I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Comunicazione multimediale

Appunti di Comunicazione multimediale. Argomenti trattati: - Definizione di semiotica - Definizione di multimedialità e multimodalità - Crossmediale e transmediale - Lo User Generated Content (U.G.C) - Storia: da Aristotele alla cultura convergente - Teorie McLUHAN - Come progettare un contenuto multimediale - Il testo, keynote e video - Gli elementi essenziali della storia - Dalla narrazione allon storytelling
...continua
oltre 500 domande con relative risposte, dell'esame di Comunicazione Multimediale del prof. Matteo Bittanti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in formato PDF!(IULM)
...continua
Appunti completi delle lezioni di Comunicazione Multimediale. Analisi dei diversi autori affrontati dal professore in aula - Walter Benjamin - Theodor Adorno & Max Horkheimer - Marshall McLuhan - Umberto Eco - Guy Debord - John Berger - Susan Sontag - Vilém Flusser - Jean Baudrillard - Stuart Hall - Slavoj Zizek - Giorgio Agamben - Byung-Chul Han
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione multimediale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pireddu: Immersi nelle storie, Frank Rose, Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, Facoltà diComunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. (IULM)
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione multimediale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pireddu: Social Learning, Pireddu, Università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. (esame università iulm)
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione pubblicitaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pireddu: Introduzione ai media e sociologia dei processi culturali, Ardvidsson, Delfanti, Università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm.
...continua
Riassunto per l'esame di La Comunicazione Multimediale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pireddu: Stati di Connessione, Boccia Artieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: mediologia e comunicazione, identità riflessività ed esperienza, il farsi media e i pubblici connessi, gli intermediari culturali, vissuti connessi, narrazioni transmediali, consumatori connessi, cittadini connessi e sfere pubbliche.
...continua
Riassunto del testo Semiotica dei nuovi media di Cosenza per l'esame di comunicazione multimediale della professoressa Cristina Ghirelli, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono le teorie i metodi e gli oggetti della semiotica dei nuovi media, le interazioni, le interfacce...
...continua
Appunti di Comunicazione multimediale per l’esame del professor Pireddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i media e le forme culturali, alle radici della mediologia, la rete come macrosistema mediale, Social Network Society, le possibilità della comunicazione.
...continua
Appunti di Comunicazione multimediale per l’esame del professor Pireddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sovraccarico cognitivo, Milan Zeleny, il sovvracarico informativo come stile di vita, il filtrare in avanti, la nuova istituzione del sapere.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione Multimediale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Introduzione ai Media Digitali di Ardvidsson e Delfanti consigliato dal docente Pireddu. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: i media digitali, l'ambiente digitale, la tecnologia e la società, la dimensione del cambiamento.
...continua
Appunti di Comunicazione multimediale del prof. Ghiselli sulla Semiotica del linguaggio giornalistico e rapporti fra giornalismo e politica: Rapporto tra comunicazione mass-mediatica e autorità costituita, Roberto Poletti, percorso significativo, tipologie di elettori, Elementi perturbatori.
...continua