I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale e inorganica

Esame Chimica inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Scozzafeva

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercizi per l'esame di Chimica inorganica (Unifi-Facoltà di Farmacia): molarità, composizione percentuale, parti per milione e parti per miliardo, costanti di dissociazione, pH acido debole, pH base debole, pH sale, pH soluzione tampone, equivalenti.
...continua
Appunti di Chimica sulla nomenclatura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cardellini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica sulla tavola periodica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cardellini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica sulle leggi dei gas basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cardellini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica sui legami chimici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cardellini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica sull'atomo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cardellini dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Celiberto

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
In questo file sono presenti tutti gli appunti delle lezioni di Chimica generale del Prof. Celiberto, i quali includono ogni argomento necessario per l'esame scritto, ma soprattutto per la prova orale. Tra gli argomenti è presente anche Chimica Organica, fondamentale per il superamento dell'esame; inoltre ci sono argomenti extra, richiesti sempre come domande teoriche.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Fornasiero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti riguardo composizione della materia, determinazione errori e cifre significative, leggi fondamentali, atomi e ioni, formula chimica, tavola periodica, massa atomica, molecolare e molare, mole, meccanica quantistica, Heisenberg e Schrodinger, atomi monoelettronici e polielettronici, numeri quantici, effetto schermo, configurazione elettronica, raggio atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività, numero di ossidazione, nomenclatura tradizionale e IUPAC, tipi di composti, concentrazione, molarità, molalità, percentuale in massa e volume, frazione molare, diluizione, reagente limitante, legami chimici, teoria VSEPR, elettroni di valenza, effetto sterico, teoria del legame di valenza, ibridazione, teoria degli orbitali molecolari, ordine di legame, proprietà degli elementi, reazioni chimiche, reazioni di ossidoriduzione, reazioni di disproporzione, reazioni intermolecolari, forze ione-dipolo, dipolo-dipolo, dipolo-dipolo indotto, legami idrogeno, gas, legge di Boyle, legge di Charles, legge di Avogadro, gas ideali, miscele di gas, equazione di Van der Waals, stato solido, equilibri di fase, equilibrio liquido- vapore, perturbazione di equilibri dinamici, principio di le Chatelier, diagramma di fase, soluzioni, soluti volatili e non volatili, proprietà colligative, abbassamento relativo della tensione di vapore, soluzioni di due componenti volatili, innalzamento ebullioscopico e abbassamento crioscopico, pressione osmotica, legge di Henry, cinetica delle reazioni chimiche, ordine di reazione, profilo di reazione, stadio elementare, intermedi di reazione, molecolarità, catalisi, equilibrio chimico, costante di equilibrio, proprietà della costante di equilibrio, quoziente di reazione, acidi e basi, specie anfiprotiche, forza di un acido, forza di una base, proprietà acido base e struttura chimica, acidi e basi secondo Lewis, autoionizzazione dell’acqua, pH, acidi poliprotici, equilibri di solubilità, ione comune, solubilità e pH, solubilità e complessazione, idrolisi, soluzioni tampone, termodinamica, lavoro meccanico e di volume, calore, capacità termica, calore scambiato, bilanci termici, primo, secondo e terzo principio della termodinamica, entalpia, reazioni esotermiche e endotermiche, condizioni standard, legge di Hess, entropia, energia libera di Gibbs. Appunti completi del corso universitario di chimica generale. 94 pagine. #chimica #chimicagenerale # chimicainorganiza #università #scienze
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. S. Auricchio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti delle lezioni del prof. Auricchio. Tutti gli argomenti d'esame sono ampiamente affrontati in questo documento, dalla chimica generale alla chimica organica. Università del Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Pepi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di chimica generale sull'atomo che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pepi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Interfacoltà, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica generale e inorganica sulla seconda parte del corso. Gli appunti comprendono i seguenti argomenti: stato solido, composti binari e loro nomenclatura, equilibrio chimico, la termodinamica, acidi e basi, la misura del Ph, soluzioni tampone, proprietà colligative, reazioni di neutralizzazione, titolazioni, sistemi dispersi, elettrochimica e composti di coordinazione.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti sulla prima parte del corso di chimica generale e inorganica. Tra gli argomenti ci sono: la materia, formule chimiche, l'atomo, la radioattività, le onde elettromagnetiche, gli orbitali, la tavola periodica, legami chimici, geometria della molecola, soluzioni, ossidoriduzioni, i gas.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. D. Mazza

Università Politecnico di Torino

Appunto
Riassunto brevissimo formule di chimica I basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Valabrega, Facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF! Ottimo per affrontare l'esame scritto, e le varie esercitazioni!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. D. Mazza

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica I, molto dettagliati, presi alle lezioni del prof. Daniele Mazza, Politecnico di Torino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Milani

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di chimica inorganica, con relazioni, elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Milani, dell'università degli Studi di Trieste - Units, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Raccolta delle prove intercorso del prof. Costantini degli ultimi anni e che probabilmente ricapiteranno, visto che ha l'abitudine di farle girare. Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale della logistica e della produzione.
...continua
Appunti di Teoria del corso di Chimica tenuto dal professor Costantini. Sono riportati tutti gli argomenti affrontati dal docente durante le lezioni: La classificazione della materia, la struttura dell'atomo, la tavola degli elementi, i modelli di distribuzione elettronica nelle specie poliatomiche, la teoria del legame di valenza e l'ibridazione degli orbitali, le interazioni intermolecolari, i gas ideali, la teoria cinetica dei gas, i gas reali, i solidi, la termodinamica chimica, gli equilibri di fase, gli equilibri dei passaggi di fase, la termochimica, l'equilibrio chimico, il binomio acido-base, l'idrolisi salina, la neutralizzazione, le soluzioni, le soluzioni elettrolitiche e l'elettrochimica.
...continua
Appunti della parte applicativa del corso di Chimica tenuto dal professor Costantini, con esercizi, esempi e spiegazioni passo passo per passare l'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Formule chimiche, Analisi composizionale, Bilanciamento e calcolo stechiometrico, Reazioni chimiche, Ossidoriduzioni, I gas e le miscele gassose, Stechiometria in fase gassosa, Analisi indiretta, Termochimica, Effetti termici connessi alle reazioni chimiche, Diluizione e Mescolamento, Tensione di vapore, Equilibrio chimico, Equilibrio chimico perturbato, Equilibrio eterogeneo, Equilibrio in soluzione, Idrolisi Salina, Cinetica Chimica e Teoria delle Collisioni.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti sulla nomenclatura degli ossiacidi, la kps e le reazioni di neutralizzazione. Tra gli argomenti ci sono: diversi esempi di nomenclatura con spiegazione, prodotto di solubilità, effetto ione a comune, reazioni di neutralizzazione, comportamento sali in acqua e variazione di ph
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti del corso di chimica generale e inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Micheloni dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!. Tra gli argomenti ci sono: le titolazioni, punto equivalente, normalità, i sistemi dispersi, i tensioattivi.
...continua