I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Caggiano Giandonato

Appunti per l'esame di Diritto dell'Unione Europea del professor Caggiano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'organizzazione internazionale, l'organizzazione sovranazionale, il principio della cooperazione rafforzata, l'Europa a più velocità, il Trattato di Nizza, il Trattato di Amsterdam.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto dell'Unione Europea del professor Caggiano sulla parte relativa al diritto d'accesso ai documenti amministrativi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'imparzialità della Pubblica Amministrazione, la conferenza di servizi, la revoca dei provvedimenti amministrativi.
...continua
Appunti riguardanti la materia di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: organizzazione internazionale, organizzazione sovranazionale, principio della cooperazione rafforzata, Europa a più velocità.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto dell'Unione Europea, Villani (dal 5° capitolo in poi). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le Istituzioni comunitarie, le funzioni del Consiglio Europeo, deputati ed elezioni, organizzazione e funzionamento del Parlamento.
...continua

Dal corso del Prof. G. Caggiano

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,3 / 5
In questo appunto vengono riportati una serie di schemi relativi ai principali argomenti delle lezioni di Diritto dell'Unione Europea del Prof. Giandonato Caggiano, anno accademico 2007, per il corso di laurea triennale. In particolare gli argomenti trattati sono i seguenti: - principali articoli del Trattato di Maastricht - Fonti comunitarie - Struttura dell'Unione - Procedure per l'adozione degli atti - Tutela giurisdizionale - Libera circolazione delle merci
...continua

Dal corso del Prof. G. Caggiano

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,3 / 5
Questo appunto fa riferimento al corso di Diritto dell'Unione Europea tenuta dal Prof. Giandonato Caggiano nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. In particolare l'appunto riporta uno schema dei ricorsi esperibili presso gli organi di giustizia europea con gli articoli di riferimento e le procedure di attuazione.
...continua

Dal corso del Prof. G. Caggiano

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,7 / 5
Questo appunto fa riferimento al corso di Diritto dell'Unione Europea tenuta dal Prof. Giandonato Caggiano nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. In particolare l'appunto riporta uno schema con l'elenco e le caratteristiche dei principali organi dell'Unione Europea. Nello specifico si troveranno funzioni e caratteristiche del: Parlamento, Consiglio dei Ministri, Consiglio europeo, Commissione, Corte di Giustizia, Tribunale di Primo Grado, Corte dei Conti e una breve descrizione degli organi minori.
...continua

Dal corso del Prof. G. Caggiano

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Questo appunto fa riferimento al corso di Diritto dell'Unione Europea tenuta dal Prof. Giandonato Caggiano nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. In particolare l'appunto riporta uno schema relativo alle caratteristiche e al funzionamento del mercato unico europeo con riferimento specifico alla libera circolazione delle merci.
...continua

Dal corso del Prof. G. Caggiano

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,7 / 5
Questo appunto fa riferimento al corso di Diritto dell'Unione Europea tenuta dal Prof. Giandonato Caggiano nell'anno accademico 2007 per il corso di laurea triennale. L'appunto riporta in modo schematico le procedure per l'adozione degli atti dell'Unione, in particolare: - la procedura di base - la procedura di cooperazione - la procedura di codecisione - la procedura per gli atti del secondo pilastro - la procedura per gli atti del terzo pilastro - la procedura di cooperazione rafforzata
...continua

Dal corso del Prof. G. Caggiano

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,3 / 5
Questo appunto fa riferimento alle lezioni tenute nell'anno accademico 2007 dal Prof. Giandonato Caggiano di diritto dell'unione europea per il corso di laurea triennale. In questo appunto è possibile trovare uno schema delle fonti comunitarie (regolamenti, direttive, decisioni...) in cui si riportano le principali caratteristiche e problematiche di ognuna di esse.
...continua

Dal corso del Prof. G. Caggiano

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,7 / 5
Questo appunto fa riferimento alle lezioni tenute nell'anno accademico 2007 dal Prof. Giandonato Caggiano di diritto dell'unione europea per il corso di laurea triennale. L'appunto riporta in modo breve e schematico i contenuti e le relative spiegazioni dei principali articoli del Trattato di Maastricht tenuto conto delle successive modifiche.
...continua