I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale e inorganica

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti del corso di chimica generale e inorganica. Gli argomenti principali sono: anodo, catodo, tipi di pila, potenziali d'elettrodo, equazione di Nerst, elettrolisi, leggi Faraday basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Micheloni dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti del corso di chimica generale e inorganica sui composti di coordinazione. Tra gli argomenti principali ci sono: definizione di composti di coordinazione, nomenclatura composti di coordinazione dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Aschi

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
L'appunto riporta la teoria atomica stipulata da Bohr nel 1913 con dettagli matematici. Vi è anche un approfondimento sull'esperimento di spettroscopia dell'atomo di idrogeno che incuriosì Bohr sull'energia dell'elettrone. L'appunto si conclude con quelle che erano le problematiche della nuova teoria atomica e anche con un accenno alla teoria di Wilson e Sommerfield (1918) che generalizzano la teoria di Bohr ristretta al moto circolare dell'elettrone
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti sulla termodinamica del corso di chimica generale ed inorganica. Tra gli argomenti principali ci sono: funzioni di stato, i diversi tipi di energia, primo principio della termodinamica, spontaneità delle reazioni, energia libera di Gibbs. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti su acidi e basi, ph e proprietà colligative del corso di chimica generale ed inorganica. Gli argomenti principali sono: concetto di acido e di base, forza degli acidi e delle basi, effetto livellante del solvente, prodotto ionico dell'acqua, acidi e basi poliprotici, acquaioni, il ph e la sua misura, soluzioni tampone, proprietà colligative
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti sui gas e lo stato solido dell'esame di chimica generale ed inorganica. Gli appunti comprendono i seguenti argomenti: proprietà dei gas, leggi dei gas ideali, energia cinetica delle particelle, stato solido, legami nello stato solido. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti sui composti binari e la loro nomenclatura dell'esame di chimica generale ed inorganica. Gli argomenti principali sono gli idruri, gli ossidi e la loro nomenclatura, dell'Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti sull'equilibrio chimico dell'esame di chimica generale ed inorganica. Gli argomenti principali sono: i passaggi di stato, la legge di azione di massa, la costante di equilibrio. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
L'appunto riporta un breve iter che dalla meccanica classica all'inizio della fisica quantizzata descrive l'atomo e quindi, le molecole come strumento che evidenzia l'inizio della crisi della fisica classica. La descrizione si sofferma sul moto, quindi la velocità e l'energia di un singolo atomo e delle molecole. Si parla della teoria di Maxwell-Boltzmann sulla distribuzione di probabilità della velocità, della teoria di Rayleigh e successivamente di Planck con grafici e dimostrazioni matematiche.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica generale sulle ossidoriduzioni del corso di chimica generale. Tra gli argomenti ci sono: reazioni redox, numero di ossidazione, come bilanciare un'ossidoriduzione e alcuni esempi. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di chimica generale sulle soluzioni e l'isomeria. Tra gli argomenti ci sono: le soluzioni, le concentrazioni, la solubilità, l'isomeria strutturale, la stereoisomeria, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di chimica generale sulla tavola periodica e i legami chimici. Tra gli argomenti ci sono: le proprietà periodiche, i vari tipi di legame, teoria VB e teoria dell'orbitale molecolare, elettronegatività, geometria delle molecole, orbitali ibridi, formule di risonanza, struttura dei metalli, le leghe metalliche, forze di Van der Walls
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di chimica organica sulle onde e gli orbitali. Gli argomenti sono: le onde elettromagnetiche, lo spettro, l'effetto fotoelettrico, la diffrazione, il principio di indeterminazione di Heisemberg, l'energia di Plunk, l'equazione di Shrodinger, numeri quantici, gli orbitali.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di chimica generale e inorganica sull'atomo e la materia. Tra gli argomenti ci sono: la materia, proprietà chimiche e fisiche, miscele e sostanze pure, formule chimiche, stati di aggregazione, l'atomo, peso atomico, la mole. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti sulla radioattività del corso di chimica generale e inorganica. Gli appunti comprendono: tipi di decadimento radioattivo, famiglie radioattive, le radiazioni, fusione e fissione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Micheloni dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Girasolo

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
4 / 5
Esercizi svolti di chimica inorganica utilissimi per prepararsi in vista di un esame su ogni tipologia di problema. Titolazioni, pile, solubilità ecc elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Girasolo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica e chimica applicata basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colomb o dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Bodoardo

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti a colori del corso di chimica 1 seguito presso il politecnico di Torino Completi e strutturati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bodoardo dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Sisti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica T o anche denominata Chimica inorganica per l’esame della professoressa Laura Sisti del corso di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio dell’Università UNIBO di Bologna. Facoltà di Ingegneria. Gli argomenti trattati sono: la teoria atomica e la meccanica quantistica, la struttura ellettronica ed il sistema periodico, i legami chimici, le reazioni chimiche ed il loro bilanciamento, calcoli stechiometrici e nomenclatura, le soluzioni, gli stati della materia, termochimica, equilibrio chimico, acidi e basi, cinetica chimica. Ogni capitolo è corredato da teoria ed esercizi annessi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Gli appunti contengono i seguenti argomenti di chimica generale: elementi e proprietà, atomi, molecole e ioni, le reazioni chimiche, la stechiometria, l'energia e le reazioni chimiche, la struttura degli atomi, legami e struttura molecolare, la tavola periodica, ibridazione degli orbitali e orbitali molecolari, i gas (reali ed ideali), teoria cinetica dei gas
...continua