I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Pedagogia generale e storia dell'educazione

Esame Pedagogia generale e storia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Vaccarelli

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Appunti di Pedagogia generale e storia dell'educazione su: John Dewey (Burlington, Vermont 20 ottobre 1859- New York 1952) che è stato uno dei maggiori filosofi americani della prima metà del Novecento e uno dei più rappresentativi esponenti del pragmatismo, insieme a Charles Sanders Peirce (che ne è considerato il vero fondatore).
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia generale e storia dell'educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L’impegno necessario. Filosofia, politica, educazione in Luigi Credaro" di M.A. D' Arcangeli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Neokantismo in Germania, "Ritorno a Kant " in Italia, Neokantismo in Luigi Credaro, Il “perfezionamento” a Lipsia, Credaro storico della filosofia, politica scolastica e teoresi educativa di Credaro.
...continua