I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fluidodinamica

Esame Aerodinamica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. F. Auteri

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di aerodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Auteri, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di ingegneria industriale, Corso di laurea magistrale in ingegneria aeronautica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di fluidodinamica su tutto il programma necessario per l'esame con dimostrazioni e definizioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crivellini, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Pascazio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di CFD contenenti i seguenti argomenti: - Equazioni della fluidodinamica; - Curve caratteristiche; - Classificazione delle EDDP del secondo ordine: - Analisi di Stabilità; - Metodi per risoluzione delle equazioni d’onda, calore, laplace; - Metodi Multigrid. Appunti per affrontare l'esame scritto in formula scritto+tema d'anno.
...continua
Richiami sul concetto di sforzo, legge di Stokes Newton, equazione indefinitiva dell'equilibrio idrodinamico, equazione di Navier Stokes, equazione di continuità, equazione globale della quantità di moto, equazione indefinita dell'equilibrio idrodinamico, applicazione ai gas, spinta di un getto orizzontale su una piastra, spinta di un getto orizzontale su parete piana, tubo di Pitot, venturimetro, Legge di Poiseuille, esempi di turbolenza, esperienza di Reynolds, equazione del moto, trasformazione dell'equazione globale dell'idrodinamica, sforzo di Reynolds, moto in un condotto, raggio idraulico, moto permanente nei canali (pelo libero), equazione del profilo di corrente, altezza critica, carico critico, moto uniforme, formula di Manning, applicazioni, curva di deflusso, moto non uniforme, moto di filtrazione, equazioni differenziali del moto di filtrazione, equazione di Laplace, differenza finite, falde artesiane e pozzi, coefficiente di Drag, esercizi spinta idrodinamica.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Dentale

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
Calcolo della spinta idrostatica su parete piana, applicazione di Bernoulli, applicazione dell'equazione globale di continuità, calcolo e rappresentazione dei piani idrostatici dei carichi, applicazione della legge di Stevin, rappresentazione della linea Piezometrica, rappresentazione del profilo dei canali, alveo a forte e debole pendenza.
...continua

Esame aerodinamica degli aeromobili

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. A. Talamelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti personali presi a lezione e trascritti al computer. Esame orale di Aerodinamica Supersonica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Talamelli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei solidi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Sanavia

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti dal corso di Meccanica dei Solidi tenuto dal professor Lorenzo Sanavia nel secondo semestre dell'anno accademico 2020/2021. Gli appunti sono stati presi dal sottoscritto durante lo svolgimento delle lezioni sulla base degli appunti del professore, e sono completi di esercizi svolti. Il file pdf comprende segnalibri per tutti gli argomenti. Gli argomenti trattati sono: la cinematica del corpo rigido, la statica del corpo rigido, la cinematica del continuo deformabile, la statica dei corpi continui deformabili, il legame costitutivo, il problema elastico, le strutture iperstatiche, geometria delle aree, verifiche di resistenza elastica, modello di De Saint Venant, stabilità della configurazione di equilibrio, teorema dei lavori virtuali. Il libro di riferimento dal corso, consultato dal sottoscritto, è "Lezioni di Meccanica Strutturale - Stefano Lenci".
...continua

Esame Termofluidodinamica M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Rossi Di Schio

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di termofluidodinamica sulle funzioni di Bessel e Legendre: applicazioni in termofluidodinamica applicata m basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rossi Di Schio dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Motori a combustione interna

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ferrara

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezione ed integrati riascoltando le lezioni. Argomenti trattati: generalità sui motori a 4 e 2 tempi, rendimenti di un motore a combustione interna , curve caratteristiche di un motore, regolazione del carico, alimentazione dell'aria, valvole e coefficienti di efflusso, effetti dinamici, diagrammi di distribuzione, lavaggio nel 2t la sovralimentazione alimentazione di combustibile nei motori a benzina alimentazione di combustibile nei disel moti della carica moti organizzati della carica combustione combustioni anomale
...continua

Esame Fondamenti di fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti dell'intero corso di Fondamenti di Fluidodinamica, corredati da grafici e disegni. Sono presenti inoltre tutte le 32 domande facenti parte del database da cui attinge il professore per la creazione dei compiti, tutte corredate di più di una risposta ciascuna, in modo da vedere più modi di formulare lo stesso argomento. Materiale completo ed ideale per la preparazione dell'esame e dell'orale in serenità.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Camussi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Fluidodinamica. Il documento rappresenta la rielaborazione personale dei concetti espressi durante le lezioni del corso di Fluidodinamica tenuto dal docente Camussi, integrato con la documentazione fornita dal professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termofluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Lomarmo

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti molto ben curati contenenti tutti i concetti teorici, teoremi con dimostrazioni ed esecrizi svolti del corso di Fluidodinamica. Consigliabile a studenti in procinto di affrontare l'esame di Termofluidodinamica, da integrare con appunti di Termodinamica applicata.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Pascazio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti presi seguendo le lezioni del professore (risentendo le registrazioni se mi perdevo qualcosa) e integrandoli con lo studio delle dispense e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pascazio dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Barigozzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di macchine a fluido risistemati e integrati . Leggi di conservazione . Introduzione alle turbomacchine . Impianti Idraulici . Teoria della Similitudine . Impianti Idroelettrici . Compressori . Impianti a vapore . Turbine a vapore . Impianti Turbogas . Motori a combustione interna
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Barigozzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazioni svolte di macchine a fluido dalle lezioni di esercitazioni di Macchine a fluido Completo di calcoli numerici e spiegazioni aggiunte durante le lezioni di macchine a fluido. Scarica il file con le esercitazioni dell'esame in formato PDF!
...continua

Esame Turbolenza

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Turbolenza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cimarelli dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria del veicolo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Turbolenza

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Turbolenza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cimarelli dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria del veicolo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Turbolenza

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Turbolenza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cimarelli dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria del veicolo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Turbolenza

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Turbolenza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cimarelli dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria del veicolo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Turbolenza

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Turbolenza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cimarelli dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria del veicolo. Scarica il file in formato PDF!
...continua