I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tosato Gianluigi

Riassunto per l'esame di diritto commerciale e del prof. Tosato, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Lineamenti di diritto dell'Unione Europea, dell'università degli Studi Guido Carli - Luiss. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Comunitario delle Comunicazioni Elettroniche, Bassan. Analisi dei seguenti argomenti: la direttiva relativa all’accesso alle reti di comunicazione elettronica e all’interconnessione delle stesse, la direttiva sulle autorizzazioni alla fornitura di reti e di servizi di comunicazione elettronica (diritti, obblighi, condizioni di accesso ai servizi di televisione digitale e radio, obblighi di trasparenza, di non discriminazione, di separazione contabile).
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame del professor Tosato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura istituzionale (Consiglio, Commissione europea, Corte di Giustizia europea, Corte dei conti, Parlamento europeo), il ruolo delle Istituzioni, il processo di formazione delle norme (consultazione, concertazione, cooperazione, codecisione, parere conforme), l’approvazione del bilancio, le norme (norme convenzionali, ripartizione delle competenze, principi del diritto comunitario, diritto comunitario derivato, elementi comuni ed effetto diretto).
...continua
Appunti sulle lezioni di Diritto dell'Unione Europea per l'esame del professor Tosato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le organizzazioni internazionali nate nel dopoguerra (OECE, NATO, UEO, CED, Consiglio d’Europa, CED, CECA, CEE, Euratom), i principi di sussidiarietà e proporzionalità, il Libro Bianco Delors, il Trattato di Maastricht, il Comitato economico e sociale previsto dai Trattati CE e Euratom, gli organi giurisdizionali, la funzione giurisdizionale (considerazioni generali sulle competenze della Corte di Giustizia e del Tribunale di Primo grado).
...continua
Appunti per l'esame di Diritto dell'Unione Europea del professor Tosato sul diritto comunitario delle comunicazioni elettroniche. Con la direttiva 90/388/CE della Commissione del 28 giugno 1990 si avviava il processo di liberalizzazione del mercato dei servizi di telecomunicazioni.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto dell'Unione Europea del professor Tosato, con analisi dei seguenti argomenti: la storia dell'Unione Europea, il Piano Schumann, la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio, nota come CECA, la CEEA, la CEE, il FEOGA, la Rivoluzione dei Garofani, il CSCE.
...continua
Appunti relativi all'esame di Diritto dell'Unione Europea del professor Tosato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura istituzionale, il Consiglio, la Commissione, il Parlamento europeo, la Corte di Giustizia, la Corte dei Conti, lo Stato membro, il Tribunale di primo grado.
...continua
Appunti relativi all'esame di Diritto dell'Unione Europea del professor Tosato con analisi dei seguenti argomenti: i lavoratori subordinati, il Trattato di Nizza, gli obiettivi del Trattato UE , il Trattato costituzionale, la Corte dei conti, la Corte di giustizia, il SEBC.
...continua