I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia cellulare

Esame Biologia cellulare

Facoltà Biotecnologie

Appunti esame
Lezione 1 di Biologia cellulare – Introduzione alla genetica. Definizione di genetica: studio dell’ereditarietà, cioè di come i caratteri vengono trasmessi dai genitori alla prole. Gregor Mendel: monaco austriaco, considerato il padre della genetica. Esperimenti sui piselli: scelse Pisum sativum per la facilità di coltivazione, fecondazione controllabile, e presenza di caratteri ben distinguibili (colore, forma, altezza...).
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Mognato

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Biologia cellulare. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire le informazioni e i metodi per una arrivare ad avere una conoscenza approfondita della struttura e dell’organizzazione della cellula eucariotica. Le conoscenze che lo studente acquisirà riguardano: a) La struttura e le funzioni degli organelli cellulari. b) La struttura e le funzioni del citoscheletro. c) Il movimento cellulare. d) La divisione cellulare. e) La crescita e proliferazione delle cellule animali in vitro. f) L’utilizzo del microscopio ottico.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze biotecnologiche

Appunti esame
Schemi dettagliati inerenti alle lezioni di Omeostasi tissutale e cellule staminali. corso di scienze biologiche anno 2024-2025. Importante seguire le lezioni frontali e le slide, nonostante il materiale fornito.
...continua
Il documento di Citologia e istologia fornisce una panoramica dettagliata sulla biologia cellulare, iniziando dalla teoria cellulare, che descrive la cellula come unità fondamentale degli organismi viventi. Si esplora la differenza tra citologia (studio dell’aspetto cellulare) e biologia cellulare (studio delle funzioni e organizzazione interna delle cellule), integrata da discipline come biochimica e genetica. Viene spiegata la classificazione dei tessuti (epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso) e la distinzione tra cellule procariotiche (senza nucleo, con parete cellulare, rapide nella duplicazione) ed eucariotiche (con nucleo e organuli come mitocondri, apparato di Golgi, e reticolo endoplasmatico). Si approfondiscono anche la biodiversità dei batteri, il microbiota e la teoria endosimbiontica per l’origine delle cellule eucariotiche. Inoltre, il testo descrive la struttura delle cellule vegetali e animali, il ruolo di organelli come i lisosomi, e l’importanza del microscopio per studiare le cellule. Si trattano concetti come legami chimici, struttura dell’acqua e proprietà chimiche degli atomi. Infine, affronta tematiche di biochimica come i processi metabolici, l’energia cellulare (ATP), e la funzione e struttura delle macromolecole, includendo proteine, carboidrati, lipidi e enzimi.
...continua
Appunti di Biologia cellulare sulla cellula che è una struttura complessa e affascinante, essenziale per la vita. Capire la sua struttura e le sue funzioni è fondamentale per comprendere i processi biologici alla base di tutti gli organismi viventi.
...continua
Appunti di Biologia cellulare in cui vengono spiegate in modo dettagliato le varie giunzioni cellulari, la loro struttura e la loro funzione specifica. inoltre una parte degli appunti riguarda anche la composizione e la struttura della matrice extracellulare.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Domande aperte
3 / 5
Questi appunti di Biologia cellulare contengono tutte le domande dell'esame di biologia cellulare, spiegate in modo semplice ma completo, che permettono di comprendere i meccanismi di trasduzione cellulare e di vari pathway specifici. inoltre alcune domande spiegano il funzionamento dei ciclo cellulare, focalizzandosi sui vari complessi ciclina-CDK coinvolti. Pathway spiegati: Jak-stat, proteine G trimeriche e vari pathway attivati, proteina p53,recettori con tagli proteolitici (per esempio wtn o hedgehog), vie apoptotiche, recettori RTK, via mediata da adenilato ciclasi, recettori olfattivi, CAM chinasi, recettori serina-treonina chinasi, recettori per EGF, recettori per PDGF, Ras e MAP chinasi e ciclo cellulare.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia cellulare, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rusmini Paola: Becher: Il mondo della cellula, Jeff Hardin, James P. Lodolce. Università degli Studi di Milano, facoltà di Bioscienze e biotecnologie. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
3 / 5
Appunti dettagliati con immagini di biologia cellulare tenuta dal prof Angelo Vescovi e Ferrari. Appunti completi di tutto il programma da comunicazione cellulare a ciclo cellulare e apoptosi. punteggio: 28.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. S. Piraino

Università Università del Salento

Appunti esame
4,5 / 5
Concetti generali e principi di base della vita animale. Bio-omologia e biodiversità. Le macromolecole biologiche. Generalità sulla chimica dei viventi. Origine della vita e suddivisione dei viventi. Procarioti e Eucarioti. Origine della cellula eucariotica. DNA. Controllo dell’espressione genica. Energia, metabolismo e produzione di energia nei viventi. Bauplan. Forme e funzioni. Sistema nervoso. Strategie riproduttive; sviluppo embrionale, Cicli vitali, Concetto di specie e speciazione.
...continua

Esame Biologia della cellula eucariota

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Questo file riguarda l'esame di Biologia della cellula eucariota (Istologia e Anatomia) e riprende fedelmente le spiegazioni del prof D. Cotella (UPO). In questi appunti ritroverete tutti gli argomenti riportati in modo approfondito e adatto all'esame. Sul fondo ci sono anche dei dettagli sullo svolgimento dell'esame, con le risposte alle domande aperte che permettono di guadagnare punti aggiuntivi.
...continua
Questi appunti di biologia cellulare trattano di argomenti importanti per i processi biologici degli esseri viventi, ovvero le biomolecole, in particolare dei carboidrati, dei lipidi, proteine e acidi nucleici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Jaco.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Questi appunti trattano di argomenti nella branca della citologia, come la cellula procariote, la cellula eucariote, i domini, membrana plasmatica, citoscheletro, reticolo endoplasmatico liscio, reticolo endoplasmatico rugoso, apparato di Golgi, lisosoma, perossisoma, mitocondrio cloroplasto, nucleo e strutture addizionali.
...continua
vendo appunti di biologia cellulare, integrati dallo studio del libro " biologia molecolare della cellula" ed integrate anche con le slide date dalla professoressa a lezione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Dalla Valle

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di biologia cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Della Valle, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare avanzato

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Ori

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di biologia cellulare, corretti e integrati Materiale sufficiente per superare l'esame e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ori dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Santoro

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4,5 / 5
Appunti di biologia cellulare sull'Escherichia coli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Santoro dell’università degli Studi della Basilicata - Unibas, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferrari dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferrari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Longo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
appunti completi e dettagliati di biologia cellulare. gli argomenti trattati vanno dalla matrice cellulare e citoscheletro, ai sistemi di giunzione e adesione, apoptosi e necrosi. Il testo è corredato da immagini esplicative, dell'università degli Studi di Catania - Unict.
...continua