I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Caterini Enrico

Riassunto per l'esame di Diritto privato , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Caterini Enrico: Manuale di diritto civile, Perlingeri. Università della Calabria, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Caterini Enrico: Manuale di diritto civile, Perlingeri. Università della Calabria, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
La nascita e le origini del nostro diritto, e anche base di buona parte del diritto internazionale, nasce proprio dal diritto creato e portato avanti dagli antichi romani per tutto il corso del loro dominio.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Caterini

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Appunti delle lezioni di diritto privato, o civile, in cui vengono spiegati i concetti base dello stesso diritto privato italiano, seguendo il corso e lo studio autonomo del libro consigliato: 'Il manuale di diritto civile' di Perlingieri, che va studiato sempre con il codice civile alle mani.
...continua

Dal corso del Prof. E. Caterini

Università Università della Calabria

Appunti esame
Sono esplicate le basi del diritto generale, il quale ha natura filosofica e nasce propio dai grandi filosofi greci. sono spiegati per lo più i diritti umani e il loro sviluppo nel tempo. e qui è spiegato anche il libro scritto dalla professoressa.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato "Manuale di diritto civile" di Perlingeri, riguardante i seguenti argomenti: responsabilità patrimoniale, par condicio creditorum, cause legittime di prelazione, mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale, pegno, ipoteca, fideiussione.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato "Manuale di diritto civile" di Perlingeri, riguardante i seguenti argomenti: possesso, usucapione, azioni possessorie. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato "Manuale di diritto civile" di Perlingeri, riguardante: beni, proprietà, superficie, enfiteusi, usufrutto, uso e abitazione, servitù, comunione, condominio, multiproprietà
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato "Manuale di diritto civile" di Pietro Perlingeri, riguardante "F. Prescrizione e decadenza" della Parte terza (situazioni Giuridiche). Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato "Manuale di diritto civile" di Pietro Perlingeri, riguardante le situazioni esistenziali. Università degli Studi della Calabria - Unical.
...continua
Riassunto esame diritto privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato "Manuale di diritto civile" di Perlingeri, riguardante i seguenti argomenti: A. Persone fisiche; B. Persone giuridcihe. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato "Manuale di diritto civile" di Perlingeri, riguardante i seguenti argomenti: A. Realtà sociale e ordinamento giuridico; B. Fonti del diritto; C. Principi; D. Fatto ed effetto giuridico; E. Situazione soggettiva e rapporto giuridico; F. Dinamica delle situazioni soggettive; G. Metodo giuridico e interpretazione; H. Applicazione del diritto nello spazio e nel tempo.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato "Manuale di diritto civile" di Pietro Perlingeri, riguardante la Prima Parte lettera B. Le fonti del dritto. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Caterini

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto privato su: adempimento, buona fede e correttezza, adempimento del terzo, luogo e tempo di adempimento, prestazione in luogo di adempimento, imputazione dell'adempimento, quietanza, inadempimento, mora credendi, mora debendi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto privato su: novazione, compensazione, confusione, remissione del debito e rinunzia al credito, impossibilità sopravvenuta, subingresso legale del creditore basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caterini dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Caterini

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto privato su: obbligazioni, oggetto del rapporto obbligatorio, prestazioni di dare, di fare, di non fare, patrimonialità della prestazione, interesse del creditore, interesse del debitore, obbligazioni naturali, fonti obbligazioni, indebito, ingiustificato arricchimento, gestione di affari altrui)
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Caterini

Università Università della Calabria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di diritto privato su: responsabilità patrimoniale, responsabilità personale, esecuzione forzata, limiti alla responsabilità patrimoniale, segregazione patrimoniale, par condicio creditorum, cause di prelazione e privilegi, pegno, ipoteca, mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale(azione revocatoria, surrogatoria, sequestro conservativo), postergazione, surrogazione del creditore perdente.
...continua