettiva semiotica e il concetto di consumatore; - la dimensione narrativa negli studi dei processi di consumo; - pubblicità, intermedialità e enunciazione simulata; - la semiotica e l'universo alimentare; - spazi commerciali e metodologie semiotiche; - la realtà semiotica del brand; - la semiotica e lo studio delle mode e dei trend; - la fotografia di moda: una chiave semiotica; - verso una nuova logica di consumo; - dopo la multimedialità. l'evoluzione dei modelli culturali, dal web a Google Glass.
...continua

Esame Analisi psicologica e semiotica dei consumi e della pubblicità

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ferraro

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Semiotica dei consumi e degli stili di vita - Pubblicità referenziale, mitica, sostanziale, obliqua - ricerca Floch ipermercato (consumatore pratico, critico, ludico, utopico). - analisi pubblicità ed esempi - Propp, Greimas, Veblen, Fabris - analisi dei consumi
...continua