I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Esame Biochimica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Cascio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biochimica per l’esame del professor Cascio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i gruppi funzionali comuni in biochimica, i monosaccaridi, le loro proprietà principali, il loro ciclo, i monosaccaridi modificati, i polisaccaridi, i disaccaridi.
...continua

Esame Biochimica II

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Biochimica II per l’esame del professor Stocchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i lipidi, gli acidi, gli acidi carbossilici, gli acidi grassi a catena lunga, un legame estere, la circolazione come svantaggio, le considerazioni energetiche.
...continua
Appunti di Biochimica sui carboidrati. Comprende appunti di lezione e riassunto dei capitoli inerenti dello Stryer. Argomenti: generalità (basi, classificazione, isomeria), monosaccaridi (generalità, ciclizzazione, forme anomeriche, conformazioni), disaccaridi, polisaccaridi (generalità, glicoproteine, proteoglicani, glicosamminoglicani, acido ialuronico, alginati, gel).
...continua
Appunti di un corso di biotecnologie delle lezioni di biochimica tenuto dalla professoressa Iotti, sono stati corretti e sistemati con un libro di biochimica da me, abbastanza completi con tanto di immagini esplicative. Tra gli argomenti trattati: gli amminoacidi, la stereoisomeria degli amminoacidi, le proteine, il folding delle proteine.
...continua
Appunti di Biochimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'indeterminazione, i numeri quantici, l'otteto, l'elettronegatività, la lunghezza del legame che dipende dal raggio atomico, il legame covalente, le forze di Van Der Waals, le sostanze pure, le miscele omogenee.
...continua
Appunti della materia di biochimica per l'esame del professsor Scirè che trattano i seguenti argomenti: gli amminoacidi, i peptidi e le proteine, gli enzimi, i carboidrati e i glicoconiugati, i lipidi, il metabolismo, gli acidi grassi, l'urea, le proteine.
...continua
Appunti di Biochimica per l'esame del professor Marzocchini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la glicolisi, la glicolisi e le fermentazioni, le tappe dell’ossidazione del glucosio, la fase di investimento, la fase di rendimento, il riepilogo della glicolisi.
...continua
Appunti di Biochimica per l’esame della professoressa Nediani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sintesi NH3, la concentrazione di ammoniaca, il grande potere di assorbimento del ferro ridotto nei confronti delle molecole di H2 e N2, i catalizzatori.
...continua
Appunti di Biochimica per l'esame della professoressa Bellini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'estrazione liquido-liquido unità di trasferimento, le estrazioni condotte in colonne in continuo, l'interfase a doppio film liquido, la scelta delle equazioni di trasferimento.
...continua
Appunti di Biochimica per l’esame del professor Sorrentino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le macromolecole, che cosa è la biochimica, le proteine, il dogma centrale della biologia, gli amminoacidi, la struttura secondaria, la struttura terziaria.
...continua
Appunti di Biochimica per l’esame del professor Sorrentino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le malattie cause da difetti proteici, l'emoglobina, la mioglobina, la fibrosi cistica, il legame pirofosforico (o anididrico), l'effetto Bohr, l'His-93 e che cos'è.
...continua
Appunti di Biochimica per l’esame del professor Sorrentino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il DNA, il nucleotide, Watson e Crick che, nel 1953,costruirono il modello del DNA, la stabilità termodinamica del DNA, DNA, 2nm: la collana a fili di perla.
...continua
Appunti di Biochimica per l’esame del professor Sorrentino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'espressione e la regolazione genica, la trascrizione e la traduzione proteica, il ciclo HIV, la trascrizione negli eucarioti e nei procarioti, la trascrizione di un gene.
...continua
Riassunto per l'esame di Biochimica con il prof Paolo Ascenzi, anno 2003, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro “Biochimica” di Voet & Voet. Integrato con appunti delle lezioni, VEDI L'INDICE degli argomenti a fine pagina. Fra gli argomenti: acqua, amminoacidi, proteine, emoglobina, zuccheri, polisaccaridi, lipidi, membrane, enzimi, catalisi enzimatica, metabolismo, glicolisi, glicogeno, ciclo dell'acido citrico, fosforilazione ossidativa, fotosintesi, nucleotidi, ormoni
...continua
Appunti di Biochimica per l'esame del professor Scorciapino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sito di legame, ogni proteina è altamente specifica per il proprio ligando, l'adattamento indotto, il modo con cui gli enzimi catalizzano le reazioni.
...continua
Appunti di Biochimica per l'esame della professoressa Gianazza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diabete dal punto di vista biochimico, il diabete caratterizzato da carenza di insulina, il diabete di tipo 1, il diabete di tipo 2, i tessuti insulino-dipendenti.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Gianazza

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Biochimica per l'esame della professoressa Gianazza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le interazioni tra DNA dei procarioti e repressori, le interazioni tra DNA eucarioti e i motivi più diffusi, le proteine degli eucarioti che legano il DNA e che contengono motivi zinc finger o leucine zipper.
...continua
Appunti di Biochimica per l'esame della professoressa Storelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'estrazione dei lipidi,v bagno termostatico, in cui si immerge il pallone di evaporazione alla temperatura di 37°-40°, evaporare il solvente nel Rotavapor.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Corso di Laurea in Informatore Medico Scientifico, Programma di Biochimica, Introduzione alla biochimica, Amminoacidi, Proteine, Regolazione enzimatica. Regolazione covalente e regolazione allosterica.ecc.
...continua
Appunti, da me redatti, durante le lezioni della Prof.ssa D. De Biase per l'esame di Biochimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: prodotto ionico dell'acqua, chimica di base, soluzioni, acidi e basi, sistemi tampone, chimica organica, proteine, emoglobina, effetto Bhor, enzimi, glicolisi, ciclo di Krebs, beta ossidazione, via dei pentoso fosfati, glicogenolisi, glicogenosintesi.
...continua