I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Questo appunto è formato da due parti; la prima contiene i concetti fondamentali di teoria per il superamento delle tre domande dell'esame. La seconda invece contiene la spiegazione delle funzioni fondamentali per la programmazione in linguaggio C. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Fondamenti di informatica sulla programmazione in codice basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Avanzini dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Pagani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Reti di calcolatori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pagani dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di informatica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Console: Introduzione all'informatica, Console. Gli argomenti trattati sono i seguenti: informatica e calcolatori, la rappresentazione delle informazioni, architettura hardware degli elaboratori, il software, il sistema operativo, reti di calcolatori
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Gemmo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Informatica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell prof.ssa Gemmo dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Pandico

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pandico dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microsensori, microsistemi integrati e mems

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Bruschi

Università Università degli Studi di Pisa

Tesi
Tesi con Presentazione in Power Point (versione pdf) di una ricerca svolta come tesi del corso di Ingegneria Elettronica Triennale (3 CFU) dell'università di Pisa elaborata dall’autore nell’ambito del corso di icrosensori, microsistemi integrati e mems tenuto dal professore Bruschi.
...continua
Riassunto per l'esame di ICT, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Draghi: "Informatica di base", McGraw-Hill. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i capitoli da 1 a 19 del libro, per il programma non frequentanti. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di informatica con schemi XML, DTD, documento XML. Le basi principali per capire questo linguaggio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Damiano dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. F. Distante

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Raccolta di esercizi sulla programmazione in C: ogni esercizi è spiegato dettagliatamente passo dopo passo, è preceduto da richiami teorici essenziali, ma efficaci, ed è seguito da un'elenco di errori tipici in cui è meglio non incappare! Scarica il file delle esercitazioni in formato PDF!
...continua
Domande e risposte in preparazione all'esame di Organizzazione dei sistemi informativi aziendali - Sistemi informativi (Ex Civitarese). permettono di ripassare il programma. Università degli Studi di Pavia - unipv, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Programmazione 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giunta, Università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, Facoltà di Scienze e tecnologie. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Programmazione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Abbattista, Università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Servetti

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Gli appunti ricalcano in modo conciso gli argomenti teorici di base di tutto il corso, utili per affrontare i quesiti teorici proposti all'esame. In allegato sono disponibili anche esempi di domande con relativa soluzione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie web

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti con tesi finale su tirocinio svolto per la realizzazione di un sito web utilizzando il CMS Drupal basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cucchiarelli dell’università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti della parte di statistica del corso di informatica del primo anno, tenuto dalla professoressa Daniela Besozzi. La parte di informatica e programmazione in ambiente statistico "R" è disponibile sul sito come file separato. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di informatica del primo anno tenuto dalla professoressa Daniela Besozzi. Questa è la parte riguardante informatica ed ambiente statistico "R", sono disponibili sul sito anche gli appunti della parte di statistica. Scarica l file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. P. Salomoni

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
Elaborato per il superamento dell'esame di Sistemi Operativi; scritto in Bash questo elaborato rispetta le seguenti specifiche: Creare uno script che fornisca le seguenti opzioni: a) file scrivibili dall'utente b) file non scrivibili dall'utente Selezionando a): – dovranno essere mostrati tutti i file di proprietà dell'utente presenti nella cartella che sono scrivibili dall'utente; – Inserendo il nome di uno dei file l'utente potrà scegliere se aprire il file con un editor testuale (inserendo la parola «editor») o se rimuovere il permesso di scrittura del file (inserendo la parola «rimuovi»). Selezionando b): – dovranno essere mostrati tutti i file di proprietà dell'utente presenti nella cartella che non sono scrivibili dall'utente; – Inserendo il nome di uno dei file l'utente potrà aggiungere il permesso di scrittura al file.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. P. Salomoni

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
Esercitazione di concorrenza per l'esame di Sistemi Operativi; l'esercizio consisteva nell'utilizzare il costrutto dei semafori per organizzare l'interazione tra i Thread attraverso il linguaggio C; utilizzate le librerie pthread.h e semaphore.h; La consegna dell'elaborato era: In un bar-pasticceria il barista prepara caffè e cornetti riempiendo i vassoi relativi SOLO QUANDO SONO VUOTI, rispettivamente con 4 caffè e 6 cornetti. Quando ha riempito il vassoio vuoto, il barista si blocca. Ogni cliente acquista un caffè e due cornetti. Se non trova il caffè e/o i cornetti, il cliente sblocca il barista e poi si blocca in coda in attesa che questo riempia il vassoio che si è vuotato. Scrivere il thread barista e i thread cliente che richiamano rispettivamente le procedure riempiVassoio() e faiColazione().
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. P. Salomoni

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
Elaborato di concorrenza prodotto in linguaggio C con l'utilizzo dei Monitor come costrutto di controllo per la mutua esclusione dei Thread; utilizzata la librearia pthread.h; la Consegna dell'elaborato era: In un bar-pasticceria il barista prepara caffè e cornetti riempiendo i vassoi relativi SOLO QUANDO SONO VUOTI, rispettivamente con 4 caffè e 6 cornetti. Quando ha riempito il vassoio vuoto, il barista si blocca. Ogni cliente acquista un caffè e due cornetti. Se non trova il caffè e/o i cornetti, il cliente sblocca il barista e poi si blocca in coda in attesa che questo riempia il vassoio che si è vuotato. Scrivere il thread barista e i thread cliente che richiamano rispettivamente le procedure riempiVassoio() e faiColazione().*/
...continua