I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ferrara Giovanni

Il testo contiene le risposte (dettagliate) alle più comuni domande che vengono fatte durante l'esame orale di Motori a combustione interna tenuto dal professore Giovanni Ferrara (il testo ricopre solo la parte inerente ai MCI, non alle macchine volumetriche).
...continua
Il file descrive accuratamente gli argomenti trattati nel corso di Sviluppo e Innovazione nei Motori a Combustione Interna tenuto dal prof. Giovanni Ferrara. Esso è il risultato dello studio delle slide fornite dal prof. Ferrara e della rielaborazione degli appunti presi durante le lezioni del corso. Il documento contiene tutti gli argomenti richiesti all'esame orale e garantisce un'ottima preparazione per l'esame stesso.
...continua
Il file descrive accuratamente gli argomenti trattati nel corso di Laboratorio di macchine operatrici tenuto dal prof. Giovanni Ferrara. Esso è il risultato dello studio delle slide fornite dal prof. Ferrara e della rielaborazione degli appunti presi durante le lezioni del corso. Il documento contiene tutti gli argomenti richiesti all'esame orale e garantisce un'ottima preparazione per l'esame stesso.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ferrara

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezione ed integrati riascoltando le lezioni. Argomenti trattati: generalità sui motori a 4 e 2 tempi, rendimenti di un motore a combustione interna , curve caratteristiche di un motore, regolazione del carico, alimentazione dell'aria, valvole e coefficienti di efflusso, effetti dinamici, diagrammi di distribuzione, lavaggio nel 2t la sovralimentazione alimentazione di combustibile nei motori a benzina alimentazione di combustibile nei disel moti della carica moti organizzati della carica combustione combustioni anomale
...continua
Trattazione completa degli argomenti più ostici del corso, ossia: moti della carica e combustione (molto richiesti!), oltre a coefficiente di riempimento, valvole e banco di flussaggio, effetti dinamici, sovralimentazione, carburatore, iniettore e molto altro.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ferrara

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di Motori a combustione interna del prof. Ferrara. Gli appunti sono il risultato dello studio del libro, dello studio delle slides fornite dal prof. Ferrara e degli appunti presi a lezione. Lo studio del file garantisce una ottima preparazione all'esame.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ferrara

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti scritti interamente al computer del corso di motori a combustione interna. Contiene qualsiasi cosa detta a lezione dal professore, con spiegazione dei grafici, concetti e dimostrazioni. Veramente indispensabile per la preparazione dell'esame.
...continua
Appunti presi dal publisher basati sulle lezioni tenute dal professor Ferrara nell'anno accademico 2018/19 e su studio personale. Gli appunti sono comprensivi della parte riguardante i motori a combustione interna (6cfu) e della parte riguardante le macchine volumetriche (3cfu).
...continua