I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Auteri Franco

Dal corso del Prof. F. Auteri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Aerodinamica in cui sono esposti i seguenti argomenti: - Fenomenologia corpi aerodinamici - Vorticità e circolazione - Analisi complessa e teoria del potenziale (velocità complessa) - Trasformazioni conformi - Teoria profili sottili - Ala apertura finita - Metodi numerici - Correnti comprimibili e Onde d’urto
...continua

Dal corso del Prof. F. Auteri

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di aerodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Auteri, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di ingegneria industriale, Corso di laurea magistrale in ingegneria aeronautica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Auteri

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti raccolti durante le lezioni del Corso di Aerodinamica (Primo Anno di laurea magistrale in ingegneria Aeronautica), tenuto dal professor Franco Auteri presso il Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria industriale, Corso di laurea magistrale in ingegneria aeronautica.
...continua

Dal corso del Prof. F. Auteri

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Fluidodinamica del prof. Auteri sulla teoria delle reti idrauliche, calcolo della prevalenza fornita da una pompa, calcolo della pressione nel sistema, calcolo del coefficiente di perdita di carico, calcolo della portata in massa, altezza piezometrica, altezza potenziale, calcolo della spinta orizzontale agente in un serbatoio, perdita di carico distribuita nei condotti.
...continua

Dal corso del Prof. F. Auteri

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Fluidodinamica del prof. Auteri sullo strato limite, formazione di uno strato limite su una lastra piana, spessore di spostamento dello strato limite, coefficiente di resistenza di una lastra piana, spessore medio dello strato limite turbolento, strato limite laminare, calcolo della distribuzione dello sforzo a parete.
...continua