I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Statistica per la ricerca sperimentale e la tecnologia

Esame Economia e politiche dell'innovazione digitale

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. B. Coluccia

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Test di fine lezione - Economia e politiche dell'innovazione digitale - Corso di laurea: Scienze economiche - Indirizzo: Governo e trasformazione digitale nella PA - Università telematica Pegaso - 12 crediti
...continua

Esame Statistica per la ricerca sociale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. F. Crippa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Prove svolte
Simulazione SPSS esame di Statistica per la ricerca sociale (Bicocca SPC) Franca Crippa con tutti i passaggi spiegati attentamente per l'esame svolto in laboratorio. Scienze psicosociale della comunicazione.
...continua

Esame Statistica per la ricerca sociale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. F. Crippa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti completi di Statistica per la Ricerca Sociale (corso obbligatorio 1° anno SPC). Comprendono tutto il contenuto d'esame (comprese le spiegazioni della Prof.ssa e lo studio delle slide mostrate a lezione), perfetti per studiare in modo completo per raggiungere una votazione di 30 e lode. Chiari e ordinati.
...continua
In questi appunti vengono trattati i seguenti argomenti: statistica descrittiva; distribuzione di frequenza; grafici; misure di sintesi numerica (misure di centralità e misure di variabilità); probabilità; intersezione di due eventi; unione di due eventi; dipendenza fra due eventi e probabilità condizionata; curva di Gauss; inferenza statistica; stima dei parametri; intervallo di confidenza per una media; intervallo di confidenza per una differenza fra medie; intervallo di confidenza per una proporzione; la variabile binomiale; verifica delle ipotesi; test di significatività per una media; test di significatività per la differenza fra due medie; analisi statistica; correlazione; regressione; metodo dei minimi quadrati; test di significatività dei coefficienti; diagnostica; linearità dei residui; normalità dei residui; omoschedasticità; indipendenza; ANOVA; metodo di Scheffè; differenza minima significativa DMS.
...continua

Esame Valutazione ambientale e processi di decisione

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Piani

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
Relazione finale del progetto dell'esame di valutazione ambientale e processi di decisione (VIA, VAS...). Tratta l'analisi del Piano Energetico Regionale (PER) del Friuli Venezia Giulia, valutandone la coerenza con altri piani, ipotizzando degli scenari energetici ed effettuando un'analisi di concordanza/discordanza degli scenari individuati. Utile spunto per il proprio progetto d'esame per l'approfondimento dell'argomento. ************* Materiale creato per il superamento dell'esame di Valutazione ambientale e processi di decisione della prof.ssa Lucia Piani nell'anno accademico 2014/2015 presso l'Università degli Studi di Udine.
...continua

Esame Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Vidoni

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
3 / 5
L'esercitazione fa riferimento alle lezioni di statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica, tenute dal Prof. Paolo Vidoni nell'anno accademico 2011. Il documento riporta una serie di esercizi con la relativa soluzione di inferenza statistica.
...continua

Esame Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Vidoni

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
3,7 / 5
L'esercitazione fa riferimento alle lezioni di statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica, tenute dal Prof. Paolo Vidoni nell'anno accademico 2011. Il documento riporta una serie di esercizi riguardanti il calcolo delle probabilità e le relative soluzioni.
...continua