I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto tributario

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Falsitta

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Tributario, Falsitta. Il documento contiene i seguenti argomenti: la classificazione del diritto tributario nell’ambito delle scienze giuridiche (diritto finanziario, scienza delle finanze e diritto finanziario, contabilità di Stato), il problema dell’autonomia del diritto tributario, le entrate coattive degli enti pubblici ed il concetto di tributo.
...continua

Esame Diritto tributario II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Vicini Ronchetti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni tenute dal professor Vicini del corso di diritto tributario 2 (avanzato). Il programma è riferito all'anno 2014, del corso professioni contabili della facoltà di economia di Torino ora scuola di management. Gli argomenti principali trattati sono: l'imposta sul reddito delle società (IRES), l'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP), l'imposta sul valore aggiunto (IVA) e le operazioni straordinarie. Gli appunti sono essenziali per superare questo corso.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto Tributario del Prof. Tinelli basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal Docente Lineamenti Giuridici dell'imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, Tinelli, Mencarelli. Il Documento affronta in modo chiaro e dettagliato tutti i Capitoli & Sezioni del Manuale. Per qualunque chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Logozzo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,7 / 5
Il presente lavoro riporta con accuratezza i contenuti del corso di Diritto Tributario relativi all'insegnamento parallelo dei prof. Logozzo e Achilli. Costruita sulla base di un'assidua frequenza alle lezioni, tale dispensa copre tanto i contenuti della cosiddetta "parte generale" del corso, relativa fondamentalmente alle fonti del diritto tributario, ai suoi principi, allo Statuto dei diritti del contribuente, ed agli istituti dell'autotutela e del diritto al contraddittorio, quando quelli relativa alla cosiddetta "parte speciale", cui sostanzialmente fanno riferimento la struttura d'imposta, la classificazione delle imposte, la sovra-imposizione, la trattazione dei redditi quali presupposti d'imposta, e l'analisi di tutte le imposte oggetto del corso (dunque IRPEF, IRES, IVA, Imposta di registro, Imposta su successioni e donazioni, ed IRAP). La completezza del lavoro, il frequente rimando alla bibliografia di riferimento, che integra i contenuti dei manuali De Mita o Tesauro con il Codice tributario, il richiamo a questioni citate in precedenza, ed i numerosi collegamenti permettono di individuare, anche con sole poche letture, gli aspetti più volte richiamati dai docenti, consentendo quindi una preparazione dell'esame rapida e non dispersiva; la ricchezza di esempi e di casi tratti dalla realtà tratrattati a lezione consentono inoltre di render chiaro e concreto anche quanto apparentemente piuttosto astratto e di difficile comprensione.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Tundo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti sul secondo parziale di Diritto tributario per l'esame del professor Tundo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema delle imposte, quando e come avviene la tassazione, come incide la perdita nella rilevazione del reddito complessivo di un'impresa.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario e della professoressa Fregni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto tributario, Tesauro: seconda parte (dal processo tributario). Gli argomenti sono i seguenti: -processo tributario (definizioni e leggi) -commissioni tributarie -competenze (sostanziale e territoriale) -ricorso -iter dell'intero processo tributario -impugnazioni -revocazione -prove -IRPEF (che cos'è, soggetti passivi, categorie reddituali,etc.) -IRES -tassazione dei gruppi -redditi dei non residenti -operazioni straordinarie -tributi indiretti -IVA -profili transnazionali -imposta sulle successioni e donazioni -imposta di bollo -tasse di concessione governativa -imposta sugli intrattenimenti -accise e tributi ambientali -diritti doganali e diritti di confine -fiscalità dell'Unione Europea -armonizzazione -fiscalità internazionale
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario e della professoressa Fregni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto tributario, Tesauro: prima parte (fino al processo tributario). Gli argomenti trattati sono i seguenti: -definizioni (che cos'è il diritto tributario, che cosa sono i tributi e le imposte, etc.) -fonti interne ed esterne del diritto tributario (con le riforme del diritto tributario) -obbligazione tributaria (presupposti, soggetti) -dichiarazione dei redditi -attività istruttoria -avviso di accertamento -l'elusione fiscale (definizione e differenza con l'evasione ed il risparmio di imposta) -rimborsi e crediti d'imposta -riscossione
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Messina

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto tributario per l'esame del prof Messina su: I tributi e le norme tributarie. – Parte I. Il sistema tributario. – I. Le imposte sui redditi - Sez. I: L’evoluzione della disciplina. – Sez. II: I principi generali. - Sez. III: Le categorie reddituali. - Sez. IV: La disciplina del reddito d’impresa - Parte II.- I doveri e i diritti del contribuente. – V. I doveri e i diritti tributari fondamentali. – VI. I doveri e i diritti tributari di settore. – VII. La disciplina delle prestazioni tributarie. – Parte III. L’Amministrazione finanziaria. – VIII. Organizzazione e compiti degli uffici finanziari. – IX. L’attività di indirizzo. – X. L’attività conoscitiva. – XI. L’attività di accertamento. – XII. L’attività di riscossione. – XIII. L’attività sanzionatoria. – Parte IV. La giustizia tributaria. – XIV. Lineamenti sistematici. – XV. Il processo tributario.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Tundo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto tributario sul primo parziale per l’esame del professor Tundo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le netrate coattive degli Enti pubblici, prelievi coattivi ecologici e ambientali: funzione risarcitoria e indennitaria, le norme tributarie.
...continua

Esame Diritto tributario II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Beghin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto tributario II per l’esame del professor Beghin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evasione fiscale, l'elusione fiscale, l’interpretazione del diritto, l'esempio della vendita d’azienda, art. 20: Interpretazione degli atti, le imprese minori.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Giovannini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto tributario per l’esame del professor Giovannini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è il diritto tributario, le imposte, le tasse, i contributi, il soggetto passivo senza una relazione col soggetto pubblico, le nozioni in uso nella giurisprudenza.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Pedrotti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto tributario per l’esame del professor Pedrotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: IRPEF, IRES, IRAP, IVA, la determinazione dell'imponibile e la liquidazione dell'imposta, le categorie reddituali, i redditi diversi dagli immobili.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Marcheselli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti delle lezioni del Professor Marcheselli, integrati anche con le lezioni svolte dai suoi collaboratori, inerenti soprattutto il processo ed il procedimento tributario. Tra gli argomenti trattati: l’attività di controllo dell’Amministrazione, i tipi di controllo, i possibili scenari.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Marcheselli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto tributario per l'esame del professor Marcheselli sulla parte speciale del programma di diritto tributario. Vengono analizzate innanzitutto le varie tipologie di reddito, ed in seguito si prendono in esame le varie tipologie di imposta.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Diritto tributario per l’esame del professor Gaffuri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di tributo e le sue partizioni, i principi costituzionali, le fonti normative che hanno la stessa efficacia di legge, le proprietà delle leggi tributarie.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Coppola, Diritto tributario. Parte speciale, Tesauro. Gli argomenti trattati sono: il presupposto dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, il reddito come prodotto, il reddito come entrata.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Sabbi, Istituzioni di Diritto tributario. Parte Speciale, Tesauro. Gli argomenti trattati sono: non sono descritte le parti su operazioni straordinarie, imposta di registro, su successioni e donazioni, di bollo e la parte sulla fiscalità internazionale. Spiegate molto bene Irpef, categorie reddituali, Ires, Redditi transnazionali, Iva, Irap e altri tributi locali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Sabbi, Istituzioni di Diritto tributario. Parte Generale, Tesauro. Gli argomenti trattati sono: la nozione di tributo, le imposte, tre tipi di tributi regionali, le fonti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Manuale di diritto tributario, Pedrotti. Gli argomenti trattati sono: art. 1 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, relazione giuridica tra il soggetto passivo Irpef e la fonte produttiva del reddito.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Martella

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Dritto tributario per l’esame del professor Martella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la giustizia tributaria, elementi sistematici, il condono fiscale, l'accertamento con adesione e la conciliazione giudiziale, il D.P.R. 26 ottobre 1972.
...continua