Estratto del documento

}

struct cellabid *crealistabid()

{ struct cellabid *pre, *ult;

int i;

do

{ printf("Da quanti elementi %c composta la lista? \n ",138);

scanf("%d", &n);

}while (n<0);

if(n==0) pre = NULL;

else

{ pre = (struct cellabid *)malloc(sizeof(struct cellabid));

printf("Inserisci il 1%c elemento: ",166);

scanf(" %[^\n]", &pre->inform);

pre->prec= NULL;

ult = pre;

for(i=2; i<=n; i++)

{

ult->succ = (struct cellabid *)malloc(sizeof(struct cellabid));

ult->succ->prec=ult;

ult = ult->succ;

printf("\n Inserisci il %d%c elemento: ", i,166);

scanf(" %[^\n]", &ult->inform);

}

ult->succ = NULL;

}

return(pre);

}

void visualistabid(struct cellabid *pre)

{ printf("\n NULL <--- %s",pre->inform);

pre=pre->succ;

while(pre!=NULL)

{

printf(" <---> %s", pre->inform);

pre = pre->succ;

}

printf(" ---> NULL\n");

}

void visualistabidinv(struct cellabid *pre)

{ while(pre->succ!=NULL)

pre=pre->succ;

printf("\n NULL <--- %s ",pre->inform);

pre=pre->prec;

while(pre!=NULL)

{

printf(" <---> %s", pre->inform);

pre = pre->prec;

}

printf(" ---> NULL\n");

}

void stampalindroma(struct cellabid *pre)

{

int i,j,k;

struct cellabid * ult;

ult=pre;

for(k=1; ult!=NULL; ult=ult->succ, k++)

{

for(i=0;i<strlen(ult->inform)-1;i++);

for(j=0;j<=i/2 && ult->inform[j]==ult->inform[i-j];j++);

if(j>=i/2)

printf("\n La cella %d %c palindroma. \n ", k,138);

}

}

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Esercizi con puntatori (celle con parole palindrome) Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher charliebrown_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Programmazione con laboratorio e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Palermo o del prof Epifanio Chiara.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community