I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO)

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene autori di Letteratura italiana pensati per la preparazione all’esame su eCampus. Ogni scheda è strutturata in modo chiaro, con spiegazioni semplici e veloci. Ad esempio, per Giovanni Verga il materiale presenta un'analisi della sua vita, un elenco delle opere principali e una spiegazione del suo pensiero e della sua poetica, resa con parole facili e immediate, adatte a uno studio rapido ed efficace.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene la storie di autori di Letteratura italiana pensati per la preparazione all’esame su eCampus. Ogni scheda è strutturata in modo chiaro, con spiegazioni semplici e veloci. Ad esempio, per Giovanni Pascoli il materiale presenta la sua vita, un elenco delle opere principali e una spiegazione del suo pensiero e della sua poetica, resa con parole facili e immediate, adatte a uno studio rapido ed efficace.
...continua
Risposte domande chiuse storia romana aggiornate 2025 Uniecampus prof Cristina Ceracchi. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Questo paniere completo per l’esame di Metodologia della ricerca sociale, tenuto dal prof. Lucchini presso l’Università telematica eCampus (CdL in Scienze e Tecniche della Comunicazione), raccoglie quiz risolti e risposte aperte elaborate in modo chiaro e approfondito. Il materiale è stato concepito per offrire uno strumento pratico ed efficace sia nella fase di preparazione teorica, sia come guida operativa allo studio. Le soluzioni proposte riprendono i concetti chiave della disciplina, con particolare attenzione alla corretta applicazione dei metodi e delle tecniche della ricerca. Un supporto completo e aggiornato, utile a migliorare la comprensione e ad affrontare con sicurezza la prova d’esame.
...continua
Percorso abilitante 60 crediti cdc A019 Metodologia didattica e laboratorio del disciplinare (Filosofia) II incontro Struttura: 1.Conduzione della didattica seminarlale (l\ annualità) Tommaso, De ente et essentio 2.Esercitazioni
...continua
Appunti percorso abilitante cdc A019 60 credito Metodologia didattica e laboratorio del disciplinare (Filosofia) I incontro Struttura: - Punto di partenza per lo sviluppo di una posizione critica autonoma circa la didattica della filosofia: analisi e critica di Mugnal, Come non insegnare filosofia (2023) 1. Principi di didattica seminariale per la filosofia (metodi e questioni) 2. Esempi concreti di programmazione annuale 3. (Eventuali esercitazioni di programmazione) 4. Conduzione della didattica seminariale ( annualità): Platone, Lettera VII
...continua
Si tratta dell'analisi del brano La laboriosità dei Malavoglia tratto da i Malavoglia tenuto dal corso di laurea della professoressa Stavinschi Alexandra Corina. Buono studio a tutti e spero di esservi di aiuto.
...continua
Il presente studio intende discutere il modo in cui Charles Dickens ha dedicato il suo grande talento letterario a scritti che hanno messo in luce la vulnerabilità dei segmenti svantaggiati della società britannica, sollecitando indirettamente le riforme sociali dell'epoca vittoriana. Il suo profondo impegno per la causa sociale gli valse un meritato posto tra i primi romanzieri urbani inglesi che usarono la narrativa sia per criticare e rivelare gli abusi e i mali sociali, sia per influenzare l'opinione pubblica e aumentare la consapevolezza collettiva del pubblico dei lettori, un pubblico che stava gradualmente acquisendo un'influenza sempre più diffusa sui legislatori. Dickens dimostrò una straordinaria capacità di immedesimarsi nelle vittime degli abusi economici, sociali e morali mirando a scioccare i suoi lettori con le immagini di povertà, ingiustizia e criminalità che descriveva nei suoi romanzi. Pur non essendo un pensatore radicale, voleva generare un cambiamento nella mentalità generale dei vittoriani e diventare la coscienza sociale del suo tempo, un ideologo e un promotore di un cambiamento sociale reale e autentico. L’obiettivo è quello di esaminare Great Expectations in tutte le sue sfaccettature, a partire dalle figure femminili e dall’archetipo della donna angelo del focolare, per giungere alla paura e all’insicurezza di personaggi come Pip. Verrà preso in esame il ruolo dell’istituzione scolastica del periodo vittoriano, facendo riferimento alla scuola serale della prozia Wopsle, il tema del pellegrinaggio, ricorrente nelle opere di Dickens per giungere poi al confronto con l’opera cinematografica Ilparadiso perduto di Alfonso Cuaròn. Il lavoro si conclude lasciando al lettore la possibilità di riflettere sugli spunti offerti, in relazioni alle critiche sociali e all’esplorazione psicologica dei personaggi dell’opera.
...continua
Set di domande per l'esame di Paleografia. Corso di formazione di secondo livello in letteratura. Docente: Langella Alberto Maria. Università degli Studi ECampus. Domande per Paleografia. Multiple e aperte.
...continua
Domande aperte di Storia romana. Docente: Ceracchi Cristina. Paniere Storia romana prof Cristina Ceracchi, risposta a tutte le domande aperte. Paniere Storia romana prof Cristina Ceracchi, Panieri di Storia della Costituzione romana. Storia della costituzione romana, filologia.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Domande aperte
Scopri il paniere completo da 120 pagine per l’esame di Storia moderna del corso di laurea in Storia – Filosofia – Pedagogia all’Università eCampus, docente Prof.ssa Mita. Il file include le risposte aperte svolte, perfetto per superare l’esame in modo brillante e sicuro. Ideale sia per ripassare velocemente sia per approfondire con metodo gli argomenti chiave dell’esame. Curato nei dettagli, aggiornato e facilmente consultabile anche da smartphone. Uno strumento indispensabile per studenti che puntano al massimo con il minimo sforzo.
...continua
Set domande di Letteratura spagnola 2. Lingue e Letterature straniere. Docente: Brizi Mirko. Domande chiuse + aperte. Università: eCampus. Corso: Lingue e letterature straniere. Materia: Letteratura spagnola 2.
...continua

Esame Letteratura latina 1

Facoltà Lettere e filosofia

Panieri
Il presente paniere offre una raccolta completa di quiz risolti dell’esame di Letteratura latina 1, tenuto dal Prof. Romanini per il corso di laurea in Filologia Moderna presso l’Università telematica e-Campus. Le risposte sono accurate, aggiornate e organizzate secondo il programma ufficiale del docente. Ideale per studenti che desiderano superare l’esame con successo, il materiale consente un ripasso rapido ed efficace, con particolare attenzione agli autori, alle opere e ai contesti storico-letterari analizzati durante il corso. Uno strumento strategico per ottenere un’ottima valutazione senza incertezze.
...continua
Paniere Letteratura italiana contemporanea, fatto bene. Corso di laurea magistrale in filologia moderna (LM14) - Università e-campus, prof. Tonello Elisabetta, anno accademico 2024/2025. Solo domande chiuse.
...continua
Esercitazioni obbligatorie, tutte complete e dettagliate di Letteratura italiana contemporanea, della prof.ssa Tonello Elisabetta. Corso di laurea in filologia moderna, università e-campus, A.A. 2024/2025.
...continua
Domande aperte, fatte bene e dettagliate, del paniere di Letteratura italiana contemporanea, della prof.ssa Elisabetta Tonello. Corso di laurea in filologia moderna, università e-campus, A.A. 2024/25.
...continua
Domande aperte, fatte bene e dettagliate, del paniere di Letteratura latina 1, del prof. Romanini Emanuele. Corso di laurea magistrale in filologia moderna, università e-campus, anno accademico 2024/25.
...continua
Esercitazioni obbligatorie, tutte complete e dettagliate di Letteratura latina 1 sull'Eneide, del prof. Romanini Emanuele. Corso di laurea magistrale in filologia moderna, università e-campus, A.A. 2024/2025.
...continua
Set domande di Letteratura spagnola 5. Lingue e Letterature europee e del resto del mondo (LM-37). Docente: Molinaro Antonietta. Domande chiuse + aperte. Per qualsiasi info non esitare a contattarmi.
...continua
Paniere Letteratura latina I, fatto bene. Solo le domande chiuse. Corso di laurea magistrale in filologia moderna (LM14) - Università e-campus, professore Romanini Emanuele, anno accademico 2024 - 2025.
...continua