I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Estetica

Esame Fondamenti di estetica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Chiodo

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Saggio critico, tema d'esame di fondamenti di estetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiodo dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Votazione: 28.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di estetica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Conte dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estetica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Pippa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti di Estetica sui seguenti argomenti trattati: Kant, Schopenhauer, Benjamin, Jullien basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pippa, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estetica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Farina

Università Università Iuav di Venezia

Appunto
3,5 / 5
Tesina sull'evoluzione del concetto di bellezza dai Greci fino al XXI secolo basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Farina, dell’università degli Studi Iuav di Venezia - Iuav, facoltà di architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di estetica sulla rivoluzione dell'educazione estetica di Schiller basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dreon, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estetica dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. S. Chiodo

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Il file contiene tutte le lezioni frontali, in cui sono stati trattati i temi principali relativi all'estetica dell'architettura, quali: ordine, natura, paesaggio, organicismo, forma, utilità, ornamento, spazio, tempo, autonomia ed eteronomia. Temi necessari per sviluppare il saggio d'esame finale.
...continua
Appunti di estetica, dalle origini al 900 (autori principali: Platone, Cartesio, Kant, Nietzsche); e parte su Wittgenstein (Tractatus), utili per l'esame di estetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Taddio, dell’università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi del corso di Estetica sostenuto dal professor Guido Boffi presso l'Università Cattolica del Sacro cuore di Brescia e di Milano nell'anno accademico 2020/2021. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boffi.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Arti visive

Appunto
4,5 / 5
Raccolta di appunti ricavati, approfonditi e studiati per l'esame di Estetica, corso tenuto dal docente Dario Giugliano per l'anno accademico 2021/2022. Preparazione ottima, da integrare con uno studio personale, e i titoli di testo lasciati in dotazione dal docente.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giugliano Dario: Romanticismo politico, di Carl Schmitt. Gli argomenti trattati sono i seguenti: visione storico-politica del periodo romantico tedesco, confronto tra Carl Schmitt e Walter Benjamin, caratteristiche del Romanticismo politico, con l'esempio di Adam Müller, e conclusione riassuntiva sul pensiero romantico analizzato.
...continua
Prova simulata per l'esame di Estetica, corso tenuto dal docente Dario Giugliano per l'anno accademico 2021/2022. Preparazione eccellente, da integrare con uno studio personale, e i titoli di testo lasciati in dotazione dal docente. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di estetica per l'esame del professore Kobau sui seguenti argomenti trattati: l’estetica prima dell’età moderna, il mito di eros, mimesi e creazionismo, il romanticismo di Hegel e Schlegel, Heidegger, wittgenstein e Derrida, lo ione di Platone.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Cattaneo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Tutte le lezioni di estetica, autori approfonditi: Nietzsche, Otto e il loro rapporto con i Greci antichi basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cattaneo dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi laurea triennale in filosofia per la facoltà di Lettere e filosofia, dell'università degli Studi di Pisa - Unipi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Filosofia dal titolo L'educazione estetica di Schiller e la sua interpretazione da parte di Heidegger. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Terrone

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione e comprendenti tutti gli argomenti necessari per l'esame. I libri consigliati a cui si fa riferimento sono: Nick Zangwill (2011), La metafisica della bellezza, Marinotti, Milano ed Elisa Caldarola (2020), Filosofia dell’arte contemporanea, Quodlibet, Macerata.
...continua
Domande a risposta aperta esame Estetica della Comunicazione, Prof. Martino Maria Feyles basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estetica dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. S. Chiodo

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti completi delle lezioni di Estetica dell'Architettura, per l'esame da frequentante. Consiglio per l'esame: cerca di citare più nomi di filosofi possibili, ci tiene. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiodo.
...continua

Esame Estetica della comunicazione

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Estetica della comunicazione del corso di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 49 pagine di riassunto su tutti i concetti di Estetica della Comunicazione. Argomenti: - Platone - Aristotele - Età Ellenistica ed Età Repubblicana - Età Imperiale - Plotino - Agostino - Tommaso d’Aquino - Percorso per il Rinascimento - Rinascimento - David Hume - Alexander Baumgarten - Edmund Burke & Charles Batteux - Immanuel Kant - Emilio Garroni - Walter Benjamin - Industria culturale - Società dello spettacolo - Fotografia - Kendall Walton - Francesco Antinucci - Oliver Grau - Estetica del Virtuale - Estetica del Videogioco - Gamification - Dialettica del Controllo
...continua
Appunti riguardo il programma del corso di Estetica del secondo semestre anno 2021/2022. Appunti sugli autori trattati durante il semestre e sui loro pensieri. Dal concetto di "bello" per i Greci all'estetica dell'empatia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estetica filosofica

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4,5 / 5
Definizione dell’estetica come sapere filosofico e determinazione del suo oggetto e delle sue connessioni con la riflessione pedagogica.Temi e concetti caratterizzanti dell’estetica moderna e contemporanea: il bello, il concetto di “gusto”, l’idea di giudizio estetico, i diversi aspetti della sensorialità (sensi e senso, percezione, espressione), la definizione di opera d’arte, il rapporto tra arte e tecnica, la valenza politica dell’arte e dell’immagine, il rapporto tra arte e progettualità, la pluralità dei linguaggi e delle forme di conoscenza, le condizioni e le finalità dell’educazione estetica. Seconda parte: 1. Estetica e diversità culturale: esempi di approcci filosofici al problema della diversità culturale nel contesto della globalizzazione, il rapporto con la critica e la filosofia dell’arte del pensiero del métissage e dei cultural studies e le loro rispettive implicazioni pedagogiche, l’istituzione dei musei delle arti extraeuropee, il contributo specifico delle estetiche fenomenologiche. 2. La creatività da un punto di vista filosofico: storia del concetto, rapporto creatività-problem solving, esperienza estetica e sviluppo della creatività, potenzialità e finalità educative. 3. Teorie e pratiche di educazione alla creatività, attraverso un confronto tra il pensiero e le esperienze educative di Bruno Munari, Gianni Rodari, il Reggio Emilia Approach.
...continua