I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Di Stefano

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Appunti riguardanti il linguaggio di programmazione python del corso di fondamenti di informatica, in particolare riguardano: la storia, tipi di dato( interi, reali, stringhe), diagrammi di flusso ( blocco, selezione, ciclo).
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Di Stefano

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Appunti e spiegazioni dettagliate sulla seconda parte del corso di fondamenti di informatica riguardanti i seguenti argomenti: funzioni, funzioni ricorsive, tipi strutturati( liste, tuple, dizionari, insiemi, tabelle, matrici, file), complessità di algoritmi, analisi del selection sort, analisi del mergesort, notazione O-grande, algoritmi (algoritmo di euclide e algoritmi di ricerca)
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Di Stefano

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Questi appunti trattano la prima parte del corso di Fondamenti di informatica, che comprende i seguenti argomenti: introduzione all'informatica, programmi e storia, funzionamento di calcolatori elettronici, linguaggi di programmazione, macchina URM, rappresentazione di numeri interi, frazionari e relativi nei vari sistemi( binario, ottale, esadecimale), rappresentazione delle diverse forme di informazione( caratteri, suoni , immagini), architettura di un calcolatore, sistemi operativi, memorie secondarie.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Pozzato

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Gli argomenti trattati di Informatica sono: - l'architettura del computer - il sistema operativo (hardware e software) - le reti di calcolatori - i fogli di calcolo - il linguaggio HTML - le basi di dati - il modello dei dati (modello entity-relationship, modello relazionale) + esercizi
...continua
Esercitazione svolta Data Mining con Codice Sorgente* | Prof. Antonelli - questo documento di progettazione è stato consegnato una settimana prima dell'esame con il codice sorgente java per accedere successivamente alle prove scritte - per il Codice sorgente potete contattarmi alla seguente mail carmdevol@gmail.com - vi risponderò in brevissimo tempo. In questo contesto, si suppone che il training set (F caratteristiche descrittive ed una caratteristica per la classe) sia costituito da una porzione di dati non etichettati che vengono sfruttati per rafforzare il modello predittivo. Si supponga di utilizzare un algoritmo di clustering quale il Simple K-means. L’approccio da seguire è: Supponendo di conoscere il numero N di classi, applicare un algoritmo di clustering per generare un modello di clustering (identificare i cluster, ciascuno descritto dai propri centroidi) fissando il numero di cluster da identificare pari ad N. Per far ciò, considerare il training set senza etichette (considerare solo le F caratteristiche descrittive). - Una volta generato il modello di clustering, considerare tutte le istanze etichettate del training set e calcolare la distanza di ciascuna di esse dai centroidi. Assegnare l’istanza al cluster più vicino. - Identificare l’etichetta di ciascun cluster: per ciascun cluster verificare quante istanze etichettate del training set sono state assegnate ad esso ed associare al cluster l’etichetta più ricorrente (esempio: se nel cluster x ci sono 4 istanze di classe 1, 1 istanza di classe 2 e 2 istanze di classe 3, assegnare al cluster l’etichetta classe 1) - Utilizzare il modello per classificare: data una istanza sconosciuta, calcolare la distanza da ciascun centroide ed associare l’etichetta del cluster del centroide più vicino.
...continua

Esame Internet e social media studies

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
3 / 5
Il materiale contiene appunti relativi a tutti gli argomenti trattati a lezione e un indice dettagliato. Alcuni argomenti affrontati riguardano la nascita e lo sviluppo di internet, la comunicazione politica, il capitalismo delle piattaforme, l'omofilia delle reti, il concetto di generazione, il soluzionismo, Web e Destra radicale, i meme, social sharing, fake news, ecc. ecc.
...continua

Esame Linguaggi e nuove tecnologie per il web

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. D. Quarti

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti completi di Linguaggi e nuove tecnologie per il web (corso a scelta di SPC). Comprendono il contenuto d'esame (comprese le spiegazioni del Prof. e le slide mostrate a lezione), perfetti per studiare in modo completo per raggiungere una votazione di 30 e lode. Chiari e ordinati.
...continua

Esame Linguaggi e nuove tecnologie per il web

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. D. Quarti

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti schematizzati di Linguaggi e nuove tecnologie per il web (corso a scelta di SPC). Comprendono il contenuto d'esame (comprese le spiegazioni del Prof. e le slide mostrate a lezione), perfetti per studiare in modo completo per raggiungere una votazione di 30 e lode. Chiari e ordinati.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Argomenti: processo, elementi, tipologia di dati, modelli, db, db relazionale, interrogazioni db e sql, operatori (select, from, where, as, order by, group by, union), modello ER e cardinalità, modello relazionale, gestione centralizzata, grand command, vincoli integrità. Inoltre comandi principali sql.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Corradini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi da slide, lezioni e domande richieste appositamente al professore; gli argomenti contenuti sono: • Insiemi • Connettivi logici • I quantificatori • Relazioni • Induzione matematica • Relazioni su un insieme • Grafi • Calcolo combinatorio • Induzione strutturale • Linguaggi formali • Logica
...continua

Esame Abilità informatiche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Montanelli

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
3 / 5
Domande a risposta chiusa (con soluzioni) dell'esame di Accertamento delle Abilità Informatiche (3 crediti): - introduzione all'informatica - basi di dati - fogli di calcolo - informatica generale - internet, web e motori di ricerca
...continua

Esame Abilità informatiche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Montanelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti corso Accertamento delle competenze informatiche (Abilità Informatiche, 3CFU): - Introduzione all'informatica - Basi di dati - Fogli di calcolo - Informatica generale - Internet, web e motori di ricerca
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Guzzo

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti presi sulla base delle slide fornite dalla prof in un unico file per poter preparare il pretest da svolgere. Argomenti: - Il calcolatore. - Architettura di Von Neumann. - L'hardware. - Codifica dell'informazione. - Codifica di immagini. - Codifica numerica.
...continua

Esame Dati e algoritmi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rodà

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso Dati e algoritmi tenuto dal prof. Antonio Rodà. Appunti discorsivi che trattano in modo esaustivo tutti gli argomenti del corso con formule, spiegazioni, e approfondimenti. Argomenti: 1. Basi (ordini di grandezza, complessità, algoritmi ricorsivi e invarianti). 2. Alberi generali. 3. Alberi binari. 4. Priority Queue e Heap. 5. Mappe e dizionari. 6. Grafi.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Boccalatte

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4,5 / 5
Questo PDF contiene tutti gli elementi richiesti per l'esame orale per il corso di Basi di Dati. Vi sono molte risorse basate sulle slides del prof tradotte in italiano. Alcuni argomenti sono arricchiti da esempi e vengono anche utilizzati esempi fatti dal prof che vengono richiesti all'esame.
...continua

Esame Abilità informatiche

Facoltà Giurisprudenza

Domande aperte
4,5 / 5
Risposte domande aperte corrette paniere 2023\2024 dell'esame di Abilità informatiche, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, prof. Riccardo Botteri, Ecampus, esame superato con ottimo risultato.
...continua
Riassunto per l'esame di Creative computing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Snidaro Lauro: Getting Started with Processing, Casey Reas, Ben Fry. Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Informatica multimediale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. D. Ballis

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti delle lezioni di Informatica multimediale + alcune esercitazioni svolte dal professore Marco Comini + Ballis Demis con integrazioni sulla base dei libri, facoltà di Scienze e Tecnologie Multimediali dell'Università di Udine.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Lombardi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti presi in classe del corso di Sistemi operativi di Ingegneria informatica dell'Università di Pavia, svolto nell'anno 2021-2022 e tenuto dal prof. Lombardi Luca. Gli appunti coprono tutti gli argomenti trattati durante il corso e oltre alle nozioni di teoria comprendono anche frammenti di codice e illustrazioni utili alla comprensione dei concetti affrontati.
...continua

Esame Data mining

Facoltà Ingegneria

Panieri
3 / 5
Paniere 2022/2023 Multiple esame Data Mining università telematica e-campus LM-32 prof. Ducange. Esame passato senza problemi utilizzando questo paniere. Il paniere non contiene domande a risposta aperta.
...continua