I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Appunti di Informatica riguardanti i sistemi informatici con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: i sistemi di numerazione, breve storia dei sistemi di numerazione, il sistema di numerazione decimale, il sistema di numerazione binario, il sistema di numerazione ottale, il sistema di numerazione esadecimale, conversione di un numero da base B a base 10.
...continua
Appunti di Informatica riguardanti la struttura degli elaboratori con riferimento agli argomenti trattati: cosa studia l'informatica, cosa è un algoritmo, come si può rappresentare qualunque informazione, quali sono i modi per memorizzare, informazioni elementari, quali sono i modi per memorizzare informazioni multimediali.
...continua
Appunti di Informatica riguardanti le esercitazioni di Ecdl. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: TCP-IP www (World Wide Web), Browser:InternetExplorer, Netscape, Firefox, SMTP (Simple Mail Transfer Protocol).
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Informatica e cultura dell'informazione, Mari, Buonanno, Sciuto. In cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema di elaborazione, i collegamenti con l’esterno, il sistema operativo, le reti di calcolatori, la formalizzazione dell’informazione.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ascia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Compiti Ingegneria del professor Ascia. All'interno sono riportate le varie esercitazioni tutte codificate con il linguaggio c++, già impostate con i relativi schemi e codifiche. I compiti sono quelli compresi nel periodo dal 2005 al 2009 con le soluzioni corrette.
...continua