I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Riassunto per l'esame di Diritto commerciale e del prof. Cetra, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale, M. Cian. Gli argomenti sono tutti quelli trattati a lezione, ossia quelli richiesti per l'esame da frequentanti.
...continua
Appunti rielaborati personalmente che risultano utili per avere un quadro generale delle Società di persone, Società per azioni e Società cooperativeIndicati per la preparazione dell'esame di Diritto Commerciale o Ragioneria Applicata del professor Farenga.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. T. Martello

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Diritto commerciale per l'esame della professoressa Martello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le società di capitali e le società di persone, il diverso regime di circolazione delle partecipazioni sociali, il diverso regime di responsabilità dei soci, per le obbligazioni sociali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale e del prof. Michele Siri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale, Campobasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: I. Impresa. Impresa. Impresa commerciale. Azienda. Segni distintivi. Opere dell’ingegno. Disciplina della concorrenza. Consorzi e altre forme di collaborazione fra imprese. II. Società di persone Le società. Società semplice. Società in nome collettivo. Società in accomandita semplice. III. Procedure concorsuali Crisi dell’impresa commerciale. Il fallimento. Il concordato preventivo. Gli accordi di ristrutturazione dei debiti. La liquidazione coatta amministrativa. L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi. IV. Contratti bancari e titoli di credito.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Cozzi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di Diritto commerciale per l'esame della professoressa Cozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'imprenditore e la distinzione di imprenditori, chi organizza i fattori produttivi spende il proprio nome nell'esercizio dell'attività, la liquidazione coatta amministrativa.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Di Chio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Di Chio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'origine del diritto commerciale, il Codice di Commercio del 1882, le fonti del diritto commerciale, la nozione generale dell'imprenditore, l'imprenditore commerciale.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto commerciale e del prof. Munari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto delle imprese (manuale breve). Gli argomenti trattati sono i seguenti: le società di persone e di capitali in generale, società semplice, società in accomandita semplice, società in nome collettivo, società a responsabilità limitata, società per azioni, società in accomandita per azioni
...continua
Sunto per l'esame di Diritto commerciale e del prof. Munari, basato su appunti personali e lo studio autonomo del testo consiglio dal docente Diritto delle imprese (manuale breve). Gli argomenti trattati sono i seguenti: Impresa e azienda, disciplina della concorrenza, segni distintivi e proprietà industriale, operazioni di finanziamento e titoli di credito, statuto dell'impresa commerciale
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Stefano Ambrosini in cui si delinea in modo chiaro la definizione di imprenditore commerciale , di impresa , d azienda e la disciplina relativa alla crisi d'impresa ,quindi le relative procedure concorsuali.
...continua

Esame Diritto commerciale II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. O. Cagnasso

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione e trascritti al PC per l'esame del professor Cagnasso. Programma 2014/2015, modificato dal professore rispetto agli anni precedenti. Tratta i seguenti argomenti: -società di persone -operazioni straordinarie ponendo attenzione alle modifiche intervenute in seguito alla riforma del 2004
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Galletti

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Galletti. Il diritto commerciale si costruisce sul soggetto che esercita una attività, per una attività che non è il perno formale ma ha un rilievo enorme perché qualifica il “perno”, il soggetto, l’imprenditore che si qualifica per la sua attività.
...continua

Esame Diritto commerciale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Siri

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti della Parte 1 da NON frequentante, quindi molto più completi e dettagliati per l'esame del professor Siri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione generale di imprenditore, l'economicità dell'attività, gli altri requisiti, lo scopo di lucro.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto Commerciale del Prof. Terranova basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Angelici, Ferri. Il Documento affronta in modo dettagliato e completo i seguenti argomenti: INTRODUZIONE PARTE I - L'IMPRESA - Nozione Economica & Giuridica - L'attività dell'imprenditore - Lo Statuto dell'imprenditore - Gli Ausiliari dell'imprenditore - L'individuazione dell'impresa - L'azienda PARTE II - ESERCIZIO COLLETTIVO DELL'IMPRESA & ASSOCIAZIONE NELL'ESERCIZIO DELL'IMPRESA TITOLO I: LE SOCIETA' - Concetti Generali - Le Società di Persone - Le Società di Capitali - La Società Cooperativa - Trasformazione, Fusione e Scissione - Collegamenti tra Società e Gruppi Per qualunque chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto Commerciale e del Prof. Terranova basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Angelici, Ferri, parti III e IV. Il documento affronta in maniera puntuale i seguenti argomenti: PARTE III - LA CRISI DELL'IMPRESA - Aspetti Giuridici della Crisi Economica - Il Fallimento - La Dichiarazione di Fallimento - Effetti della Dichiarazione di Fallimento - La Procedura Fallimentare - Il Fallimento delle Società - Il Concordato Preventivo - La Liquidazione Coatta Amministrativa - L'Amministrazione Straordinaria - I Reati Concorsuali PARTE IV - GLI ATTI DELL'IMPRENDITORE - I Titoli di Credito - Natura e Struttura del Titolo di Credito - La circolazione dei Titoli di Credito - L'esercizio del Diritto Cartolare - La estinzione del Titolo di Credito - Categorie dei Titoli di Credito - I Titoli Cambiari - Le Fonti del Diritto Cambiario - La Cambiale a. La Dichiarazione Cambiaria b. L'accettazione c. La Girata d. L'avallo e. Il pagamento f. Le Azioni Cambiarie g. Il Processo Cambiario h. Le Azioni Extracamerarie i. La Cambiale come Mezzo di Finanziamento - Gli Assegni a. L'Assegno Bancario b. L'Assegno Circolare c. I Titoli Speciali - I Titoli non Cambiari - I Titoli Obbligazionari - I Titoli rappresentativi di Merci Per qualunque chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto Commerciale del Prof. Terranova basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal Docente Manuale di Diritto Commerciale, Angelini, Ferri, parte I. Il documento affronta i seguenti argomenti: INTRODUZIONE PARTE I - L'IMPRESA - Nozione Economica & Giuridica - L'attività dell'imprenditore - Lo Statuto dell'imprenditore - Gli Ausiliari dell'imprenditore - L'individuazione dell'impresa - L'azienda Per qualunque chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento!
...continua

Esame Diritto commerciale II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Cerrato

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti delle testimonianze intervenute durante il corso di Diritto commerciale II del Prof. Cerrato (AA 2014/2015). Gli argomenti trattati sono i seguenti: Avvocato Fissore (procedure concorsuali), pericolo della revocatoria, Accordo di ristrutturazione dei debiti.
...continua

Esame Diritto commerciale II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Cerrato

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti sul corso completo di Diritto commerciale II (AA 2014/2015) per l'esame del professor Cerrato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: strumenti per il finanziamento dell'impresa, contratti di rete, raggruppamenti temporanei d'impresa (RTI o ATI – associazioni temporanee d'impresa).
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Desana

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di diritto commerciale con la professoressa Desana. Vengono spiegati l'imprenditore, l'impresa, l'azienda, ed in particolare la società di persone a seguito delle recenti riforme. Il tutto accompagnato dall'analisi di alcune sentenze.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l’esame del professor Guizzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: chiarimento sui dubbi riguardanti la crisi d'impresa e il fallimento, impresa,imprese, curatore, liquidazione, amministrativa, tribunale, fallito.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Guizzi. I temi trattati vanno dalla nozione generale di impresa fino alla sua struttura. Tra questi: impresa, diritto, commerciale, fallimento, struttura, finanziamento, titoli di credito, leasing, cambiale, rappresentanza, contabilità, registro imprese, antitrust, curatore.
...continua