I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto romano

Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Saccoccio Antonio: Matteo marrone, Matteo marrone. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fiorentini Mario: Manuale di Istituzioni di diritto romano, Marrone. Università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
3,5 / 5
Paniere di Diritto romano Ecampus Set di domande di Diritto romano Domande corrette svolte da un professore Esame 2023/24 Docente: Valditara Giuseppe. Facoltà: Criminologia. Servizi Giuridici. File Pdf.
...continua

Esame Fondamenti romanistici del diritto europeo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Luchetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi della seconda parte del corso di Fondamenti romanistici del diritto europeo tenuto dal professore Giovanni Luchetti nell'anno accademico 2022-2023. Per gli studenti frequentanti non necessitano di ulteriori integrazioni con il libro.
...continua

Esame Fondamenti romanistici del diritto europeo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Morroni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi della prima parte di Fondamenti romanistici del diritto europeo tenuto dalla professoressa Fabiana Mattioli nell'anno accademico 2022-2023. Sono già integrati dallo studio delle slides caricate dalla professoressa.
...continua
Paniere nuovo (10/2022), in uso nell'anno 2023, con risposte chiuse corrette e verificate (multiple) di Diritto romano per il cdl in servizi giuridici del Prof. Valditara Giuseppe dell'Università eCampus.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Solidoro

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Obbligazioni - istituzioni di diritto romano (argomento completo). E' presente uno schema completo della classificazione delle obbligazioni. L'argomento viene trattato in maniera precisa e non c'è bisogno di integrare con il manuale.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Pellecchi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Gli appunti comprendo 160 pagine che spiegano gli argomenti necessari per affrontare l'esame. Sono completamente sostitutivi del libro e permettono di comprendere la materia in maniera rapida ed efficiente.
...continua
Paniere nuovo completo (con tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di diritto romano del professor Valditara Giuseppe per il corso di laurea in servizi giuridici dell'università telematica eCampus.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Frunzio Marina: Il metodo della giurisprudenza romana, L. Raggi. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Frunzio Marina: C.A. Cannata, Per una storia della scienza giuridica europea, I. Dalle origini all'opera di Labeone, Giappichelli, Torino, 1997, C. Cannata. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elementi di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Schiavo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Le fonti del diritto romano in tutte le sue età, la schiavitù, la cittadinanza, il diritto di famiglia, il negozio giuridico, i vari contratti, la rappresentanza, i diritti reali e infine le obbligazioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Donadio Nunzia: Manuale di diritto privato romano, Aldo Petrucci . Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Galeotti Sara: Introduzione alla storia del diritto privato romano, Mannino. Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sciandrello Enrico: Istituzioni di diritto romano, Arangio-Ruiz Vincenzo. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pellecchi Luigi: Istituzioni di diritto romano, Matteo Romano. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Nozione di istituzioni di diritto romano; l'ordinamento giuridico nella fase regia, classica, imperiale; fonti di produzione e fonti di cognizione; nozione di diritto oggettivo e soggettivo; la familia romana; la responsabilità contrattuale e extracontrattuale; fonti delle obbligazioni; obbligazioni da contratto e da delitto; il processo e le forme processuali delle fasi della storia romana; nozione di diritti reali o assoluti; modi di acquisto di un diritto reale (a titolo derivativo e originario, usucapione); nozione di possesso e detenzione; actio locati conducti e actio de superficie (differenze); diritti reali minori (di godimento e garanzia); negozio giuridico (presupposti, elementi essenziali, elementi accidentali); vizi del negozio (errore, violenza, dolo); patologie negoziali (nullità e annullabilità, con riferimenti al Codice Civile); successione (inter vivos, mortis causa); successione mortis causa a titolo universale (hereditas) e a titolo particolare (legatum) nelle varie fasi della storia romana; (fase arcaica) successione ab intestato o legittima, successione testamentaria; (fase classica) testamentum iure praetorio factum, bonorum possessio; (fase post-classica) testamentum apud acta, testamentum principi oblatum, testamentum tripertitum, testamentum militis; legatum per vindicatione, per damnationem, sinendu modo, per praeceptionem; Lex Falcidia, Lex Voconia; schiavitù (Gaio, 1, 8-9) e manumissio; donatio; aequum iudicium (giusto processo; art.111 Cost. e art. 6 CEDU); processo inquisitorio e accusatorio; gli avvocati.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Caiazzo

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Tesina redatta dalla sottoscritta presentata all'esame per quanto riguarda la parte storica della materia. L'argomento trattato riguarda le assemblee romane, il loro modo di organizzazione e di gestione processuale. Redatta utilizzando varie fonti, in primis gli appunti delle lezioni, corredati dal manuale consigliato e da ricerche online.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Briguglio Filippo: Istituzioni di Gaio, Filippo Briguglio. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Briguglio Filippo: Istituzioni di diritto romano, Filippo Briguglio. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua